Cultura e Spettacolo

Daniele Kong a Bisceglie per presentare il suo esordio a fumetti “Bestie in Fuga”

Il primo appuntamento del 2025 della rassegna BRRRComix, organizzata da Associazione URCA, si apre con un’opera d’esordio folgorante: “Bestie in Fuga”, edita da Coconino Press. A presentarla al pubblico sarà il suo autore, Daniele Kong, presso la Nuova Biblioteca Comunale “Pompeo Sarnelli”. Appuntamento sabato 18 gennaio alle ore 19.30 per una conversazione con l’artista e con il successivo firmacopie. Siamo alla fine degli anni Cinquanta, sull’isola di Dieci, sperduta nel

Vittorio Lingiardi guida il pubblico delle Vecchie Segherie in un viaggio nel “Corpo, umano” / VIDEO

Il 2025 alle Vecchie Segherie Mastrototaro comincia con un ospite d’eccezione: lo scrittore e psicanalista Vittorio Lingiardi, ospite del centro culturale biscegliese per presentare al pubblico il suo ultimo libro edito da Einaudi, dal titolo: “Corpo, umano”. È quella virgola a fare la differenza, segno che impone una pausa, respiratoria e mentale, dentro la quale cercare il proprio, di corpo, oggi al centro di mille attenzioni, ma di nessuna cura.

Il maestro del cinema d’animazione Enzo D’Alò incontra studenti per il festival Avvistamenti

Il maestro del cinema d’animazione Enzo d’Alò, autore, tra gli altri, di capolavori come “La Gabbianella e il Gatto” e “La Freccia Azzurra”, distribuiti con successo in tutto il mondo, sarà ospite del festival Avvistamenti, giunto alla 22esima edizione e vincitore del bando nazionale “Il cinema e l’Audiovisivo a scuola – Progetti di rilevanza territoriale” per l’anno scolastico 2024-2025, promosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito.  Enzo

Vecchie Segherie Mastrototaro, il 2025 si apre con Vittorio Lingiardi

Si apre in grande stile il 2025 delle Vecchie Segherie Mastrototaro. Stasera 15 gennaio, alle 19:00, Vittorio Lingiardi, psichiatra, psicoanalista e professore ordinario di Psicologia dinamica presso la Sapienza Università di Roma, presenterà il suo ultimo libro, “Corpo, umano” (Einaudi). Accompagnato da Gianni Forte, Lingiardi condividerà con i presenti un’opera che celebra il corpo come sintesi di materia e poesia. Nel libro, strutturato in tre sezioni – il corpo ricordato,

Personale dell’artista biscegliese Lucia Leuci esposta nelle Marche

L’artista biscegliese Lucia Leuci sta presentando, dallo scorso primo dicembre, la mostra personale “Il vero riconosce il vero”, a cura di Matilde Galletti, a Fermo, nella cornice di Palazzo dei Priori, in una dedica alla figura storica e leggendaria della Fornarina: «Ciò che più mi ha colpito – spiega l’artista – è stata la sua straordinaria determinazione e forza d’animo, in un periodo di grande tensione. Questa energia primordiale e reattiva

La chiesa di Santa Margherita festeggia 828 anni: un appuntamento per celebrare la ricorrenza

Una mattinata alla scoperta dell’Atto di donazione della chiesa di Santa Margherita, siglato il 12 gennaio 1197 da Falco, giudice di curia imperiale. Nel giorno in cui simbolicamente la chiesa compie 828 anni, oggi 12 gennaio, Associazione 21 organizza una mattinata, dalle 10.00 alle 13.00, di letture e riflessioni su questo straordinario documento giunto a noi grazie alla trascrizione del monaco cistercense Ferdinando Ughelli, pubblicata nel 1721. “La chiesa di Santa Margherita

“Storie di Natale in Miniatura”, la serata conclusiva celebra il successo della prima edizione

Martedì 7 gennaio a Palazzo Tupputi si è tenuta la serata conclusiva della mostra dei presepi di Bisceglie – edizione 2025 numero zero, organizzata dalla Pro Loco Unpli Bisceglie aps, alla presenza del sindaco Angelantonio Angarano e di tutti i presepisti che hanno partecipato alla mostra. Il sindaco, complimentandosi con gli artisti che hanno saputo suscitare emozioni, ha espresso parole di compiacimento alla Pro Loco per l’attività messa in campo

Lingiardi e De Giovanni tra gli appuntamenti di gennaio alle Vecchie Segherie Mastrototaro

Un viaggio tra corpo, memoria e identità che attraversa epoche e luoghi: il nuovo anno si apre con un ricco programma di incontri letterari alle Vecchie Segherie Mastrototaro. Quattro appuntamenti imperdibili per dare il benvenuto al 2025 all’insegna della cultura, del dialogo e delle emozioni. A inaugurare il ciclo di eventi, mercoledì 15 gennaio, alle 19:00, sarà Vittorio Lingiardi, psichiatra, psicoanalista e professore ordinario di Psicologia dinamica presso la Sapienza

“Nessuno è perfetto”, una piccola storia tragicomica in scena a Bisceglie

Maurizio Micheli e Elisabetta Mandalari sono in tour in Puglia con “Nessuno è perfetto”, una piccola storia tragicomica, scritta e diretta da Maurizio Micheli che ironizza sulle debolezze e le paranoie del maschio medio italiano sempre più medio e sempre più italiano. Si parte da Bisceglie oggi 7 gennaio al Teatro Politeama Italia alle ore 21, nell’ambito delle stagioni teatrali dei Comuni, organizzato in collaborazione con Puglia Culture. In un

A Bisceglie arriva lo spettacolo del circo contemporaneo del MagdaClan

Un appuntamento originale arricchirà la programmazione culturale di Bisceglie: il MagdaClan Circo porterà sul palco del Politeama Italia lo spettacolo di circo contemporaneo “Eccezione – Fragilità, spensieratezza e caffè”. L’evento, fuori cartellone, andrà in scena per sabato 4 gennaio alle 21. Lo spettacolo, organizzato in collaborazione con Puglia Culture, si snoda in tre atti che esplorano l’universo poetico del MagdaClan, fondendo la magia del circo con il linguaggio contemporaneo e