Tag "libro"
Nato 82 anni fa a Bisceglie, cresciuto in terra biscegliese, ma poi emigrato in cerca di fortuna nella terra dell’opportunità, gli Stati Uniti d’America. E’ la sintesi della storia di Vincenzo Valente, raccontata nella sua autobiografia “La Famiglia Valente – An Autobiography” e distribuita da alcuni giorni in città. “Questo libro è dedicato ai miei figli, ai miei nipoti ed ai ‘Valente’ che verranno”, scrive nell’introduzione Vincenzo Valente, “E’ importante
Un interessante studio sull’associazionismo giovanile andrà, da oggi, ad arricchire ulteriormente la biblioteca di studi locali. Negli scorsi giorni è stato infatti pubblicato “Storia dei Circoli Giovanili nel Novecento a Bisceglie“, una corposa monografia scritta dal dottor Tommaso Fontana ed edita dal Centro Studi Biscegliese. Il libro è in vendita presso il Mondadori Bookstore e nella libreria Prendi Luna. La monografia si inserisce nel solco della “storiografia minore“, cioè di
Si terrà nella caratteristica cornice di Largo Sant’Adoeno questa sera, domenica 4 ottobre alle ore 19:30, la presentazione ufficiale del nuovo volume di Domenico Abascià: “Il becchino di Amsterdam non porta iella”. A distanza di un anno dal romanzo autobiografico, “L’arte di far galleggiare” (clicca qui), nella sua nuova opera, edita da Edizioni Epoké, il giovane autore biscegliese racconta i turbamenti di un gruppo di ventenni la cui quotidianità viene
È da oggi ufficialmente disponibile in tutte le librerie “Come in un sogno (nella vita non si sa mai)”, romanzo autobiografico di Lucia Pellegrini pubblicato dalla casa editrice Albatros. La giovane autrice biscegliese ha accettato di parlare del suo libro – che segna il suo esordio nel mondo della scrittura – ai microfoni di Bisceglie24. Ventisette anni, diplomata al Liceo scientifico, laureata in Tecnologie Alimentari e al momento in cerca
“Vedo spuntare profili che finiscono con ‘official’, ‘real’, come se chi lo crea sa già di diventare famoso e quindi blocca già il nome”, “Poi leggo ‘Scusate se oggi non sono stata molto presente su Facebook’, come se chi la segue si preoccupasse davvero della sua assenza”, “La rovina dei social è l’utilizzo da parte degli over che si sono trovati questo giochetto in mano”. Tanti gli spunti, ora ironici
Le Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie ospiteranno, martedì 15 settembre alle 19, la presentazione del libro Annessi e connessi, la vita al tempo dei social di Pinuccio, edizioni Mondadori Electa. Modera la conversazione con l’autore Bianca Peloso. L’ingresso è libero sino a esaurimento posti disponibili, prenotazione obbligatoria in ottemperanza alle norme Covid allo 080.8091021 – info@vecchiesegherie.it). Ormai abbiamo tutti due vite. Quella in cui andiamo a fare la spesa al discount in tuta, spettinati, struccate, trascinandoci
Un romanzo a sfondo LGBT di un biscegliese, alla sua prima opera, che racconta una storia fuori dagli schemi e da ogni stereotipo: si tratta di “Smetti di chiedere scusa” di Giuseppe Pasquale edito da Argento Vivo Edizioni. Dallo scorso 10 luglio il libro è disponibile in tutte le librerie. Un racconto sorprendente che abbraccia diverse tematiche sociali restando però, nel contempo, una storia sentimentale semplice. “‘Smetti di chiedere scusa’ è
Sarà disponibile da lunedì 4 maggio “L’amore (im)perfetto”, primo lavoro letterario dell’imprenditore barlettano, ma ormai trapiantato a Bisceglie da diversi anni, Pietro Falconetti. “L’amore (imp)perfetto”, Les Flâneurs edizioni, è un romanzo che racconta le innumerevoli nuances degli affetti. Laureato in filosofia, un master in digital reputation, marito e padre di due figli, Falconetti racconta sei storie d’amore: Alessandro vive un amore tormentato e clandestino con Elena, una donna sposata; Daniele
Domani, 23 aprile, in occasione della Giornata Mondiale del Libro e Diritto d’Autore durante la pandemia, Il Club per l’UNESCO di Bisceglie, APSEC di Lecce con l’Accademia delle Culture e Scienze Internazionali Distanti ma Uniti, presentano il libro “Il Potere della Finanza e la sua autonomia morale” di Pompeo Maritati. I 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile e i 169 traguardi dell’Agenda 2030, sono interconnessi e indivisibili e bilanciano le
Nato a Rovereto nel 1990, si trasferisce poi a Trento, dove lavora in una piccola casa editrice, seguitissimo sui social con oltre 150mila follower: parliamo di Riccardo Bertoldi, giovanissimo autore di “Abbiamo un bacio in sospeso” edito da Rizzoli. Lo scrittore presenterà il suo lavoro sabato 8 febbraio alle 18 a Caffè del Corso in Corso Dott. Sergio Cosmai n. 14. Già attive le prenotazioni presso il bar stesso per