Posts From Gianluca Valente
Parte con una sconfitta, la prima stagionale, il cammino nel secondo turno di Coppa Italia dell’Unione Calcio Bisceglie, fermato con il minimo scarto dal Canosa. Al “San Sabino” novità nell’unidici biscegliese, Ciciriello, ex di turno, Di Pierro e Pasculli partono titolari contro i padroni di casa guidati da mister Iannone. Ad una prima fase di gara contraddistinta da pochissime azioni degne di nota, fa da contraltare la rete decisiva del match,
Mettere a disposizione il proprio tempo libero in favore di chi soffre o cerca di vivere una vita dignitosa giorno dopo giorno. E’ questa la missione dell’A.V.O. (Associazione Volontari Ospedaliera) che anche a Bisceglie opera alacremente al servizio dei più bisognosi. Dal 2 ottobre al 24 ottobre, giornata nazionale dell’AVO, sarà possibile iscriversi al 13° corso dell’A.V.O. Bisceglie “Don Uva”. Il corso è aperto a tutti coloro che mostreranno disponibilità
Tre su tre in campionato ed il passaggio del turno in coppa, vincendo in casa del Corato, attestano che l’inizio di stagione dell’Unione Calcio Bisceglie è di quelli da prima della classe. Il 2-1 al Noci ed i nove punti in classifica adesso vanno per qualche ora in soffitta, spazio alla Coppa Italia ed al primo match del quadrangolare in cui sono inseriti i biscegliesi. Si parte domani (giovedì 2
Un pareggio che sta stretto al Futsal Bisceglie, ma che soddisfa lo stesso il clan neroazzurro se ottenuto in casa di un Venafro che lascerà pochi punti agli avversari al Palapedemontana. Queste ed altre, le considerazioni fatte dal tecnico Francesco Ventura al termine del match di sabato scorso. Interessante anche le valutazione del mister dei molisani Fausto Scarpitti sulla solidità del roster biscegliese.
Dopo il mese di settembre dedicato all’organizzazione ed alla definizione delle sedi di riferimento, l’ASD Ginnastica Ritmica Iris riparte da domani, mercoledì 1 ottobre, con una nuova ed entusiasmante stagione. Le sedi di Giovinazzo, Bisceglie, Palo del Colle, con la nuova palestra della scuola “Antenore” Viale Italia 31, e Barletta riaprono i battenti a tutte le ginnaste ed alla aspiranti che colorano il mondo Iris con la passione e la
Ritorno agonistico tutto sommato positivo per il velocista biscegliese Eusebio Haliti. Il talento di Scutari ha preso parte ai Campionati Assoluti di Società domenica 28 settembre in quel di Matera. L’evento, organizzato dal C. R. Fidal Basilicata ha visto Haliti prender parte a due gare; nei 200 metri l’Italo-albanese, probabilmente frenato psicologicamente dopo l’infortunio patito agli assoluti in estate, ha chiuso la sua batteria in seconda posizione con il tempo
Il 7-5 rimediato in casa del Five Bari comporta la terza sconfitta consecutiva per la Diaz C5. Tris di stop che relegano i biancorossi in coda alla classifica di una serie C1 davvero competitiva. Costante di questo primo scorcio di stagione, l’avvio positivo degli uomini di mister Maurizio Di Pinto che alla distanza perdono lucidità e concentrazione, buttando alle ortiche quanto di buono costruito durante l’arco della gara. Ne Ostuni,
Esordio amaro alla prima in serie A per l’Arcadia Bisceglie, sconfitta dal Rionero al PalaDolmen. Ventura parte con il quintetto formato da: Tempesta, Di Trani, Campana, capitan La Rossa e Soldano. Primi sussulti da parte della Di Trani per le biscegliesi e Castellano per le ospiti. Al 3′ imbucata di Campana da banda destra che per poco col tacco La Rossa non trasforma in gol. Al 4’10” diagonale della Castellano
Terza vittoria consecutiva e cammino in campionato immacolato per l’Unione Calcio, capace di superare con merito il pericoloso Noci di mister Fiore. Azzurri che partono con Amoroso titolare nel tridente d’attacco e Cardinale in panca per far spazio al trio formato da Costa, D’Angelo e De Santis. Parte subito forte l’Unione ed al 5‘ trova già il vantaggio con Costa, che conclude a rete nel cuore dell’area di rigore, dopo
Parte domani, 29 settembre, e proseguirà sino al 5 ottobre il “Move Week 2014” evento di promozione delle attività fisiche e motorie per tutti, promosso dal network europeo International Sport and Culture Association ed organizzato dall’Amministrazione comunale e dall’Assessorato allo Sport della città di Bisceglie, con la consulenza del Prof. Italo Sannicando docente di Valutazione motoria presso l’Università di Foggia, e con la collaborazione della Polizia Municipale di Bisceglie. il