Cultura e Spettacolo
Un festival di teatro diffuso per le nuove generazioni. È questa l’idea che si cela dietro “Tutta nostra la città”, kermesse ludico-culturale destinata ai bimbi e ragazzi realizzata dal Comune di Bisceglie in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese e la compagnia I nuovi Scalzi, riconosciuta in tutta Italia e all’estero, formata da giovani che risiedono tutti nell’area della Bat. Ecco, quindi, che dal 27 al 29 maggio in città arriva il Truck Theatre:
Questa sera alle ore 19.30 Concita De Gregorio sarà ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro per presentare il libro Lettera a una ragazza del futuro, Feltrinelli Editore, con illustrazioni espressive e di grande carica emotiva di Mariachiara Di Giorgio, accompagnata dalla giornalista Anna Puricella. Concita De Gregorio giornalista e scrittrice, firma storica del quotidiano “la Repubblica”, si è occupata di cronaca politica per più di trent’anni. Ha diretto “l’Unità” dal 2008 al 2011. Ha ideato e
Sarà inaugurata oggi martedì 24 maggio alle ore 18.15 presso il Museo Diocesano di Bisceglie la mostra documentaria “Lettere al Direttore. 1940-1970”, organizzata nell’ambito delle Celebrazioni del Centenario dell’Opera don Uva. Saranno esposte le lettere inviate dai pazienti e dai loro familiari al Dott. Mimì Di Gregorio, direttore della Casa della Divina Provvidenza dal 1940 al 1970. Un autentico scrigno della memoria, ricco di storia e di emozioni. L’iniziativa mira in particolare a far conoscere, attraverso lettere, documenti,
Il Ministero dell’Istruzione ha indetto, dal 9 al 14 maggio, “La Settimana Nazionale della Musica”: l’iniziativa si propone di creare uno spazio di riflessione destinato a studentesse, studenti e docenti sulle pratiche didattiche innovative per l’apprendimento della musica a scuola. La scuola Monterisi di Bisceglie non solo ha partecipato a questa Rassegna con 5 lavori pubblicati sulla piattaforma, ma ha organizzato in autonomia anche una “maratona musicale” che ha visto
Domenica 22 maggio in tutta Italia si celebra la Giornata dedicata alle dimore storiche: oltre 500 ville, casali, giardini e cortili valorizzati grazie all’impegno dell’associazione Dimore Storiche Italiane (ADSI), che quest’anno celebra 45 anni. In Puglia, il Giardino Botanico Veneziani di Bisceglie donato alla città dal colonnello Santonio Veneziani, è una delle destinazioni scelte per accogliere i più curiosi e attenti. Domenica mattina infatti, con il contributo della associazione di promozione
Oggi, sabato 21 maggio, alle ore 18.30, la locale sezione del Partito Democratico di Bisceglie ospita la presentazione del libro “Partigiani, Deportati e Internati militari nella BAT” con Roberto Tarantino. Dialogheranno con l’autore Rosalba D’Addato, presidente della locale sezione dell’ANPI e Vittorio Fata consigliere comunale del PD. Sarà l’occasione per parlare e approfondire, con nomi, fatti e foto, la storia della sesta provincia e della città di Bisceglie attraverso gli
Si è conclusa qualche giorno fa l’undicesima edizione del concorso studentesco Giovanni Paolo II, organizzato dall’omonima associazione e finalizzato a mantenere vivo il ricordo di uno dei pontefici più amati di sempre. La cerimonia di premiazione è avvenuta lo scorso week-end in due diverse location: dopo la presentazione, svoltasi sabato 14 maggio, degli elaborati in gara, la consegna dei premi agli alunni ha avuto luogo nella Cattedrale di Bisceglie dopo
Questa sera, alle ore 19.00 Luigi Garlando sarà ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro per presentare il libro L’album dei sogni, il romanzo della famiglia Panini (Mondadori) accompagnato dal giornalista Gianvito Rutigliano. Luigi Garlando firma una grande saga famigliare, e nello stesso tempo fa rivivere in modo plastico e affascinante, sotto forma di romanzo, una delle più esaltanti avventure imprenditoriali nell’Italia del boom economico. C’è un momento cruciale, in questa storia. E c’è un “prima”,
Sono ancora aperte le iscrizioni per “Un’infinita compressione precede lo scoppio” il corso di narrazione fotografica che Francesco Faraci, ospite del Cineclub Canudo, terrà a Bisceglie dal 20 al 22 maggio. La tre giorni fa parte di Kaufman Scritture Creative, progetto itinerante che propone, avvalendosi della collaborazione di vari esperti, corsi finalizzati all’apprendimento di tecniche di narrazione attraverso tutti i media disponibili: arte, fotografia, musica, scrittura. Obiettivo del corso tenuto
Tutto pronto per l’undicesima edizione dell’evento dedicato alla memoria di Giovanni Paolo II e promosso dall’omonima associazione presieduta dal professor Natalino Monopoli. Il 14 e il 15 maggio a San Ferdinando di Puglia e a Bisceglie si svolgeranno le iniziative che coinvolgono centinaia di studenti impegnati quest’anno sul tema “Giovani realizzatori di sogni e costruttori di relazioni nella grande famiglia umana”. 11 istituti, di diversi ordini e gradi, hanno lavorato