Tag "Tari"

Stanziati 170mila per il pagamento conguagli Green Card 2015-2016

L’amministrazione comunale ha fatto sapere di aver provveduto alla liquidazione dei “conguagli della green card per gli anni 2015- 2016”. In questa prima fase sono stati stanziati circa 170mila euro per pagare tutti i crediti di un importo superiore ai 40 euro mentre “per quelli inferiori  si procederà nei prossimi giorni con un atto separato”. Risultano essere quindi circa 1700 gli utenti che riceveranno un assegno di rimborso dopo che

Rifiuti, Bisceglie Civile commenta appello del sindaco: “Nessuna risposta a nostre proposte”

Il gruppo civico Bisceglie Civile ha risposto all’appello lanciato dal sindaco Spina sul tema igiene urbana (leggi qui) ricordando che: “Bisceglie Civile ha già elaborato una proposta, inviata all’attenzione del Comune di Bisceglie tramite Pec in data 20 aprile 2017”. Lo scorso aprile il gruppo civico aveva anche reso pubblica la proposta inviata al Comune trasmettendola alla nostra redazione (leggi qui). Bisceglie civile aveva proposto la: “creazione di una task force dedicata

Bisceglie Civile: “Task Force contro evasione Tari e lotta all’abbandono rifiuti”

“Riteniamo possa sussistere una stretta relazione tra l’acutizzarsi del fenomeno dell’abbandono dei rifiuti, il passaggio al sistema di raccolta puntuale e l’evasione della Tari”, lo ha dichiarato il gruppo civico Bisceglie Civile – Proposte per la città. “Talune recenti stime parlano di alcune migliaia di evasori, solo nel Comune di Bisceglie”, hanno proseguito i membri del gruppo civico, “è evidente che la scomparsa del sistema di raccolta su strada induce

Dibattito sull’igiene urbana in Consiglio Comunale: Tari, piano economico e sanzioni

Consiglio Comunale incentrato principalmente sul tema dell’igiene urbana quello andato in scena ieri, giovedì 23 marzo, all’auditorium di Santa Croce. La lunga seduta di lavori della massima assise cittadina si è aperta con la protesta, assolutamente civile, degli ex lavoratori a tempo determinato di Camassambiente. I circa trenta ex operatori ecologici hanno manifestato contro i criteri di valutazione presenti nel bando per l’assunzione di personale a tempo determinato emanato da

Consiglio comunale il 23 marzo, si discuterà di igiene urbana, Tari e bilancio di previsione

Sarà un consiglio comunale incentrato principalmente sul tema igiene urbana quello in programma giovedì 23 marzo alle ore 17.00 all’auditorium di Santa Croce (eventuale seconda convocazione il giorno successivo alla stessa ora). Tra gli otto punti all’ordine del giorno ben quattro riguardano aspetti diversi del servizio igiene urbana, è prevista infatti la discussione per “l’approvazione del piano economico finanziario del servizio gestione rifiuti per l’anno 2017” e conseguentemente approvazione di

Green Card, stanziati premi per 16mila euro per gli utenti in regola con il pagamento Tari

Sono stati stanziati dal comune di Bisceglie circa 16mila euro per il pagamento delle premialità Tari maturate dagli utenti in possesso della Green Card nel periodo che va da aprile ad agosto 2016. Tale dato sembra essere in controtendenza rispetto a quanto dichiarato dallo stesso sindaco Spina per l’ultimo trimestre 2015 ed il primo trimestre 2016. A giugno scorso il primo cittadino aveva dichiarato che per i mesi a cavallo

Consiglio comunale, all’ordine del giorno le petizioni popolari su Tari e strisce blu

Approdano in consiglio comunale le due proposte riguardanti Tari e strisce blu promosse con petizione popolare dai consiglieri d’opposizione Gianni Casella, Pierpaolo Pedone e Giorgia Preziosa, oltre che da Lino Ricchiuti, Presidente nazionale movimento Popolo Partite Iva e dall’ex consigliere provinciale Alfonso Russo  (leggi qui).  Il prossimo 30 settembre, a partire dalle ore 17.30 all’auditorium di Santa Croce, la massima assise cittadina si riunirà proprio per discutere delle due proposte presentate a seguito della

Riduci, ricicla, riusa: strategia rifiuti zero a Bisceglie, se ne parlerà con il prof. Ercolini

Vincitore del Goldman Environmental Prize 2013 e Presidente di Zero Waste Europe, Rossano Ercolini, sarà presente oggi 24 settembre alle ore 17:30 all’Auditorium Castello Svevo di Bisceglie, per l’incontro pubblico “rifiuti zero”. Si tratta di una petizione popolare per la riduzione della Tari. Durante l’incontro saranno mostrati i dieci passi della Strategia Rifiuti Zero, e come questa possa trasformare la gestione dei rifiuti a livello internazionale. Oggi si contano 242 città

Dalla Regione: “A Bisceglie nessun aumento dell’ecotassa per il 2016”

La Regione Puglia, con provvedimento n.226/2016 del Dirigente del Settore Rifiuti e Bonifiche, ha validato il risultato di raccolta differenziata raggiunto nel mese di giugno a Bisceglie, confermando che il tributo speciale per lo smaltimento in discarica previsto dalla L.R. 38/2011 rimarrà invariato per l’anno in corso. Con la percentuale del 38% di raccolta differenziata è stato infatti superato l’obiettivo minimo di incremento del tasso di recupero dei rifiuti urbani

Zona artigianale ovest, conferimento selvaggio nei cassonetti dell’indifferenziata

Ancora una volta l’inciviltà torna a farla da padrona nella zona artigianale ovest di Bisceglie. Come già denunciato più volte (leggi qui e qui) i cassonetti dell’indifferenziata nella zona artigianale continuano ad essere riempiti di materiale di risulta proveniente dalle lavorazioni industriali, in pratica si continuano a conferire in maniera indifferenziata sostanziosi quantitativi di materiale che potrebbe essere differenziato. E’ da sottolineare come il comune di Bisceglie abbia provato ad


Il lavoro della nostra redazione è sostenuto dai ricavi ottenuti dalla pubblicità.
Per questo ti chiediamo di consentire la visualizzazione dei banner pubblicitari per proseguire la lettura dei nostri articoli.