Posts From Leonardo Napoletano
Tre giorni di festeggiamenti per la Solennità della Madonna Addolorata. La comunità della concattedrale di Bisceglie si prepara a festeggiare, dal 14 al 16 settembre, la copatrona della città con un fittissimo calenadrio di iniziative. Si partirà giovedì 14 alle 9 con il giro dell’orchestra “Biagio Abbate” per le strade del quartiere Seminario. Nel pomeriggio, dopo la celebrazione eucaristica (ore 19), si procederà con l’intronizzazione del quadro della Vergine. La
Terza edizione per Bisceglie in Vespa – Memorial Alessio Todisco. Domenica 3 settembre il Vespa Club Bisceglie organizzerà un motoraduno per le vie della città a cui sono invitati tutti coloro che possiedono una Vespa e voglia di passare una domenica all’insegna della convivialità e della condivisione. La manifestazione inizierà alle 8, con il raduno dei motociclisti davanti al porto turistico: da lì il corteo percorrerà l’intero lungomare e alcune
La comunità dei fedeli si prepara a celebrare la festa di San Lorenzo, la cui Solennità cadrà giovedì 10 agosto. La giornata in cui si ricorda il martirio del Santo sarà preceduta da un nutrito calendario di eventi che si svolgeranno tutti nella parrocchia. Mercoledì 9 agosto ci saranno una recita del Rosario (18.30) e un’altra Celebrazione Eucaristica (19). Nel giorno della Solennità, 10 agosto, al Rosario e alla Messa
Incetta di premi per lo spettacolo “Tre preti per una besciamella”. Nella serata di lunedì 24 luglio la Compagnia dei Teatranti ha infatti ricevuto il riconoscimento per la miglior messa in scena di “Sorrisi nel Borgo“, rassegna teatrale che si è svolta, nelle scorse settimane, a Sammichele di Bari. La compagine biscegliese, guidata da Lella Mastrapasqua, ha pienamente convinto i giurati, superando senza difficoltà l’agguerrita concorrenza di altre quattro compagnie
Si terrà venerdì 21 e sabato 22 luglio la premiazione della prima “Giornata europea della Solidarietà“, organizzata dalla sezione locale dell’Archeoclub d’Italia. Le due cerimonie di premiazione, che inizieranno alle 18.30, si svolgeranno in due luoghi diversi: venerdì 21 presso il parco Unità d’Italia, sabato 22 nel parco Caduti di Nassyria. La consegna del riconoscimento coincide col centottantesimo anniversario dalla nascita di Leonardo De Mango, importante pittore biscegliese vissuto tra
Si intitola “Accanto alla madre” il libro che Clara Scropetta presenterà oggi, giovedì 8 giugno, presso la libreria Abbraccio alla Vita. La presentazione comincerà alle 19.30. Laureata in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche e lei stessa madre di tre figli, Clara Scropetta ha passato parte della sua vita ad approfondire la fisiologia del parto. Seguendo gli insegnamenti di Michel Odent, la Scropetta contribuisce oggi a rendere nota al grande pubblico la
La biblioteca “Don Michele Cafagna” ospiterà due iniziative organizzate dal Comitato Progetto Uomo in favore delle mamme biscegliesi. Mercoledì 31 maggio ci sarà “Tra pappe e pannolini”, distribuzione di generi alimentari e di prodotti per l’igiene destinati a neonati; martedì 6 giugno, invece, sarà il giorno destinato al “Guardaroba Solidale”, che prevede la distribuzione di indumenti nuovi e seminuovi per neonati e bambini fino ai tre anni. Tutti i generi
Passare una mattinata all’insegna dello sport, dell’aria pulita e della sana alimentazione. Sono questi gli obiettivi della «Gimkana della ciliegia», iniziativa che avrà luogo nella mattinata di domenica 21 maggio. L’attività, organizzata da A.S.D. Ludobike e Mastrototaro Food, in sinergia con il Servizio Civile Nazionale e la pagina instagram Biscegliegram, è gratuita e aperta a tutti i bambini. Partendo dalla sede di Mastrototaro Foods (in via S. Andrea, 299) alle
Resterà aperto fino a martedì 16 maggio il bando indetto da Futuro Anteriore rivolto a cinque artisti. L’associazione biscegliese mette infatti in palio cinque borse di studio a cinque progetti che abbiano come fulcro la valorizzazione della Bellezza. L’importo di ciascuna borsa ammonta a 700 euro. L’apertura del bando segue la Giornata Internazionale della Salute, celebrata il 7 aprile e istituita dall’Oms per sensibilizzare la popolazione sui fattori che definiscono
«Sostienici con un gesto di bontà». È questo lo slogan scelto per la ventunesima giornata nazionale di Unitalsi, che da più di un secolo si occupa della mobilità di anziani e ammalati a Lourdes e verso altri luoghi di pellegrinaggio. Questa domenica, 26 marzo, il gazebo dell’Associazione sarà presente in piazza San Francesco per vendere il “cofanetto della solidarietà“, contenente quattro confezioni di pasta (maccheroni, strozzapreti, orecchiette e trofie) di