Tag "Rigante"
È partito a Bisceglie il progetto utile alla collettività intitolato “Spiagge pulite” che prevede l’impiego di sei percettori di reddito di cittadinanza per la pulizia delle spiagge. Sono in tutto 60, nel piano sociale d’ambito Trani-Bisceglie, i cittadini beneficiari di reddito di cittadinanza che saranno impiegati in azioni per il bene comune, come la piccola manutenzione urbana e guardiania in parchi e giardini, la pulizia di aree pubbliche, attività di
È stato pubblicato sul sito del Comune di Bisceglie il bando di concorso per l’assegnazione in locazione di 12 alloggi di edilizia residenziale sociale (Ers) situati in via degli aragonesi. Gli alloggi, completamente nuovi, saranno locati con un contratto a canone calmierato della durata di 15 anni, salvo rinnovo. L’intervento rappresenta la prima esperienza pubblica di edilizia residenziale sociale a Bisceglie. “Confermiamo con i fatti tutto il nostro impegno al
Nuovo duro attacco del consigliere di opposizione Francesco Spina nei confronti della giunta Angarano. L’ex sindaco parla nuovamente di conflitto di interessi per l’assessore Roberta Rigante: “Per l’ennesima volta l’assessore Rigante favorisce con il suo voto lo scorrimento della graduatoria per tentare di sanare l’assunzione del marito. È il fallimento completo della politica “fate come dico io ma non fate come faccio io” che il gruppo del vecchio PD Angarano-Rigante
“A giudicare dalle reazioni, pare che l’attività del consigliere Losapio sui rimborsi delle missioni istituzionali abbia toccato un nervo scoperto”. È con queste parole che l’assessore Roberta Rigante risponde alle critiche arrivate dai banchi dell’opposizione durante lo scorso consiglio comunale, riguardanti i documenti ottenuti da Losapio (e successivamente resi pubblici) sui rimborsi relativi alle missioni istituzionali effettuate durante le passate amministrazioni. “Come ribadito dal sindaco Angarano in consiglio comunale, saranno
“Questo genere di servizi rientrano in quelle attività ad alto contenuto sociale che, se realizzate compiutamente, servono a favorire la socializzazione ed evitare l’emarginazione, prevenire episodi di microcriminalità e devianza”. Sono le parole dell’assessore alle politiche sociali del Comune di Bisceglie Roberta Rigante, in merito alla pubblicazione dell’avviso per la frequenza del centro aperto polivalente “Gaia”. Come si legge nell’avviso, per poter usufruire del servizio è necessario presentare una domanda
Disponibilità al dialogo, vicinanza istituzionale per un ritorno ai rapporti costruttivi vero le realtà aziendali più importanti del territorio. È la finalità per la quale, nei giorni scorsi, il sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano, accompagnato dall’assessore alle politiche sociali Roberta Rigante, ha fatto visita alla sede di Bisceglie di Universo Salute, dove ha incontrato l’Amministratore Delegato Paolo Telesforo, il Vicepresidente Luca Vigilante e i massimi dirigenti dell’azienda: il Direttore amministrativo
Il consigliere di opposizione Francesco Spina attacca di nuovo la maggioranza del sindaco Angarano e presenta una mozione al consiglio comunale affinché “la giunta municipale sospenda l’attuazione del piano occupazionale e dell’utilizzo delle graduatorie in vigore presso il comune di Bisceglie, in attesa di un chiarimento generale di carattere politico e giuridico”. Spina fa ovviamente riferimento alla questione della graduatoria di “istruttore direttivo tecnico” di cui è stato concesso l’utilizzo
“Il Comune di Bisceglie ha concluso con successo il primo censimento permanente della popolazione rispettando le scadenze fissate dall’Istat”. Lo rende noto Roberta Rigante, assessore ai servizi demografici del Comune di Bisceglie. L’obiettivo dell’Istituto nazionale di statistica, con questo censimento, è misurare le principali caratteristiche socio-economiche della popolazione italiana. Per la prima volta la rilevazione disposta dall’Istat non ha più cadenza decennale ma annuale, per ottenere informazioni continue e tempestive.
Si trascinano ancora gli strascichi della polemica in Consiglio comunale sul tema del nuovo regolamento della Commissione pari opportunità. In particolare è il consigliere di opposizione Spina che ha giudicato “discriminatorio” il nuovo regolamento adottato dall’amministrazione Angarano. Secondo l’assessore alle politiche sociali del Comune di Bisceglie Roberta Rigante si traterebbe invece di “un lavoro equilibrato, ragionato, condiviso ci ha consentito di proporre un regolamento moderno, adeguato alla realtà sociale, in linea
“Sono aperti i termini per la presentazione delle domande per l’accesso alle attività del progetto ‘Oltre le due ruote’ promosso dalla Regione Puglia e realizzate dalla Scuola di Ciclismo Polisportiva Dilettantistica ‘Gaetano Cavallaro’ di Bisceglie. Le attività sono rivolte a 20 minori di età compresa tra 10 e 15 anni con disabilità fisica e psichica e si svolgeranno tra il 1° dicembre 2018 ed il 31 agosto 2019″. Lo rendono