Tag "libro"
Sala degli Specchi gremita in occasione della presentazione del libro-documento sulla storia della Atletica Riccardi Bisceglie “La Riccardi del Sud“. Un libro di Gianni Graziani recentemente scomparso e pubblicato postumo a cura di Giulio Di Luzio. Un bagno di emozioni che ha coinvolto i presenti nella rievocazione della attività della Riccardi (ora Riccardi Pedone Bisceglie), una esperienza collettiva sportiva e sociale vissuta in una stagione effervescente così densa di interrogativi,
La ventinovenne biscegliese Katia Coppola, residente a Trento dove lavora da alcuni anni in una società di consulenza strategica, è pronta a presentare il suo primo libro dal titolo “La debolezza della crudeltà” edito da Bookabook. “Il tanto atteso momento è finalmente arrivato. In questi ultimi mesi ho dedicato gran parte del mio tempo libero alla scrittura di questo libro e non mi sarei mai aspettata di arrivare a un
“Un libro scomodo per la narrazione egemone sul conflitto ucraino, che fa riflettere e mette il lettore di fronte alla parzialità e alle semplificazioni dei media italiani, che prefigurano e disegnano uno scenario tagliato con l’accetta, in cui la Ucraina rappresenta il modello della democrazia occidentale, nonostante tutti i partiti di opposizione siano stati messi fuori legge, e la Federazione Russa l’emblema di ogni atrocità possibile e immaginabile”. Queste le
La Parrocchia di San Lorenzo si è trasformata in un crocevia di cultura e storia durante la presentazione del libro “Bisceglie, la chiesa di San Lorenzo” dell’autore Pantaleo Pedone, edito da Adda Editore. L’evento ha riunito una folta platea di appassionati, pronti a scoprire e immergersi in un arazzo fatto di trame storiche avvincenti e curiose, legate alla Parrocchia che da sempre rappresenta un cuore pulsante della comunità biscegliese. La
Matteo Losapio, sacerdote e filosofo biscegliese, presenta il suo ultimo libro “Dèi respinti. Metafisica degli scarti” alle Vecchie Segherie Mastrototaro. A dialogare con l’autore ci sarà Michele Lucivero. Appuntamento alle 19.30 di oggi, 20 luglio, nella libreria di via Porto. “Perché una metafisica degli scarti? Innanzitutto pensare in termini di “metafisica” non vuol dire pensare cose astratte o un linguaggio tecnico per i più. Per “metafisica” – spiega l’autore –
Le Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie, in questo ricco marzo di incontri, ha ospitato un autore di mondo, nel vero senso della parola, il trentenne tranese che ha attraversato il continente americano, dall’estremo Nord all’estremo Sud, senza mai salire su un aereo: Carlo J Laurora, content creator e scrittore, che ha presentato il libro “Panamericana. Dall’Artide all’Antartide senza aerei” edito da Sperling & Kupfer. L’autore ha dialogato con Chicco Donato.
La Sala Bifora del Castello di Bisceglie, venerdì 17 marzo alle 18:30, avrà luogo la presentazione del nuovo libro di Giulio Di Luzio dal titolo “Il supplente – Un anno nelle scuole del Nord”. Un diario autobiografico liberamente tratto dall’autore circa la sua esperienza in una valle bergamasca, che svela le storie del nomadismo scolastico di lunga percorrenza da un capo all’altro dell’Italia. Di Luzio affronta in questo modo le
Venerdì 27 gennaio alle ore 19, la libreria Prendi Luna book & more, in collaborazione con La città possibile, ospita Federico Lotito che presenterà al pubblico il suo ultimo libro: “La punteggiatura non è il mio forte” (SECOP Edizioni, 2022) in compagnia di Stefania D’Addato. Il carnevale, un foglio in una bottiglia, un matrimonio misto, un treno inaccessibile, il Tai Chi, un transessuale, una sposa, la memoria perduta, una sbronza,
Le Divagazioni per pianoforte del maestro Aldo Gigante saranno presto pubblicate nell’attenta revisione di un giovane e talentuoso pianista. La pubblicazione, elaborata a partire dal materiale gentilmente reso disponibile dalla figlia del maestro, la prof. Cecilia Gigante, è stata curata da Andrea Simone De Nicolò, giovane allievo della Scuola di Pianoforte del Conservatorio di Bari e inserita dalla WIP Edizioni nella prestigiosa collana “Labirinto Armonico” diretta dal Maestro Alessandro Cazzato.
Ogg, 24 ottobre dalle 18:30, la sala convegni dello Sporting Club a Bisceglie, ospiterà la presentazione del libro dal titolo La scuola distrutta. Trent’anni di svalutazione sistematica dell’educazione pubblica e del Paese (ed. Mimesis, 2019), scritto da Stefano d’Errico. A moderare l’incontro con l’autore sarà Enza Martina, e prenderanno parte all’iniziativa il Presidente dello Sporting Club Antonio Belsito, Saverio Mongelli, già Preside; Vincenzo Valente, Francesca Preziosa, Raffaella di Lena e Antonella De