Attualità

Partoanalgesia, parto indolore anche nelle unità operative di ostetricia e ginecologia di Bisceglie

Partorire senza dolore. Da lunedì 2 ottobre nelle unità operative di Ostetricia e Ginecologia degli ospedali di Andria, Barletta e Bisceglie sarà possibile accedere alla partoanalgesia per le donne che lo richiederanno.  “Partorire senza dolore è un diritto delle donne che garantiremo già da lunedì prossimo in totale sicurezza sui tre presidi ospedalieri – dice Tiziana Dimatteo, Direttrice Generale Asl Bt –l’avvio del parto indolore su tutta la Asl è

Limitazioni nel centro per lavori in zona Calvario: cosa cambia fino al 30 giugno 2024

Pubblicato un provvedimento limitativo alla sosta veicolare in piazza Vittorio  Emanuele, via Alcide de  Gasperi e via San Lorenzo per permettere l’esecuzione dei lavori di rifunzionalizzazione dell’area pubblica del “Calvario”. A decorrere dalla data di assunzione del provvedimento e fino al termine dei lavori la cui data presunta è quella del 30 giugno 2024. – Divieto di fermata e sosta con rimozione per tutti i veicoli, in via Alcide De Gasperi, nel

Job day a Palazzo Tupputi su agroalimentare 4.0 e nuove frontiere del settore / DETTAGLI

Le opportunità di impiego nel settore dell’agroalimentare 4.0 e le nuove prospettive di settore sono i temi del job day, in programma venerdì 29 settembre, dalle ore 16:00 alle 20:00, presso Palazzo Tupputi (Sala Cinema – Secondo piano), organizzato da IRSEA. L’evento rientra nel progetto “Orient@re al futuro”, iniziativa promossa dalla Regione Puglia (Avviso “Punti cardinali: punti di orientamento per la formazione e il lavoro”, finanziato dal POR FESR-FSE PUGLIA

“Inclusione sociale e sostegno alla genitorialità”, al via il ciclo di incontri gratuiti

Il progetto “Non ti scordar di te” prosegue il suo cammino e parallelamente alla cura del Giardino dei sensi, inaugura il ciclo di incontri dedicati al supporto alla genitorialità. Il primo appuntamento è previsto per domani 29 settembre a partire dalle ore 18 nella sede del Pineto di Trani e sarà il dott. Leonardo Trione, psicologo dell’associazione Arca dell’Alleanza, ad accompagnare le famiglie in difficoltà lungo un cammino di 25 incontri, tra workshop operativi, gruppi di mutuo aiuto e

Al via iter per istituzione Parco Lama S. Croce, Pro Natura: “Connessione zona Pantano è ora realtà”

Questa mattina l’Assessorato all’Ambiente della Regione Puglia ha ospitato la prima conferenza di servizi del procedimento amministrativo per l’istituzione del Parco regionale di Lama di Croce, alla presenza di amministratori, rappresentanti delle associazioni e tecnici, alla quale hanno preso parte per la Federazione Nazionale Pro Natura, il presidente regionale Mauro Sasso, e i consiglieri Antonio Tritto, Luca Di Tullio e Pasquale Di Pinto. Dalla relazione si è appreso che il

Confcommercio e Mercatincittà, appuntamento con il mercato domenicale di ottobre

Piazza Vittorio Emanuele II, domenica 1° ottobre, ospiterà il consueto mercato della prima domenica di ogni mese. Dalle 8 alle 14 il centro cittadino accoglierà l’appuntamento con gli ambulanti del nostro territorio. A darne l’annuncio sono Confcommercio Bisceglie e Consorzio Mercatincittà. L’organizzazione del mercato della prima domenica del mese è stabilita nel Documento Strategico del Commercio approvato nel Consiglio Comunale del 30.09.2019. «Il primo appuntamento autunnale con il mercato domenicale

Madonna di Pompei, al via le celebrazioni organizzate dalla parrocchia di San Matteo

Si avvicina la Solennità della Madonna di Pompei. Nell’attesa del 1 ottobre, giorno della festività, la parrocchia dei SS. Matteo e Nicolò ha organizzato un ricco calendario di eventi liturgici che si terranno in Cattedrale. Si comincerà nel pomeriggio di oggi, giovedì 28 settembre. Alle 17.45 ci sarà la recita del Santo Rosario e della Novena, seguita dalla Celebrazione Eucaristica (ore 18.30). Dopo la messa, dalle 19.15 alle 20, è

“Dementia Friendly”: a Bisceglie tre giorni di incontri informativi, mostre e percorsi sensoriali

Il progetto di “Bisceglie comune amico della demenza” nasce nel 2021 per garantire maggiore attenzione, inclusione e supporto alle persone colpite da demenza e alle loro famiglie attraverso un processo di coinvolgimento attivo di tutta la comunità cittadina. Anche quest’anno, in occasione del mese dedicato alla malattia di Alzheimer, tornano le iniziative di sensibilizzazione. L’Associazione Urca, già protagonista del BiComix, il festival del fumetto e del cosplay, promuove così, in

San Vincenzo de’ Paoli, la parrocchia presenta i festeggiamenti devozionali / PROGRAMMA

Don Nicola Napolitano e la comunità parrocchiale di san Vincenzo de’ Paoli hanno diffuso il programma dei festeggiamenti in onore del Santo. Quest’oggi, 27 settembre, alle 18:30 santo rosario e alle 19 santa messa presieduta dall’Arcivescovo Mons. Leonardo D’Ascenzo. Alle 20 “Voci per san Vincenzo” a cura del New Chorus diretto da Marzia Pedone. Al pianoforte Emanuele Petruzzella. Fino al 30 settembre raccolta di viveri presso il Centro Caritas parrocchiale.

Studenti del Liceo “Da Vinci” a “La Notte dei Sospiri” per illustrare il loro progetto

Anche gli alunni del Liceo “Da Vinci” di Bisceglie saranno protagonisti il prossimo 30 settembre in occasione de “La Notte dei Sospiri”. L’incontro tra la classe 4BL dell’indirizzo linguistico del “Da Vinci” e l’Associazione Pasticcerie Storiche Biscegliesi è avvenuto casualmente durante le attività di PCTO (Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento) dello scorso anno scolastico ed è divenuta una collaborazione in questo anno scolastico con la traduzione in