Tag "Vecchie Segherie Mastrototaro"
Giovedì 29 dicembre alle ore 18.30 Vecchie Segherie Mastrototaro chiude l’anno di presentazioni ed eventi, che ha ospitato nomi importanti del panorama culturale e letterario italiano, con Marcello Veneziani che presenta il suo ultimo libro Scontenti, perché non ci piace il mondo in cui viviamo, Marsilio editori, in un dialogo con Francesco Giorgino, evento realizzato in collaborazione con Libri nel Borgo Antico, ingresso gratuito per informazioni per informazioni 0808091021 e info@vecchiesegherie.it Ma “Non è la
Francesco Cicconetti, Donato Carrisi e Pif sono gli ospiti delle presentazioni in programma dal 12 al 14 dicembre alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie. Oggi, lunedì 12 dicembre, alle ore 19.00, Francesco Cicconetti presenta il romanzo Scheletro femmina, Mondadori, accompagnato da Davide Sette. Scheletro Femmina non è un romanzo sulla transizione di genere. Non soltanto, almeno. Capitolo dopo capitolo si affronta in modo schietto e senza sconti l’argomento, ma ciò che si celebra in queste pagine è l’amore, perno
Le Vecchie Segherie Mastrototaro hanno ospitato ieri, lunedì 5 dicembre, in esclusiva regionale, Paolo Nespoli, Ingegnere Aerospaziale e Astronauta dell’Agenzia Spaziale Europea. L’occasione è stata la presentazione del suo ultimo libro, edito da Mondadori, dal suggestivo titolo: “L’unico giorno giusto per arrendersi”. Non un’autobiografia, come ha sottolineato Nespoli nel corso della serata, ma un romanzo, ispirato a fatti reali ma con personaggi e situazioni di fantasia. Una nuova veste, quella
Oggi, 5 dicembre alle ore 19.30, le Vecchie Segherie Mastrototaro ospitano, in esclusiva regionale, l’Ingegnere Aerospaziale e Astronauta dell’Agenzia Spaziale Europea, Paolo Nespoli che presenta il suo romanzo “L’unico giorno giusto per arrendersi” (Mondadori), accompagnato dalla giornalista Elvira Serra. “L’unico giorno giusto per arrendersi è l’ultimo”, vergata a mano sul frontespizio di un libro, ha cambiato il corso della vita di Manlio Santachiara, il protagonista di questo romanzo, quando era poco più che un ragazzo.
Comincia il mese di dicembre e ad aprire il calendario di incontri oggi alle ore 9.30 sarà lo spadellata tour dello chef Luca Pappagallo, volto televisivo e star dei social. Firmacopie dei libri Benvenuti a casa pappagallo e Tutti i sapori di casa Pappagallo che parlano della cucina della sua infanzia, combinata ad ingredienti provenienti da tutto il mondo. Una fusione tra tradizione e innovazione che può sembrare complessa, ma che in realtà si
Questa sera, 28 novembre ore 19.00, Annalisa Monfreda presenta il suo lavoro, Ho scritto questo libro invece di divorziare (Feltrinelli), accompagnata da Lia Storelli, Presidente commissione Pari Opportunità del comune di Bisceglie che organizza la presentazione in collaborazione con Vecchie Segherie Mastrototaro. Succede all’improvviso, quasi per caso. L’eccezionalità di una nuova routine, dettata dalla pandemia, getta luce su una verità che Annalisa Monfreda si era a lungo taciuta. L’autrice osserva la vita di
Domani sera, 25 novembre alle ore 20.30, le Vecchie Segherie Mastrototaro ospitano Mario Calabresi che presenta Una volta Sola, Mondadori, accompagnato da Giorgia Antonelli. Rachele ha trentotto anni quando il tumore che aveva scoperto mentre aspettava il terzo figlio si ripresenta. Da lì la decisione di scrivere qualcosa da lasciare ai suoi bambini, un diario della sua vita. Lo fa mandandomi venticinque messaggi vocali, un racconto senza sconti o giri di parole di
Ad aprire il calendario di incontri novembrini alle Vecchie Segherie Mastrototaro sarà Giancarlo Visitilli, oggi alle ore 19.00, con il suo primo romanzo Una Storia sbagliata, LiberAria Edizioni, accompagnato da Erica Mou, per un incontro organizzato in collaborazione con il Comune di Bisceglie. Saverio ha sedici anni, una vita familiare difficile e una rapina finita male alle spalle. Anche Anna ha sedici anni, ma frequenta il liceo classico e proviene da una
Questa sera, 27 ottobre alle ore 19:00, alle Vecchie Segherie Mastrototaro torna nuovamente a Bisceglie Vincenzo Schettini con il suo libro La fisica che ci piace (Mondadori), il prof più amato del web con le sue spiegazioni vivaci, divertenti, colorate ed efficaci. La fisica è una scoperta continua: è la disciplina che vi spiega come mai il cielo è blu ma l’alba è rossa; vi spiega perché gli astronauti levitano e perché, al rientro
Oggi, 23 ottobre, alle ore 19.00, la libreria Vecchie Segherie Mastrototaro ospiterà la presentazione del libro “Lo strano gioco del destino”, edizioni Giovane Holden, di Angela Francesca Di Pilato. Con l’autrice dialogheranno Angela Aurora Ricchiuti, Don Ferdinando Cascella, Maria Coniglio e Angela Di Benedetto, che condurrà l’evento. Il romanzo narra la storia di Elena, una ragazza di circa 25 anni e di origini pugliesi, che parte per la Turchia in