Politica

Tonia Spina: “Aziende devono modernizzarsi e investire su nuovi mercati”

“Un incontro utile, non un convegno di parole, quello che si è tenuto ieri, 14 luglio a Bisceglie, proprio perché l’intento era proprio quello di dare alle aziende e ai professionisti l’opportunità di conoscere tutti gli strumenti e le agevolazioni per la crescita internazionale delle piccole medie imprese. Promuovere scelte innovative e buone pratiche per diversificare gli investimenti, ottenendo maggiori profitti da mercati diversi”. A parlare è Tonia Spina consigliera

Lavori in corso nelle scuole biscegliesi per quasi 18 milioni di euro

È in corso a Bisceglie un’importante pianificazione nel campo dell’edilizia scolastica, con la realizzazione di cinque nuove mense scolastiche (ai plessi di via Martiri di via Fani, Caputi, san Giovanni Bosco, De Amicis e Angela Di Bari), due nuovi asili nido (in via Padre Kolbe e all’interno del plesso Don Pasquale Uva) e due nuove scuole per l’infanzia (in Corso Dott. Sergio Cosmai e in via Carrara Gioia), oltre ai

Francesco Spina: “Ristrutturazione Pacciano, fu una scelta felice quella di dieci anni fa”

“In occasione della serata conclusiva della Festa della Cultura organizzata dall’associazione culturale “La Città Possibile” presso il Casale di Pacciano, il presidente dell’associazione degli Astrofili Physis  Giuseppe Troilo, che ha in gestione la prestigiosa struttura comunale dal momento della sua ristrutturazione nel 2015, ha voluto invitarmi a festeggiare insieme agli amici dell’associazione il decennale della sua gestione. Ho sottolineato nel mio saluto come la scelta di dieci anni fa, rinnovata

La Notte: “Realizzazione spartitraffico opera non voluta dai cittadini ma realizzata comunque”

“Lo scrivo con chiarezza, per l’ultima volta: non ho avuto, non ho e non avrò alcun potere decisionale sulle scelte dell’amministrazione comunale di Bisceglie. Sono consigliere regionale, non un consigliere comunale, non un assessore di questa città, eppure c’è ancora chi, in modo strumentale e in malafede, continua a tirare in ballo il mio nome in merito alla realizzazione del famigerato spartitraffico in Piazza Vittorio Emanuele”. A parlare è il

Forza Italia: “Città fuori controllo, denunciamo con forza il clima di paura crescente”

“Con l’arrivo dell’estate e della movida, Bisceglie dovrebbe essere una città viva, accogliente, sicura. Ma la realtà che ogni giorno vediamo sotto i nostri occhi è molto diversa: la nostra città è fuori controllo. Risse, furti d’auto, spaccio e bande di ragazzi su biciclette elettriche che sfrecciano pericolosamente tra le famiglie. La cronaca quotidiana racconta una situazione sempre più preoccupante: episodi di violenza e microcriminalità si moltiplicano a ritmo incessante,

Francesco La Notte (Forza Italia): “Bisceglie è la città pilota del Green Degrado”

“Altro che Green Deal, Next Generation EU o piani di riforestazione urbana: a Bisceglie siamo decisamente più avanti. Grazie a un’innovativa strategia a costo zero, l’amministrazione comunale ha trasformato la città in un esempio di biodiversità spontanea, dove la vegetazione prolifera libera, selvaggia e felice. I marciapiedi? Un trionfo di erbacce che sfidano gravità e decoro. Le strade? Percorsi avventurosi dove buche e cespugli coesistono in armonia. Le aiuole? Ormai

Forza Italia Bisceglie: “A volte un pò di onestà premia, più di mille slogan vuoti”

“Tutto va bene, madama la marchesa. A sentire le ultimale dichiarazioni dell’Amministrazione Comunale, pare che la città goda di ottima salute. I cittadini, secondo loro, sono solo vittime di un malinteso collettivo. È una questione di percezione, ci dicono”. Parte con queste parole la nota della sezione cittadina di Forza Italia. “L’albero caduto era stanco, non trascurato. La buca nell’asfalto è una forma innovativa di urbanistica sensoriale, utile a testare

Manutenzioni, Parisi: “Respingiamo al mittente le accuse faziose e strumentali”

“Qualcuno pensa di cavalcare la notorietà e la visibilità parlando male degli altri. Non ci interessano e respingiamo al mittente le accuse faziose e strumentali. Il servizio manutentivo in una Città forse è il più delicato per l’intensità di lavoro che richiede, abbracciando vari settori del patrimonio comunale, compreso il verde pubblico”. Interviene così il consigliere comunale Natale Parisi, esponente della maggioranza a sostegno del sindaco Angarano, sul dibattito alimentato

Angarano su casi Xylella: “Monitoraggio primi 400 metri ha dato esito negativo”

Oggi pomeriggio in sala consiliare a Bisceglie si è tenuta una riunione del Comitato Pro Agricoltura con la partecipazione dell’Assessore regionale all’Agricoltura Donato Pentassuglia, dell’Assessore regionale ai trasporti Debora Ciliento, del Presidente della Provincia Bat Bernardo Lodispoto, del Presidente della Commissione Agricoltura della Regione Puglia, Francesco Paolicelli. Tra i partecipanti, anche i consiglieri regionali Caracciolo, Di Bari, La Notte e Spina. Sono intervenute le Associazioni di categoria agricole e tutti

Simone: “TAR condanna Comune che mi vedeva creditore, ora valutare responsabile ostruzionismo”

“Il TAR ordina al Comune di Bisceglie di ottemperare. È con enorme soddisfazione che oggi ho appreso di questa mia personale vittoria in una causa contro il Comune di Bisceglie che mi vedeva coinvolto come creditore, ma, nonostante la ragione schiacciante, mi veniva continuamente negata la pretesa”. A parlare è Gaetano Simone, Dottore Commercialista, Responsabile fiscalità Azione-Bisceglie ed in passato consigliere delegato ai tributi del Comune di Bisceglie. “È finalmente