Tag "libro"

Circolo dei Lettori, Maurizio Evangelista ospite del ciclo d’incontri “Diversi Inversi”

Ultimo appuntamento oggi, 19 giugno ore 19.00, presso la Biblioteca Isolachenoncè (via Giovanni Bovio, 78) per il ciclo d’incontri “Diversi Inversi”, la rassegna ideata dal Circolo dei Lettori – Presidio del Libro Bisceglie, in collaborazione con Universo Salute Opera Don Uva, con Maurizio Evangelista, autore del libro Mr. me (Arcipelago Itaca, 2022).A moderare l’incontro il poeta Vito Davoli. Ideatrice e curatrice della rassegna la professoressa Rosa Leuci. Nelle stanze che

Gianna Fregonara e lo stato di salute della scuola, il libro presentato alle Vecchie Segherie / VIDEO

Le Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie hanno ospitato un appuntamento d’autore su un tema sempre delicato e attuale: la scuola. Protagonista è stata Gianna Fregonara, in dialogo con Isa Fasciano, per presentare “Non sparate sulla scuola. Tutto quello che non vi dicono sull’istruzione in Italia” (Solferino) scritto a quattro mani con Orsola Riva.  L’autrice ha raccontato la scuola di oggi, tra eccellenze e contraddizioni, con dati e ed esempi provano a sfatare pregiudizi e

“Cosa fanno le femmine in bagno”, one man show di Guido Catalano alle Vecchie Segherie Mastrototaro/ VIDEO

Un modo per scrutare l’universo femminile attraversi gli occhi di un uomo, degli uomini che non riescono a capire, tra le tante cose, cosa facciano le femmine in bagno. È la sintesi, per l’appunto, del libro Cosa fanno le femmine in bagno di Guido Catalano edito da Feltrinelli. Le Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie, che hanno registrato il sold out per l’one man show di Catalano, hanno ospitato il poeta

Claudia Durastanti e la temerarietà delle donne, presentato il libro “Missitalia” / VIDEO

Le Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie, non nuove a interessanti incontri con autori di caratura nazionale e internazionale, ha ospitato la scrittrice e traduttrice Claudia Durastanti, finalista Premio Strega per La straniera nel 2019, che ha presentato il suo nuovo libro dal titolo “Missitalia” edito da La Nave di Teseo. Un romanzo corale che si dipana in tre storie ambientate in periodi storici differenti, un romanzo che sposta la visione: da quella legata alla

Vecchie Segherie Mastrototaro, Paolo Nori presenta “Una notte al Museo Russo”

“Una notte al Museo Russo” in compagnia di Paolo Nori. Oggi, 18 aprile, alle Vecchie Segherie Mastrototaro il più celebre traduttore italiano racconta la Russia «Una notte al Museo Russo» (editore Laterza, nella collana «Una notte a…) è l’ultimo libro di Paolo Nori che in Italia è il più grande traduttore di letteratura dalla lingua russa, in particolare Gogol e Dostoevskij. Ispirato dal dipinto «La coda» di Sundokov, il volume

Circolo Unione e Rotary, presentazione libro “La vie de la Pórte” di Giuseppe D’Andrea

Grazie alla collaborazione tra Circolo Unione e Rotary Club di Bisceglie, venerdì 15 marzo alle ore 19:00 presso la sala congressi del Circolo Unione di Bisceglie, Giuseppe D’Andrea, in conversazione con Gianni Cassanelli, che presenterà la sua ultima opera letteraria intitolata “La vie de la Pórte”. Aprirà la serata Donato De Cillis, presidente Circolo Unione di Bisceglie. Una raccolta di articoli in dialetto biscegliese tratti dalla rubrica “Bada come parli

A Bisceglie la presentazione del libro “La meraviglia della storica Piazza Duomo”

Venerdì 15 marzo alle 18 nella Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi si terrà la presentazione del libro “La meraviglia della storica Piazza Duomo” di Vincenzo Cortese. L’evento è organizzato dal Comune di Bisceglie e da Confcommercio Bisceglie. Vincenzo Cortese, storico commerciante biscegliese, con il suo lavoro guida i lettori attraverso una minuziosa analisi di attività, famiglie, eventi e personaggi che hanno animato Piazza Duomo e il borgo antico nel

Schiudersi dal guscio dell’individualismo, Veneziani presenta “L’amore necessario”

In un’epoca dominata da un individualismo sfrenato, da un Io che è predominante sul Noi, dove i legami si possono revocare con un semplice clic, Marcello Veneziani, giornalista e scrittore, indica una via d’uscita dalla solitudine e dal nichilismo, che faccia ritrovare la gioia di vivere e di essere al mondo, per l’appunto “L’amore necessario”. Edito da Marsilio, il libro è stato presentato nelle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie, e

Alle Vecchie Segherie Mastrototaro Marcello Veneziani presenta “L’amore necessario”

Marcello Veneziani sarà ospite delle Vecchie Segherie Mastrotaro a Bisceglie, quest’oggi, venerdì 2 febbraio alle 18:30 per la presentazione del nuovo libro “L’Amore necessario” – ed. Marsilio. Giornalista, scrittore e filosofo di origine biscegliese, Veneziani percorre in questo suo ultimo lavoro di scrittura i “nove gradi dell’amore”, che animano la vita, la coppia, la famiglia, la patria, il mondo, la sapienza, il destino, la ricerca di Dio e della verità.

Vincenza Di Schiena presenta “Un bacio e un graffio” alle Vecchie Segherie Mastrototaro / VIDEO

Una raccolta di poesie intense, profonde e intrise di spunti di riflessione introspettiva. È quanto è stato presentato alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie venerdì 15 dicembre da Vincenza Di Schiena, insegnante andriese con un lungo trascorso civile, sociale e culturale. Titolo “Un bacio e un graffio” edito da Ensemble. Una raccolta di poesie per comunicare l’amore in tutte le sue forme, stati d’animo, patemi e speranze. Tutto raccontato attraverso