Tag "libro"
Dialogo tra poesia e musica al centro dell’appuntamento di giovedì 27 novembre alle ore 19,30 presso la Biblioteca Parrocchiale “Don Michele Cafagna”. Qui il Prof. Luigi De Pinto incontrerà Assunta Spedicato, poetessa nata a Bisceglie, che presenterà “Dedalo in luce”, il suo libro di composizioni poetiche. Un’occasione per conoscere meglio l’autrice, assaporare il suono dei suoi versi permeati di vita vissuta e cogliere, percepire il suo immenso amore per la scrittura.
Si è svolto ieri, venerdì 31 ottobre, il primo appuntamento dei tre previsti per il week end culturale a cura dell’associazione “Made in blu” preso il Music Café di Bisceglie. Per l’occasione è stato presentato il libro “Il blu, l’albero e a capo”, scritto da Angelisa Loschiavo, attraverso un dialogo con la responsabile dell’associazione Mariablu Scaringella. Nel corso della serata degustazione di tisane offerte da Linfa Erboristeria ed esposizione di
L’associazione culturale Made in blu ha ideato un week end culturale in cui tradizione e spensieratezza s’incontrano presso il Music Café, a Bisceglie. La tre giorni prenderà il via venerdì 31 ottobre ore 19,00 con la presentazione del libro Il blu, l’albero e a capo scritto da Angelisa Loschiavo, ed Giazira in cui l’autrice dialogherà con Mariablu Scaringella, nel frattempo sarà possibile degustare tisane scelte da Linfa Erboristeria. Il primo
Strani di appunti di un poeta che non ha paura di entrare con franchezza e ironia nell’abisso dell’amore e affronta questioni come: l’amore non è un sentimento. E ancora: amore è forte come la morte. Il sesso (non) è una piacevole ginnastica. La gelosia può essere una grande scoperta. Il tempo lavora contro l’amore? Meglio la famiglia o la tribù? L’amore è sempre nascente. Tutto questo è il libro “L’amore
In tutta Italia, ormai, da due anni è consuetudine festeggiare la “Notte bianca del libro” tra il 21 e il 22 giugno. Da quest’anno anche Bisceglie si attrezza per questa interessante iniziativa. L’appuntamento è per sabato 21 giugno alle ore 21 in Via Marconi. Protagonista della serata non sarà un particolare libro o un particolare autore, ma tutti i lettori. Chiunque infatti potrà immergersi nel meraviglioso mondo della lettura, immedesimandosi
Quest’anno vengono organizzate, su tutto il territorio nazionale, diverse iniziative commemorative dei 500 anni dalla scomparsa di Donato “Donnino” di Angelo di Pascuccio detto il Bramante, pittore marchigiano nato nel 1444 e morto a Roma nel 1514. Anche Bisceglie celebra questa importante ricorrenza e lo farà, nello specifico, presso il Teatro del Liceo “Leonardo da Vinci” lunedì 26 maggio alle ore 18:30. “Le calze rotte del Bramante”, questo il nome
La rassegna organizzata dal Circolo Arci Open Source di Bisceglie e dall’associazione culturale Made in Blu presenta il suo penultimo appuntamento in calendario. Dopo 2 incontri dedicati alla storia, giovedì 22 maggio alle ore 18,30, presso il Caffè Cosmai, Mariablu Scaringella si porrà altri interrogativi in compagnia di Eva Clesis, curatrice del progetto “99 Rimostranze a Dio” accompagnate da un reading curato da Valentina Vecchio. Il libro è un ebook di