Tag "UNPLI"
A seguito della fase conclusiva delle operazioni di selezione, svolte su tutto il territorio nazionale, e di una revisione di tutta la documentazione relativa alle numerosissime candidature pervenute, sono state pubblicate le graduatorie del progetto di Servizio Civile contenute nel programma d’intervento “Le Pro Loco per la rinascita delle comunità. Il patrimonio culturale e ambientale per la ripartenza dell’Italia”. Le graduatorie sono provvisorie in quanto sono in attesa di approvazione
“La Pro Loco Unpli di Bisceglie, presieduta da Vincenzo De Feudis, nel corso dell’ultima riunione del consiglio direttivo tenutasi nel mese di aprile, ha eletto come nuovo consigliere il dott. Pierpaolo Sinigaglia“, questo è quanto si legge sul sito ufficiale dell’associazione turistico-culturale biscegliese. “Il nostro socio si è dimostrato disponibile a voler intraprendere una collaborazione propizia, entrando a far parte del consiglio direttivo, diventando così membro attivo dell’associazione”, scrive il
La Canigghie, Associazione per la salvaguardia e valorizzazione della lingua locale, e la Pro Loco UNPLI di Bisceglie, nell’ambito delle iniziative promosse dalla UNPLI (Unione Nazionale Pro Loco d’Italia), annunciano le iniziative programmate per la “Giornata Nazionale del Dialetto 2022” del 17 gennaio, data destinata alla celebrazione di tale ricorrenza anche dall’Amministrazione Comunale di Bisceglie. La Giornata del Dialetto si celebrerà alle 18:30 nella Sala Convegni del Circolo Unione di
Fino alle ore 14:00 di mercoledì 26 gennaio 2022 è possibile presentare domanda di partecipazione al Servizio Civile Universale a uno dei 2.818 progetti che si realizzeranno tra il 2022 e il 2023 su tutto il territorio nazionale e all’estero. I progetti hanno durata di dodici12 mesi. Tra questi anche quello denominato “Cultura, leggende e tradizioni pugliesi: il patrimonio immateriale nelle province di BAT, Bari e Foggia” da svolgersi presso le Pro
L’Avis e la Pro Loco Unpli di Bisceglie, anche per il 2021, promuovono la campagna della Fondazione Telethon per la lotta alle malattie genetiche rare impegnandosi nella raccolta di fondi da destinare alla ricerca. Le due realtà associative saranno impegnate nella vendita dei Cuori di cioccolato (fondente e al latte) frutto della maestria di Caffarel e il Cuore di biscotto, opera della storica pasticceria genovese Grondona. Tra i doni solidali
Pubblicato il bando della prima edizione del concorso fotografico “Pugliaroid: Vieni a scattare in Puglia” patrocinato dal Comune di Bisceglie e dal comitato regionale UNPLI Puglia.Al concorso potranno partecipare tutti gli appassionati d’arte fotografica, inviando fotografie che, parlando di tradizione, siano in grado di recuperare, valorizzare antichi mestieri e vecchi usi e costumi del territorio regionale. Focus degli scatti dovrà essere la “cultura tramandata” (processioni religiose, enogastronomia, leggende, tradizioni, mestieri
Sono state pubblicate le graduatorie definitive, suddivise regione per regione, del progetto “Le Pro Loco per la promozione del patrimonio culturale e la valorizzazione sostenibile dei territori”. Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, trascorsi trenta giorni dalla data di pubblicazione della graduatoria provvisoria, ha stilato l’elenco definitivo dei giovani selezionati per il Servizio Civile Universale in Pro Loco. L’avvio del servizio in sede sarà il
A seguito della fase conclusiva delle operazioni di selezione, svolte su tutto il territorio nazionale, e di un’attenta e complessa revisione di tutta la documentazione relativa le 4665 candidature pervenute, sono state pubblicate le graduatorie, suddivise regione per regione, del progetto “Le Pro Loco per la promozione del patrimonio culturale e la valorizzazione sostenibile dei territori”. Le graduatorie sono provvisorie poiché in attesa di approvazione da parte del Dipartimento per
Da giovedì 8 aprile la Pro Loco “Rodolfo Valentino” di Castellaneta (Ta), con il Patrocinio del Comune di Castellaneta, la Delegazione Pro Loco Murgia e Gravine, Unpli Puglia e la Consulta delle Associazioni di Castellaneta organizzerà, sulla piattaforma Google Meet, il corso “Turismo, Sport e Cultura: ripartire dalle strategie di comunicazione”, per prepararci alla ripartenza puntando sulla formazione delle figure impegnate in questi settori. “Questa pandemia – ha affermato Mattia
Oggi 21 marzo, nel primo giorno di primavera, si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale della Poesia. Istituita simbolicamente dall’Unesco, nel 1999 a Parigi, in questo giorno si riconosce, all’espressione poetica, un ruolo privilegiato della promozione del dialogo interculturale, della comunicazione e della pace. L’Associazione Pro Loco Unpli di Bisceglie, attraverso il suo presidente, Vincenzo De Feudis, desidera esprimere la sua solidarietà a scrittori, autori, artisti, attori, poeti