Tag "Tari"

Consiglio comunale il 29 Settembre, ecco i punti all’ordine del giorno

Nuovo consiglio comunale in vista, la data indicata nella convocazione giunta pochi giorni fa ai consiglieri comunali della nostra città è quella di Lunedi 29 Settembre. Analogamente a quanto già successo per lo scorso consiglio comunale del 31 Luglio, anche questa volta ci sarà un consistente numero di punti all’ordine del giorno da discutere. Non vi sarà solo un’analogia quantitativa o numerica rispetto al consiglio comunale estivo ma ci sarà

Consiglio comunale, l’Imu passa dal 9 al 10,4‰, aliquota Tasi fissata al 2,5 per mille

L’Imu passa da un’aliquota del 9 per mille al 10,4. L’aliquota Tasi (tassa servizi indivisibili) sarà del 2,5 per mille con detrazione di 150 euro sulla prima casa ed ulteriore detrazione di 50 euro per ogni figlio a carico, residente e dimorante, fino al 26esimo anno d’età. Queste le cifre più significative emerse in materia fiscale dal consiglio comunale di ieri, durante il quale sono state determinate e approvate, appunto,

Convocato il consiglio comunale per Giovedi 31 Luglio, all’ordine del giorno tasse e debiti fuori bilancio

Anche se l’Estate biscegliese sta attraversando la sua fase clou proprio in questi giorni, l’attività amministrativa del Comune di Bisceglie non conosce sosta. Per il giorno 31 Luglio alle ore 17.00, presso l’auditorium di Santa Croce, è stato convocato il Consiglio Comunale, seconda convocazione il giorno successivo alla stessa ora e nello stesso luogo. Enorme, quasi mastodontica la lista dei punti all’ordine del giorno, ben sessantasei. Tra i punti salienti

Tassa sui rifiuti, la giunta comunale elabora la proposta da presentare in consiglio

Arriva la proposta della giunta comunale circa le modalità di calcolo e di riscossione della TARI, la tassa sui rifiuti che dopo l’introduzione della legge di stabilità 2014 sostituisce la vecchia TARES. Questa nuova tassa è uno dei tre capisaldi della nuova IUC (imposta unica comunale), assieme alla celebre IMU ed alla nuova TASI (di cui ci siamo già occupati qui). Analogamente alla vecchia TARES, la nuova tassa servirà proprio


Il lavoro della nostra redazione è sostenuto dai ricavi ottenuti dalla pubblicità.
Per questo ti chiediamo di consentire la visualizzazione dei banner pubblicitari per proseguire la lettura dei nostri articoli.