Posts From Francesco Brescia

Nuova partecipazione a Unomattina su Raiuno per lo chef biscegliese Mario Musci

Lo chef biscegliese Mario Musci sarà ospite, lunedì 29 maggio, della trasmissione Unomattina su Raiuno condotta da Massimiliano Ossini. Musci sarà protagonista della puntata in cui tema principale sarà la melanzana. Lo chef biscegliese preparerà tre pietanze con tre tipi diversi di melanzana: quella striata, quella viola tonda e quella spinosa nera classica. Prima ricetta: caviale di melanzana su bruschettone di pane di Altamura. Seconda: parmigiana di polpo con melanzana

Raccolta firme per proposta di referendum “Ripudia la guerra” / DOVE FIRMARE

Presso l’Ufficio Elettorale del Comune di Bisceglie è possibile aderire alla raccolta firme per la seguente proposta di referendum abrogativo “Ripudia la guerra”: «Volete voi che sia abrogato l’art. 1, comma 6, lettera a), legge 9 luglio 1990, n. 185, rubricata “Nuove norme sul controllo dell’esportazione, importazione e transito dei materiali di armamento”, e successive modificazioni (che prevede: “6. L’esportazione, il transito, il trasferimento intracomunitario e l’intermediazione di materiali di

Concorso nazionale “On line: On life”, il quarto circolo didattico “don Uva” primo classificato

“Con immensa gioia ed orgoglio, si comunica che il Nostro Istituto, con la classe 5^B guidata dalle docenti Angela Colamartino e Susanna De Candia, è risultato vincitore del Concorso Nazionale per le scuole di ogni ordine e grado: ‘Online: on Life’“, questo l’annuncio pubblicato sulla pagina ufficiale della scuola dalla dirigente del quarto circolo didattico “don Pasquale Uva“, Valentina De Gennaro. “Gli alunni, i docenti e la Dirigente Scolastica sono

Dolmen La Chianca imbrattato da ignoti, le FOTO dello scempio

Il Dolmen La Chianca di Bisceglie, denominato “Testimone di una cultura di pace” dall’Unesco dal 2011 e monumento megalitico risalente all’Età del Bronzo Medio (1700-1350 a.C.), imbrattato da imbecilli. La scoperta è stata resa nota nella mattinata di domenica 14 maggio da un nostro concittadino, Giuseppe Cappelletti, autore delle foto qui pubblicate. “È un’indecenza. C’erano due turisti tedeschi stamattina mentre ero lì. Direi che non abbiamo fatto una bella figura”,

Strisce blu, torna attiva sosta a pagamento sul lungomare di ponente e levante / DETTAGLI

Da ieri, sabato 13 maggio, è tornata attiva la sosta a pagamento sulle strisce blu sul lungomare biscegliese. Il pagamento coinvolge sia i parcheggi sulla litoranea di ponente sia su quella di levante. Il pagamento è attivo tutti i giorni dalle ore 9 alle ore 2 del giorno successivo. Per gli autoveicoli la tariffa è di 1 euro per ogni ora. La tariffa per singole fasce orarie (dalle ore 9

“La Nascente” di Bisceglie nell’elenco dei “Negozi Storici” e “Patrimonio della Regione Puglia”

“Siamo felicissimi di annunciare che il nostro negozio è stato inserito nell’elenco dei 455 ‘Negozi Storici’ della Regione Puglia. In particolare, siamo molto orgogliosi di rientrare fra le 35 attività storiche con oltre 70 anni di attività e siamo stati riconosciuti come ‘Patrimonio di Puglia’ avendo superato la soglia dei 91 anni”, commentano così i responsabili dell’attività biscegliese “La Nascente” il prestigioso riconoscimento conferito dalla Regione. “Ringraziamo di cuore tutti

La Bandiera Blu sventolerà ancora a Bisceglie, ottenuto il riconoscimento anche per il 2023

Tra le 226 località rivierasche italiane e gli 84 approdi turistici che hanno ottenuto la Bandiera Blu 2023 figura nuovamente la città di Bisceglie. Le spiagge coinvolte sono Scogliera Scalette, Salsello e La Salata, mentre l’approdo è il Porto turistico Marina Resort ‘Bisceglie Approdi’ come si apprende dalla conferenza stampa di consegna del riconoscimento ideato dalla Fee, Foundation for Environmental Education, in corso di svolgimento a Roma. La Fee considera

“Curiosando fra le chiese di Bisceglie”, incontro tra musica e poesia al Circolo Unione

La sede del Circolo Unione di Bisceglie ospiterà oggi, sabato 6 maggio alle 19:00, un’interessante e originale conversazione dal titolo “Curiosando fra le chiese di Bisceglie”. Si parlerà di curiosità e di aneddoti affidati alla ricerca dello storico Gianfrancesco Todisco e alle letture dell’esperta Margherita Pasquale, già Direttrice del Castello di Trani. Interverrà, con poesie a tema, l’attore e regista Uccio Carelli e, con melodie antiche e inedite, la Maestra

“Io corro con te”, record di iscrizioni per la sei chilometri di Bisceglie Running / DETTAGLI

Si registra il tutto esaurito per la corsa benefica “Io corro con te” in programma domenica 30 aprile e ideata e organizzata dall’associazione Bisceglie Running. L’ottava edizione ha fatto registrare ben 1250 iscrizioni (150 in più dello scorso anno), record dalla nascita dall’iniziativa, segno della voglia dei cittadini di sana attività fisica, di riscoprire il lungomare biscegliese dopo i mesi più freddi e di dare il proprio contributo per il

“Valorizzazione prodotti agroalimentari a chilometro zero”, firmatario Francesco La Notte

“Giornata importante, quella di ieri, 27 aprile, in Regione Puglia. Porta la firma del consigliere regionale biscegliese Francesco La Notte e di altri colleghi tra cui Paolicelli, Mennea e Clemente la proposta di legge contenente ‘Norme per la valorizzazione e la promozione dei prodotti agricoli e agroalimentari a chilometro zero in materia di vendita diretta dei prodotti agricoli’, parte così la nota dell’ufficio stampa del consigliere La Notte a proposito


Il lavoro della nostra redazione è sostenuto dai ricavi ottenuti dalla pubblicità.
Per questo ti chiediamo di consentire la visualizzazione dei banner pubblicitari per proseguire la lettura dei nostri articoli.