Tag "Tari"
Sono state protocollate questa mattina in comune le proposte in merito a Tari e strisce blu raccolte con la petizione popolare organizzata lo scorso mese da Lino Ricchiuti, Presidente nazionale movimento Popolo Partite Iva, da Alfonso Russo e dai consiglieri comunali di opposizione Pierpaolo Pedone, Giorgia Preziosa e l’esponente Dc Gianni Casella. La tre giorni di raccolta firme dello scorso giugno ha visto un’ampia partecipazione popolare, sono stati infatti 2700 i cittadini a sottoscrivere
Tariffe Tari calcolate esattamente in base alla produzione di spazzatura per ciascuna famiglia, grazie all’aiuto della tecnologia: è l’obiettivo della petizione lanciata nei giorni scorsi dal comitato Cittadini a 5 Stelle in Movimento a Bisceglie sui propri canali social, in attesa di incontrare i cittadini domenica 17 luglio in Piazza San Francesco, dalle 17 alle 20.30. Gli attivisti propongono, nello specifico, l’introduzione della cosiddetta tariffazione puntuale, cioè il calcolo della
Casella risponde al sindaco Spina sulla questione della petizione strisce blu e Tari, anche l’esponente Dc ha scelto la rete e il social network Facebook per la sua replica. “1900 cittadini hanno sottoscritto la nostra petizione in maniera chiara, trasparente, pulita e assolutamente non demagogica” chiarisce subito Casella che poi parte con una raffica di interrogativi rivolti direttamente al primo cittadino: “Come mai non lei non si mosso prima per
Nella tarda mattinata di oggi, nel corso di una conferenza stampa, il sindaco Spina si è rivolto ai politici dell’opposizione cittadina che stanno raccogliendo firme contro gli aumenti Tari e delle strisce blu: “Se avete davvero già raccolto 1900 firme è senza dubbio un dato importante e per questo vi dico: raggiungete il quorum di 4800 firme per poter indire un referendum cittadino sul tema della mobilità sostenibile”. Per Spina
E’ stato convocato per mercoledì 29 giugno, ore 17:30, in prima convocazione, e giovedì 30 giugno, stessa ora, in seconda convocazione qualora non si dovesse raggiungere il numero legale, il consiglio comunale in via Giulio Frisari n. 1 – Auditorium Santa Croce – per trattare i seguenti punti: Proroga al 31.07.2016 del termine per le richieste di esenzione e/o agevolazioni Tari; Comunicazione relativa alla pronuncia n. 122 del 14.04.2016 della
“La Tari non è una cartella esattoriale ma un assegno per 1200 biscegliesi” a dirlo è il Sindaco Spina attraverso un comunicato stampa in cui si torna ancora una volta a parlare della tassa sui rifiuti. Secondo quanto annunciato dal primo cittadino è ormai pronta la determina per la liquidazione delle premialità ai cittadini che hanno conferito i loro rifiuti differenziati nelle isole ecologiche di via Carrara Salsello e via Padre
“Con grande stupore e un pizzico di delusione (sul piano umano oltre che politico) leggo sulla stampa locale di una raccolta di firme di Casella, Pedone, Preziosa e Alfonso Russo per una pseudo-petizione contro le cartelle Tari e le tariffe dei parcheggi. Provare a raccogliere consenso e voti dei cittadini attraverso la speculazione sulla pressione tributaria esasperata in Italia è un tentativo ormai effettuato da molte forze politiche populiste e
Si terrà giovedì 23 e giovedì 30 giugno, dalle ore 18 alle ore 21, in piazza Vittorio Emanuele a Bisceglie, la raccolta firme contro l’aumento della Tari e delle strisce blu promossa dal biscegliese Lino Ricchiuti, Presidente nazionale movimento Popolo Partite Iva. Hanno aderito all’iniziativa l’ex consigliere provinciale Alfonso Russo, i consiglieri comunali di opposizione Pierpaolo Pedone e Giorgia Preziosa e l’esponente Dc Gianni Casella. Proprio l’ex candidato Sindaco ha
La sezione “Antonio Gramsci” di Bisceglie del Partito Comunista d’Italia (PCdI) ha diffuso un comunicato in cui critica l’amministrazione comunale e, più in generale, anche il Governo Renzi, sull’impatto della Tari sulle famiglie biscegliesi. “Gli importi sono esagerati, assurdi, inaccettabili, insostenibili – sostengono i referenti PCdI – poiché si va dalle diverse centinaia alle migliaia di euro (…) Il tutto, in un periodo di grave crisi economica. Molte famiglie, infatti,
A pochi giorni dalla scadenza precedentemente fissata al 30 giugno per la presentazione dei documenti necessari per ottenere esenzioni e/o riduzioni per la Tari, da Palazzo di Città giunge una nota che proroga tale termine: “Il Sindaco Francesco Spina ha espresso indirizzo di prorogare al 31 luglio 2016 il termine ultimo per la presentazione dei documenti necessari a comprovare l’esenzione e/o riduzioni Tari“. Qualche giorno fa Bisceglie24 aveva pubblicato l’elenco degli