Tag "raccolta differenziata"
In occasione della Festa della Repubblica, giovedì 2 giugno, non si fermeranno le attività di raccolta rifiuti da parte di Green Link – Pianeta Ambiente a Bisceglie secondo il calendario consueto. Dalle 21 alle 24 sarà possibile, come ogni giovedì, conferire organico e plastica per la raccolta differenziata. Resteranno invece chiusi entrambi i Centri comunali di raccolta di via Padre Kolbe e di via Carrara Salsello e l’infopoint di via
Gianni Naglieri, assessore all’igiene urbana, elenca in un comunicato stampa gli obiettivi che il Comune di Bisceglie si propone di raggiungere attraverso il rinnovo dei servizi di igiene ambientale. “Innanzitutto ottenere un generalizzato aumento dell’efficienza e dell’efficacia nell’esecuzione dei servizi tanto di raccolta dei rifiuti solidi urbani quanto, se non soprattutto, per i servizi di igiene urbana. Contestualmente, implementare i servizi stagionali adeguandoli alle crescenti necessità connesse anche allo sviluppo
“Con determina regionale, nello scorso mese di giugno, Bisceglie è stata retrocessa nell’ultima categoria dei Comuni (percentuale inferiore al 65%.), registrando il crollo al 63%. In pratica, i cittadini di Barletta, Molfetta, Ruvo, Corato, Terlizzi, Giovinazzo e di tanti altri comuni pugliesi pagheranno la metà dell’ecotassa dei biscegliesi”. A sostenerlo è il consigliere comunale di minoranza Francesco Spina. “Per la prima volta Bisceglie retrocede nell’ultima fascia della raccolta differenziata pugliese
Sensibilizzare i cittadini sul tema della raccolta differenziata, con un particolare riferimento allo smaltimento dei dispositivi di protezione individuale, e informare sui servizi attivi per andare incontro alle esigenze degli utenti e al contempo preservare l’ambiente. È il senso della campagna di comunicazione promossa in questi giorni dal Comune di Bisceglie e da Energetikambiente – Pianeta Ambiente e che in parte ha coinvolto anche associazioni ambientaliste e degli imprenditori del
Nonostante le problematiche relative alla consegna dei prodotti, provenienti dal nord, lunedì 2 marzo parte il nuovo servizio di raccolta porta a porta in tutta la città di Bisceglie. “L’emergenza sanitaria in corso nella regione Lombardia (sede dov’è ubicato lo stabilimento di produzione dei sacchi in questione)”, si legge nella pec notificata nelle scorse ore all’azienda biscegliese dall’amministratore della società che commercializza le buste, “la produzione è in forte rallentamento
Ieri sera nel salone parrocchiale della chiesa Sant’Andrea apostolo si è tenuto il terzo degli incontri informativi sul nuovo sistema di raccolta differenziata che partirà dal prossimo 2 marzo. I primi due appuntamenti si erano svolti la scorsa settimana nelle parrocchie di Santa Maria di Costantinopoli e San Vincenzo de’ Paoli. Anche l’incontro di ieri, molto partecipato così come i due precedenti, ha visto la presenza del Sindaco di Bisceglie, Angelantonio Angarano, del Vicesindaco Angelo Consiglio e di Claudio
“Terminate le feste di Natale, molte famiglie decidono di disfarsi dei vecchi alberi di Natale e delle decorazioni per sostituirle il prossimo anno. Per una corretta raccolta differenziata, alberi e decorazioni di Natale vanno conferiti direttamente presso le isole ecologiche in modo da essere smaltiti in modo adeguato o, se possibile, riutilizzati per allestimenti esterni”. Così l’Associazione Borgo Antico invita quanti dovessero buttare alberi di Natale, festoni, palle, addobbi e
“La XII edizione di Comuni Ricicloni Puglia mostra un deciso cambio di passo nella gestione del ciclo dei rifiuti in Puglia, che diviene via via più sostenibile”. È quanto si legge nel comunicato stampa diffuso da Legambiente Puglia dopo la presentazione del rapporto 2019, che conta 87 Premi Comuni Ricicloni a fronte dei 55 dello scorso anno. La città di Bisceglie è fra le 38 new entry del 2019, con
“È arrivato il momento, dopo le reiterate calunnie e le bieche strumentalizzazioni subite in questi mesi, di dire ai cittadini tutta la verità sulla Green Card, documenti ufficiali alla mano, affinché ognuno possa farsi la propria idea”. Esordisce così il comunicato stampa diffuso dal vice sindaco Angelo Consiglio su quello che viene definito il “pasticciaccio” della Green Card. “Tutto parte con la delibera di giunta 317 del 22/10/2014 con la
La città di Bisceglie ha ottenuto un premio di seconda categoria nell’ambito dell’iniziativa “Comuni Ricicloni Puglia 2018”, promossa da Legambiente Puglia, in collaborazione con l’Assessorato alla Qualità dell’Ambiente della Regione Puglia ed Anci Puglia. Ogni anno Legambiente scatta quindi una “fotografia” della gestione sostenibile dei rifiuti nella nostra regione, assegnando riconoscimenti alle città più virtuose. Il premio, ricevuto da Bisceglie e da altri 28 Comuni pugliesi, è conferito alle amministrazioni