Tag "Tari"
“La svolta promessa… prendere impegni e non mantenerli!”, è l’incipit del pensiero che il consigliere comunale Francesco Spina affida al personale profilo Facebook in seguito alla ricezione della convocazione del prossimo consiglio comunale del 27 settembre. “Il 1° agosto avevano garantito di portare immediatamente in consiglio comunale i debiti fuori bilancio contratti negli ultimi mesi in materia di igiene urbana, ma nella convocazione appena ricevuta, dopo più di cinquanta giorni,
L’esponente dell’opposizione Francesco Spina non ci sta e replica prontamente al consigliere di maggioranza Giuseppe Losapio sul tema dell’aumento dei costi del servizio igiene urbana: “per aver chiesto un consiglio comunale straordinario monotematico per impedire l’aumento spropositato della Tari, per riattivare la green card e per bonificare le discariche sorte dappertutto siamo stati attaccati da Angarano e c. La politica dello struzzo non paga”. “Invece di perdere tempo in attacchi
Imposte comunali e approvazione del bilancio di previsione sono stati gli argomenti maggiormente dibattuti nel corso del consiglio comunale del 28 marzo 2018. L’assise ha approvato le aliquote Imu, Tasi e Irpef invariate rispetto agli anni precedenti mentre c’è stata una riduzione della Tari, la tassa sui rifiuti. L’aliquota Imu sarà al 10,4 per mille per i terreni agricoli e al 4 per mille per l’abitazione principale, con detrazione di
Consiglio comunale prettamente tecnico ma denso di argomenti quello in programma il prossimo 28 marzo alle ore 16.30 all’auditorium di Santa Croce. La massima assise cittadina si riunirà per discutere in apertura dell’approvazione di due importanti convenzioni con il comune di Trani. La prima riguarda “la gestione associata delle funzioni e dei servizi socio-assistenziali e degli annessi regolamenti per la costituzione ed il funzionamento dell’ufficio di piano ed il regolamento
La petizione “Bisceglie, una discarica a cielo aperto” è stata protocollata al comune di Bisceglie lo scorso 15 marzo dopo circa due mesi di campagna e 1139 firme raccolte. L’iniziativa nata sul gruppo Facebook “Bisceglie Sos rifiuti” è stata ideata e promossa dai cittadini Nuccia Mastrototaro e Giacomo Squiccimarro. Lo scopo della petizione è quello di invitare tutte le autorità competenti a: “monitorare più adeguatamente il territorio e i suoi
“Nel mese di febbraio la quantità di rifiuti riciclati ha raggiunto il 70%”, a renderlo noto è la stessa amministrazione comunale, “il risultato allinea la città di Bisceglie con i comuni nei quali il sistema di raccolta porta a porta è stato avviato molto tempo prima”. “Nonostante le difficoltà e la resistenza ostinata di un’esigua minoranza di utenti”, continuano dal comune, “lo sforzo congiunto dell’amministrazione comunale, del gestore del servizio
“Una diminuzione media della Tari per ogni nucleo familiare del 15%, in base a metri quadri e a componenti, con punte del 70% per le famiglie meno abbienti (dichiarazione ISEE inferiore a 12mila euro annui) e dell’80% per le famiglie con portatori di handicap”. Ad annunciarlo è il vice sindaco Vittorio Fata, che parla di “un grande risultato per tutte le famiglie, grazie all’impegno concreto di tanti cittadini perbene e
“Ridurre la tassa sui rifiuti riducendo il costo del servizio” è stato questo lo slogan centrale dell’assemblea pubblica partecipata sul tema della raccolta rifiuti organizzata dalla coalizione Bisceglie 2018 e svoltasi ieri sera, martedì 17 ottobre. Sergio Silvestris, esponente della coalizione civica di centrodestra, ha voluto ancora una volta ribadire i punti a suo dire centrali per ridurre il costo della Tari rendendo più efficiente il servizio di raccolta rifiuti:
Disposto l’invio degli assegni con le premialità green card 2015-2016 per circa 1400 cittadini, a darne notizia è il comune di Bisceglie. Gli uffici comunali sono quindi riusciti a terminare prima di ferragosto le procedure di calcolo delle premialità e di verifica del regolare pagamento della Tari da parte dei beneficiari. L’importo totale per queste premialità è di 140mila euro. “Le difficoltà del passaggio di consegne fra i gestori del servizio di
“Ritengo, senza ombra di dubbio, il tema dei rifiuti nella nostra città, una priorità in termini di aggravio (aumenti) per i nostri cittadini rispetto a un servizio non adeguatamente corrispondente. E voglio tornare un attimo sull’argomento che ritengo di straordinaria rilevanza così come ho fatto nell’ultimo consiglio comunale nonostante la discussione fosse come sempre sui debiti fuori bilancio (che novità!)”, parte così la nota che il consigliere comunale Gianni Casella