Attualità

Terzo appuntamento con Pillole di Sicurezza all’ I.C. “Don Uva Battisti – Ferraris (Cosmai)”

Terzo appuntamento di “Pillole di…Sicurezza! Educazione alla sicurezza stradale”, progetto dell’ANSI Comitato di Bari – Associazione Nazionale Scuola Italiana, d’intesa con il Consiglio Regionale – Sezione Biblioteca e Comunicazione Istituzionale. Venerdì 17 Gennaio, dalle ore 9:00, nell’Aula Magna dell’istituto “Don Uva Battisti-Ferraris (Cosmai)” di via Carrara Reddito a Bisceglie, si svolgerà una giornata di formazione, per docenti e studenti, così articolata: porteranno i saluti istituzionali, Valentina de Gennaro – dirigente

“ComunicAZIONE Smart: Spunti su tecniche efficaci”, evento formativo a Bisceglie

Rotary Club e Rotaract Club Bisceglie organizzano “ComunicAZIONE Smart: Spunti su tecniche efficaci”, evento formativo dedicato alle strategie di comunicazione, che si terrà oggi, 15 gennaio alle ore 20:00, all’Hotel Salsello. La serata vedrà la partecipazione di tre esperti del settore che condivideranno tecniche, strumenti e strategie per comunicare in modo più incisivo e moderno: • Nadia Di Liddo, esperta in comunicazione e animazione territoriale; • ⁠Alessia Ulloa, Social Media

Tar Puglia dà ragione a Comune di Bisceglie su ampliamento cimitero

Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Puglia (Sezione Seconda) ha dichiarato inammissibile, per difetto di interesse, il ricorso presentato contro le deliberazioni comunali relative all’ampliamento dell’area cimiteriale. La pronuncia ribadisce la correttezza dell’operato del Comune e rappresenta un passo fondamentale verso la ripresa dell’iter per la realizzazione dei nuovi loculi cimiteriali, un progetto strategico per rispondere alle esigenze della Comunità. “Il progetto – si legge nella nota di Palazzo San

Libera il futuro, Legambiente, Pro Natura, Gruppo Rap su verde urbano: “Amministrazione ignora proposte”

La scorsa settimana sono partite a Bisceglie le attività di potatura delle alberature in diverse zone della litoranea di ponente. “Ciò che preoccupa – dichiarano gli esponenti di Pro Natura Bisceglie, Libera il futuro e Legambiente Bisceglie– è il metodo con cui si procede alla gestione del verde urbano: interventi in emergenza, verifiche fitosanitarie rimesse alla valutazione della ditta che gestisce l’appalto di manutenzione (e non di periti terzi), nessuna

La biscegliese Stefania Sciancalepore protagonista del concorso “Bouquet Sanremo”

La flower designer biscegliese Stefania Sciancalepore ha partecipato alla finale del concorso “Bouquet Sanremo”, lo scorso 13 gennaio presso il Forte di Santa Tecla. Dopo le selezioni delle scorse settimane, Stefania ha sfidato concorrenti provenienti da tutta Italia nella creazione di due bouquet durante due differenti prove, da 30 minuti ciascuna, sui temi “Barocco e Impressionismo” e “Modernismo e Cubismo”. “Sono partita da Bisceglie con l’obiettivo di fare esperienza –

Servizio Civile Universale, a Bisceglie un totale di 45 posti disponibili / COME CANDIDARSI

Pubblicato il bando per il Servizio Civile Universale per i giovani di età compresa tra i 18 e i 28 anni. I volontari selezionati svolgeranno il loro servizio da luglio 2025 a giugno 2026. Il progetto prevede 25 ore settimanali, e un accredito mensile di € 507,30. Le domande vanno inviate entro le ore 14:00 del 18 febbraio esclusivamente a https://domandaonline.serviziocivile.it Accedendo tramite SPID di dovrà solo selezionare il progetto di

La focaccia di Bisceglie ha ricevuto il riconoscimento P.A.T.

La focaccia di Bisceglie ha ricevuto il riconoscimento P.A.T. (Prodotto Agroalimentare Tradizionale). Dopo la richiesta avvenuta lo scorso 19 giugno durante l’evento “RI-CostruiAmo il territorio”, il riconoscimento è stato formalizzato dalla Regione Puglia. L’iter è stato presentato da Giuseppe Frizzale, dell’APS Cooking Solution, in sinergia con Assolocali, Confcommercio, Proloco e la collaborazione della dottoressa Antonia Sinesi. “La richiesta di tale riconoscimento – si legge nella nota – è stata formalizzata

Libera il futuro su Pug: “Approvare nostre osservazioni per bloccare consumo suolo”

“Qualche giorno fa abbiamo assistito all’incontro dell’Associazione Mazziniana sul Piano Urbanistico Generale. Abbiamo apprezzato i contenuti della relazione dell’architetto Di Pierro che ha condiviso, di fatto, le nostre ragioni di critica al nuovo Piano Urbanistico Generale più volte esplicitate negli ultimi due anni” lo dichiara Vincenzo Arena presidente di Libera il futuro che fa un elenco: le abnormi previsioni di espansione edilizia, nonostante una popolazione in decrescita; l’assenza nel Pug di un’anima

“Artigiani di…Pace”, a Bisceglie appuntamento di formazione e condivisione

Bisceglie si prepara ad accogliere un importante appuntamento di formazione e condivisione dedicato alla costruzione della pace. Martedì 14 gennaio, presso l’Auditorium don Pierino Arcieri si terrà il laboratorio formativo intitolato “Artigiani di… Pace”, un evento volto ad approfondire il messaggio della 58ª Giornata Mondiale per la Pace. L’incontro, promosso dall’Ufficio Diocesano per i Problemi Sociali e il Lavoro, in collaborazione con il Progetto Policoro e Pax Christi, mira a creare uno spazio di riflessione

Farmacie di turno a Bisceglie dal 13 al 19 gennaio

Un supporto ed al tempo stesso una pagina informativa, quella messa a disposizione dalla redazione di Bisceglie24 con le farmacie di turno aggiornate costantemente. LUNEDI 13/01/24 VENTURA P.zza Vitt. Emanuele, 109 MARTEDI14/01/24 SILVESTRIS Via Imbriani, 143 MERCOLEDI 15/01/25 CASTELLANO P.zza Vitt. Emanuele, 7 GIOVEDI 16/01/25 SAN FRANCESCO Via Cala dell’Arciprete, 2/0 VENERDI 17/01/25 AL SEMINARIO Viale Calace, 4 SABATO 18/01/25 MALCANGIO P.zza Vitt. Emanuele,37 MALCANGIO, AL SEMINARIO, CASTELLANO, PELLEGRINI, SALSELLO, SAN FRANCESCO,