Posts From Francesco Brescia
“Ciò che la vita toglie poi ridà in felicità”, questa una delle frasi forti e ricorrenti presente nella storia scritta da Giancarlo Attolico, direttore artistico della Compagnia BinarioZero, andata in scena gli scorsi 5 e 6 aprile presso la Centrale Ortofrutticola in Corso Garibaldi a Bisceglie, denominata per l’occasione “La Fabbrica del Sogno”. Cenerentola, questo il titolo dell’opera teatrale che vede in scena 70 attori di tutte le età, di
Non si è trattato di uno spettacolo, diciamolo subito, ma un’immersione totale in uno dei periodi più intensi della vita: gli esami di maturità. Il direttore artistico e regista Fabiano Di Lecce, con la sua penna, la sua testa, il suo cuore, ha donato al pubblico del Teatro Politeama Italia di Bisceglie, domenica 30 marzo, due ore di colori, riflessioni, buonumore e quel gusto di nostalgia verso quegli anni (per
Il diritto alla vita e il diritto di rinunciare alla vita. Questi, in estrema sintesi, i due temi, opposti e delicati, protagonisti del nuovo lavoro letterario di Francesco Caringella, già commissario di polizia e magistrato penale a Milano durante linchiesta Mani Pulite, attualmente presidente della quinta sezione del Consiglio di Stato, dal titolo “L’attesa dell’alba” edito da Mondadori e presentato venerdì 28 marzo alle Vecchie Segherie Mastrototaro. Lautore, in dialogo
Uno spettacolo inedito, originale, dinamico, emozionante e coinvolgente. Questo sarà, in estrema sintesi, “Notte prima degli esami… la maturità”, ultimo lavoro teatrale di Fagipamafra, la compagnia diretta da Fabiano Di Lecce e in scena domenica 30 marzo al Teatro Politeama Italia di Bisceglie con due appuntamenti: alle 16:30 e alle 20:30. “Il gruppo di teatranti adolescenti dello scorso anno mi ha ispirato – spiega Di Lecce -. Da loro è
L’iniziativa Crochet therapy, portata avanti dal cassolese Andrea Padovan, dimostrazione di ciò che può nascere dallincontro tra una libreria e un brand di moda etica, è approdata mercoledì 26 marzo alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie. Gomitoli per creare legami. Questa l’idea nata per generare nuove forme di incontro tra generazioni differenti. Il tour di presentazione del progetto, partito dal comune di Cassola, in provincia di Vicenza, ha già in
L’ex Presidente della Commissione europea di Bruxelles ed ex Presidente del Consiglio dei Ministri, Romano Prodi, nonché fondatore della compagine di centro-sinistra denominata “L’Ulivo” e tra i fondatori del Partito Democratico, ha presentato giovedì 13 marzo alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie il suo ultimo libro dal titolo “Il dovere della speranza. Le guerre, il disordine mondiale, la crisi dell’Europa e i dilemmi dell’Italia”, edito da Rizzoli, in dialogo con
Il libro “La caduta di un impero. 1993. Montedison, Ferruzzi, Enimont”, edito da Rizzoli, è stato presentato dall’autore, Carlo Sama, alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie in un mese di febbraio che, per il contenitore culturale tra i più attrattivi della Puglia, si è rivelato un tripudio di pubblico e consensi. Carlo Sama, 76 anni e responsabile delle Relazioni esterne del Gruppo Ferruzzi-Montedison, racconta la vicenda del colosso agroindustriale creato
L’Associazione Bisceglie Start, capitanata da Savino Tedeschi, esprime le congratulazioni all’Associazione Cooking Solution aps per il raggiungimento di un traguardo ambito, prezioso e lodevole: l’ottenimento del marchio PAT per la focaccia di Bisceglie. Bisceglie Start si unisce, dunque, a Confcommercio Bisceglie nell’esprimere felicitazioni e complimenti per l’iter portato avanti dall’Associazione Cooking Solution. “Per noi che abbiamo sempre portato in tutto il mondo i prodotti da forno della tradizione biscegliese per
Franco Cardini, professore ordinario di Storia medievale presso l’Università di Firenze, giornalista curatore delle pagine culturali di vari quotidiani, professore Emerito dell’Istituto Italiano di Scienze Umane alla Scuola Normale Superiore di Pisa, è stato ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie per presentare il suo ultimo libro edito da Laterza dal titolo “I confini della storia”. Tutto esaurito nella serata di presentazione del libro presso le Vecchie Segherie Mastrototaro di
Ospite di grande lustro nel gennaio delle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie: lo scrittore, sceneggiatore e drammaturgo Maurizio De Giovanni è tornata nella Città dei Dolmen e del Sospiro per presentare il suo nuovo lavoro letterario dal titolo “Volver. Ritorno per il Commissario Ricciardi” edito da Einaudi. Un’opera intensa che unisce storia, emozione e introspezione, confermando la maestria narrativa dello scrittore di origini napoletane. Una serata che ha registrato il tutto