Rotaract Bisceglie, due nuovi eventi della rubrica “Rotar-view”
Prosegue la rubrica Rotar-VIew con le due ospiti Nunzia Pasquale e Cetta Gallo
Prosegue la rubrica Rotar-VIew con le due ospiti Nunzia Pasquale e Cetta Gallo
Il Sodalizio S.O.M.S. “Roma Intangibile” di Bisceglie ha ufficialmente inaugurato e aperto alle visite dei soci e delle autorità l’angolo riservato a Don Pasquale Uva, fondatore della “Casa della Divina Provvidenza”, il primo dei complessi ospedalieri dell’opera Don Uva, inaugurato nel 1922. L’intento del Consiglio di Amministrazione e del Presidente Pasquale D’Addato è di formulare la richiesta per la costituzione della Commissione che riprenda il processo di Beatificazione del parroco
Rotary Club Bisceglie ed il Prof. Meattini celebrano il Dantedì
Ci sarà tempo fino alle ore 12 di sabato 13 marzo per sostenere i giovanissimi soci dell’Interact Club Bisceglie autori del video dal titolo “Bisceglie: dialogo tra città e campagna”, realizzato nell’ambito del concorso distrettuale che ha come tema “La città visibile e la città invisibile”. Intento del filmato realizzato dall’Interact Bisceglie è quello di valorizzare la nostra città, evidenziandone il legame imprescindibile con il mare e con l’agro, disseminato
Siglato il protocollo di intesa triennale tra Roma Intangibile e EPASS
Prosegue la rubrica “Rotar-View” organizzata dal Rotaract Club Bisceglie con tre superospiti.
Il Club per l’Unesco di Bisceglie in collaborazione con Radio Centro Bisceglie presenterà e celebrerà il decimo anniversario della “Giornata Mondiale della Radio 2021”, venerdì 12 febbraio dalle ore 12:00 alle 13:00, in diretta Streaming video su www.rcsbisceglie.it e su FM 93.100 . La “World Radio Day” è stata istituita nel 2012 dall’’Assemblea generale delle Nazioni Unite ad oltre 110 anni dall’invenzione della radio che resta tutt’oggi un potente mezzo
Parte martedì 9 febbraio la XXI Giornata di Raccolta del Farmaco.