Tag "FAI"
Nella giornata di domani, domenica 27 dicembre, la professoressa Margherita Pasquale terrà una lectio magistralis sulla chiesa di Santa Margherita, vero e proprio gioiello dell’architettura romanica della nostra città. Dal momento che la chiesa sarà chiusa a causa delle limitazioni la professoressa parlerà al pubblico per via telematica: la conferenza avrà inizio alle 17 e si svolgerà tramite diretta sulla pagina Facebook di Santa Margherita e dell’Associazione 21, organizzatrice dell’evento.
Ci sarà anche Bisceglie tra le 400 città d’Italia che parteciperanno alle Giornate Fai d’Autunno. Nelle giornate di sabato 17 e domenica 18 ottobre, la delegazione Fai Bat offrirà al pubblico delle visite guidate in due eccellenze storico-naturalistiche della città: il Giardino Botanico Santonio-Veneziani e la Coffee-house del giardino La Notte. Dalle 9.30 alle 12.30 e, nel pomeriggio, dalle 15.00 alle 17.30 turisti e cittadini potranno immergersi nelle bellezze botaniche
Arriva il primo appuntamento del progetto “Aprite gli occhi” ideato dal Fai e dallAssociazione 21, domenica 27 settembre, a partire dalle 19:30, per promuovere la valorizzazione della chiesa di santa Margherita a Bisceglie. “Aprite gli occhi” è un vero e proprio invito ai cittadini affinché vengano riconosciuti i beni artistici e culturali della nostra città e non dimenticati. Insieme agli ospiti Irene Frisari, guida turistica biscegliese, Stefania Sciancalepore, graphic designer,
La Chiesa del Casale di Giano di Bisceglie si è posizionata al 68° posto su 37.237 luoghi votati nella classifica nazionale dei “Luoghi del cuore” promossa dal Fai, collocandosi al 12° posto nella classifica della regione Puglia. L’Arcidiocesi di Trani Barletta Bisceglie, proprietaria della chiesa di Santa Maria di Giano, ne aveva affidato la gestione al Museo Diocesano con lo scopo di favorirne la valorizzazione e la pubblica fruizione. L’associazione
Per spingere la candidatura del casale di Giano, nell’agro biscegliese, verso i primi posti utili per essere denominato “Luogo del Cuore del Fondo Ambiente Italiano” occorre cliccare il proprio voto on line su www.fondoambiente.it oppure recarsi in appositi punti in città nei quali è possibile firmare e offrire un voto per conseguire tale mission. I responsabili Fai di Bisceglie hanno provveduto a lasciare la modulistica necessaria per consentire ai cittadini di
Il nutrito pubblico ha mosso i suoi passi lungo un cammino di armonia e bellezza “sotto il cielo di Santa Margherita” lo scorso sabato 21 luglio, accompagnato dalle note del Maestro Mauro Dell’Olio, medico socio Lions, dalla voce del soprano Brigida Catanzaro e del baritono Onofrio Salvemini, dalla guida di Irene Frisari, esperta d’arte, e dal reading di Ida Lucia Musci. L’evento, organizzato dal Lions Club di Bisceglie, coadiuvato dal
Il Casale di Giano è in lizza per diventare uno dei luoghi del cuore del Fai, Fondo Ambiente Italiano. Giunta ormai alla nona edizione l’iniziativa “I luoghi del cuore” costruisce una mappa variegata per tutta l’Italia di luoghi “speciali perché legati alla nostra identità e alla nostra memoria”. Lo scopo della mappatura è quello di valorizzare questi posti spesso in stato di abbandono, i luoghi più votati infatti ricevono dei
La biciclettata in programma per domenica 25 marzo, organizzata da Biciliæ Fiab in occasione delle Giornate Fai di Primavera, è stata annullata a causa delle previste avverse condizioni meteorologiche. “Le piogge di questi giorni hanno reso impraticabile il giardino di villa Telesio la cui apertura è rinviata a data da destinarsi”, si legge nella nota degli organizzatori. L’itinerario della pedalata prevedeva, infatti, la visita della chiesa di santa Margherita di Antiochia e del
Il Circolo Arci Open Source, in collaborazione con il Fai, è pronto per il secondo appuntamento con “ArciAutori, i venerdì da sfogliare“. Ospite di questa seconda serata, in programma stasera a partire dalle ore 19.00 nella splendida cornice della chiesa di Santa Margherita, è l’autore barese Luca Sinesi. Luca Sinesi presenterà a Bisceglie la sua ultima fatica, dal titolo “Vicio Louco“. Questo libro, scritto a quattro mani con l’autore brasiliano
Si parlerà di clima ed ambiente nelle conferenze organizzate dal Fai. Ripartiranno infatti questo weekend gli incontri nella chiesa di Santa Margherita, che quest’anno daranno vita ad una rassegna chiamata “Dialogando“. Alle ore 19,00 di sabato 20 e domenica 21 due conferenze dal titolo “L’uomo e il clima” analizzeranno gli effetti che i cambiamenti climatici stanno avendo (e avranno in futuro) sugli ecosistemi e sull’ambiente in generale. Alle domande “che