Attualità
Nel diciannovesimo anniversario della tragica scomparsa del Maresciallo dei Carabinieri Carlo De Trizio, la Città di Bisceglie renderà omaggio alla sua memoria con una cerimonia commemorativa domenica 27 aprile presso il Cimitero comunale. Carlo De Trizio, Maresciallo Aiutante sostituto Ufficiale di Pubblica Sicurezza, perse la vita il 27 aprile 2006 in un attentato terroristico a Nassiriya, in Iraq, mentre era impegnato in un’operazione militare internazionale di pace. Per il suo
In vista delle consultazioni referendarie previste per sabato 8 e domenica 9 giugno 2025, il Comune di Bisceglie informa che “sarà possibile esercitare il diritto di voto anche per gli elettori che, per motivi di studio, lavoro o cure mediche, si trovino temporaneamente domiciliati in un comune situato in una provincia diversa da quella di residenza, per un periodo di almeno tre mesi che includa la data della votazione”. Si tratta di una
In occasione dell’80° Anniversario della Liberazione d’Italia dal nazifascismo, il Comune di Bisceglie organizza una cerimonia commemorativa nella mattinata di venerdì 25 aprile. Il programma prenderà il via alle 11:00 con il raduno davanti a Palazzo San Domenico, in via Trento 8. Da lì, alle 11:30, partirà il corteo, con la partecipazione di autorità civili, militari e religiose, per la deposizione delle corone alla lapide del Milite Ignoto in Via
In segno di cordoglio per la morte di Papa Francesco, visto il lutto nazionale proclamato dal Consiglio dei Ministri a partire da oggi e fino al 26 aprile, la cerimonia di riapertura del Teatro Garibaldi di Bisceglie, prevista mercoledì 23 aprile, è rinviata a data da destinarsi. Nei prossimi giorni verranno comunicati i dettagli in merito alla nuova data e allo svolgimento della cerimonia pubblica.
È stata inaugurata stamane l’Unità Operativa di Radiologia dell’ospedale “V. Emanuele II” di Bisceglie, diretta dal dott. Nicola Quinto, completamente riqualificata, sia dal punto di vista strutturale che dal punto di vista tecnologico. I lavori hanno riguardato l’ampliamento degli ambienti, in diretta comunicazione con il Pronto Soccorso, e la rifunzionalizzazione dell’intera unità operativa per una superficie di circa 500 mq e un importo di oltre 600 mila euro. “Dopo la
L’Ambito Territoriale Sociale di Trani Bisceglie avvia percorsi per la socializzazione dei minori, dei ragazzi e delle ragazze fino a 21 anni con disturbo dello spettro autistico, a valere sul “Fondo per l’Inclusione Sociale delle persone con disabilità”. La misura ha lo scopo di favorire una migliore qualità della vita ed una maggiore integrazione sociale dei ragazzi e delle ragazze attraverso la partecipazione ad attività ludiche, sportive, culturali e ricreative mediante
Un supporto ed al tempo stesso una pagina informativa, quella messa a disposizione dalla redazione di Bisceglie24 con le farmacie di turno aggiornate costantemente. LUNEDI 21/04/24 SIMONE Via G. Vittorio, 2 SIMONE Via G. Vittorio, 2 MARTEDI 22/04/24 STOLFA P.zza Castello, 1 MERCOLEDI 23/04/25 PANSINI Via Don Tonino Bello, 1 GIOVEDI 24/04/25 PELLEGRINI Via G. Bovio, 48 VENERDI 25/04/25 SALSELLO Via L. Di Molfetta, 2 SALSELLO Via L. Di Molfetta, 2 SABATO
Gli studenti della II A del Liceo Scientifico “Leonardo Da Vinci” di Bisceglie hanno conquistato il terzo premio al Concorso Nazionale “Adotta un Giusto”, promosso dalla Fondazione Gariwo in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito. L’iniziativa ha visto la partecipazione di oltre 150 scuole da tutta Italia e ha avuto come obiettivo la diffusione dei valori della solidarietà, dell’empatia e della cittadinanza attiva attraverso lo studio delle figure
Il Teatro Garibaldi riapre le porte alla comunità biscegliese. Dopo una importante opera di messa in sicurezza, riqualificazione e adeguamento antincendio, per un valore complessivo di circa 1 milione di euro, l’Amministrazione comunale riconsegna alla Città un luogo storico della cultura biscegliese e regionale. La cerimonia di riapertura del Teatro Garibaldi è fissata a mercoledì 23 aprile. Si inizia alle 19.00 con l’intitolazione del foyer (accesso da piazza Regina Margherita) all’artista
Il Comando Provinciale Carabinieri di Barletta Andria Trani ha previsto un potenziamento dei servizi di vigilanza nelle località di maggiore affluenza di turisti e villeggianti con la presenza di pattuglie a piedi ma anche con l’allestimento di punti di ascoltorivolti a tutti i cittadini. Il primo progetto è partito qualche giorno fa, in occasione della Domenica delle Palme, presso il sito protetto del Castel del Monte, dove è stato allestito