Posts From Leonardo Napoletano
Sono pronti a fare le valigie i docenti e il personale scolastico del Terzo Circolo “Don Bosco” di Bisceglie. L’istituto, tramite la docente referente Antonella Valente, ha infatti presentato un progetto europeo Erasmus+ finalizzato all’aggiornamento di insegnanti e personale ATA della scuola elementare. Il progetto, approvato dall’Indire (Istituto Nazionale Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa), consentirà quindi al personale dell’istituto di mettersi in mobilità per perfezionare le proprie conoscenze lavorative. Il
Ancora ospiti di alto profilo negli incontri con l’autore organizzati dalle Vecchie Segherie Mastrototaro. Dopo il successo di Antonio Iovane, la libreria biscegliese si prepara ad accogliere una grande voce dell’informazione italiana. Nella serata di mercoledì 22 febbraio, a partire dalle ore 19.30, la giornalista Lucia Annunziata sarà infatti ospite del Mondadori Bookstore per presentare la sua ultima inchiesta L’inquilino. A dialogare con la giornalista ci saranno Domenico Castellaneta, caporedattore
Si avvicina la dodicesima Giornata Mondiale della Radio, che viene celebrata ogni anno il 14 febbraio. In questa occasione la stazione Radio Centro Bisceglie (FM 93.100) dedicherà una parte del suo palinsesto (dalle 12 alle 13 di oggi) a una trasmissione condotta da Pino Di Bitetto avente per tema la storia di San Pietro Infine. Quasi ottant’anni fa, nel dicembre del 1943, il comune di San Pietro Infine (provincia di
Resteranno aperte fino al 15 febbraio le iscrizioni per “Non è mai troppo tardi“, l’ultima iniziativa targata Epass realizzata col contributo dell’Agenzia Regionale per la Salute e il Sociale (A.Re.S.S.). Il progetto si articolerà in due corsi (quaranta ore distribuite su di dieci settimane) riservati a tutti coloro che abbiano più di 55 anni e totalmente gratuiti. Scopo del progetto è fornire un’educazione informatica di base a quei cittadini che,
Un nuovo anno inizia, ma non si arrestano le attività del Rotary Club Bisceglie. Dopo metà anno dal ‘passaggio del martelletto’, per il presidente in carica Francesco Dente è il momento di tracciare un bilancio dei suoi primi sei mesi di guida dell’associazione locale. La dedizione del club, che ha nell’impegno sociale la sua mission, ha avuto modo di esplicarsi in molti modi in questi primi sei mesi del nuovo
Si svolgerà nel pomeriggio di oggi, domenica 4 dicembre, “Una canzone per Villa Giulia“, il concerto di beneficenza organizzato dal Rotaract Club di Bisceglie in collaborazione con una serie di artisti locali. Obiettivo della serata sarà la raccolta di generi alimentari a favore di Villa Giulia, ormai storico centro socio-educativo che ha oggi a carico l’educazione di circa trenta minori. Ospite speciale della serata sarà la cantautrice Erica Mou. L’iniziativa
Ci sarà un ospite d’eccezione per il quinto appuntamento di Common Ground, il percorso di educazione alla cittadinanza attiva targato Associazione 21 e Cercasi un fine. Alle ore 18 di oggi, sabato 12 novembre, a Palazzo Tupputi, i membri delle associazioni giovanili dialogheranno con il sindaco di Bari e presidente dell’ANCI Antonio Decaro partendo dalle parole «nell’interesse delle future generazioni», inserite negli scorsi mesi nell’Articolo 9 della Costituzione. «Common Ground»,
Ripartono le iscrizioni per la quarta edizione del laboratorio di teatro e canto della Compagnia Teatro del Viaggio, reduce dai successi dello spettacolo dedicato a don Pasquale Uva e di quello portato in scena a Trani, al cospetto del principe Alberto di Monaco. La compagnia guidata da Gianluigi Belsito e Vanna Sasso si appresta dunque a riaprire i battenti per proporre agli aspiranti attori biscegliesi un laboratorio che, nell’arco di
In occasione della settimana nazionale dedicata alla dislessia (3-9 ottobre 2022), la sezione provinciale dell’Associazione Italiana Dislessia ha scelto Bisceglie per un incontro di sensibilizzazione rivolto alla cittadinanza. Nel pomeriggio di oggi, martedì 4 ottobre, dalle 16.30 alle 18.30, soci dell’AID, esperti e insegnanti relazioneranno sul tema nel plesso scolastico di Via Carrara Reddito. Gli interventi verranno introdotti da Patrizia Pedone, presidentessa della sezione provinciale di AID e organizzatrice dell’evento.
Ritorna l’appuntamento con il “Premio Solidarietà” intitolato a don Pierino Arcieri. Per il secondo anno, Epass e l’associazione “Don Pierino Arcieri, sevo per Amore” onoreranno la memoria del parroco biscegliese in occasione dell’anniversario dell’ordinazione, avvenuta il 25 settembre 1971. Nella serata di oggi, sabato 24 settembre alle 19.30, il seminario minore (sito in via Seminario, 42) sarà animato da una grande festa durante la quale verranno consegnate le onorificenze. «Abbiamo