Tag "scuola monterisi"

Scuola Monterisi, al via la Settimana della Musica. Vittoria al concorso “Paolo Zuccotti”

La Scuola Monterisi, anche quest’anno, promuove la XXXIV Settimana Nazionale della Musica a Scuola con ospiti d’eccezione. In collaborazione con “Il Circolo dei Lettori”, l’Opera Don Uva e l’Orchestra Filarmonica Pugliese, l’Associazione D.Sarro di Trani e l’Accademia Federiciana di Andria, presso il Teatro Don Sturzo, l’Auditorium dell’Opera Don Uva e nella sede di Salnitro, si esibiranno musicisti d’eccezione. A dare il via alla Settimana della Musica l’incontro con la prof.ssa

Spina: “Ancora da zero lavori alla Monterisi, notevoli disagi per studenti e famiglie” / VIDEO

“Con il vice presidente della commissione regionale cultura e pubblica istruzione Francesco La Notte, ho avuto modo di effettuare un sopralluogo presso il plesso scolastico della Monterisi in viale Calace, in corso di ristrutturazione. La situazione è allarmante”. A dichiararlo è il consigliere comunale Francesco Spina. “Sono passati due anni ormai e nemmeno si intravede la conclusione dei lavori – prosegue – la cui data manca sul cartello affisso fuori

Scuola Monterisi, riapre sportello consulenza per alunni con DSA e difficoltà scolastica

A partire dallo scorso 12 dicembre 2022, con cadenza mensile, la Scuola Secondaria Di Primo Grado “Riccardo Monterisi” ha riaperto dalle 17.30 alle 18.30 lo sportello di consulenza gratuita per alunni con DSA o difficoltà scolastiche secondarie e disturbi del neurosviluppo, in collaborazione con l’equipe multidisciplinare formata dalle Dott.sse Rosalba di Pinto (Psicologa Clinica e Psicoterapeuta), Adriana Brescia (Psicologa e psicomotricista funzionale), Miriam Galantino (logopedista) e con la professoressa Valeria

Scuola Monterisi, la “bicistaffetta” celebra Convenzione su Diritti infanzia e adolescenza

La Scuola Media Monterisi ha proposto anche quest’anno la tradizionale “bicistaffetta” per la “Giornata dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza”. Questa particolare iniziativa, ideata dal prof. Mauro Di Pierro e giunta alla sua decima edizione, nel corso degli anni è sempre stata seguita con particolare emozione ed entusiasmo.  Lo scorso 22 novembre 2022, una delegazione di ragazzi di terza media, in bicicletta, guidati da alcuni docenti, si è recata presso il

Libriamoci 2022, si conclude una settimana ricca di letture alla scuola Monterisi

La Scuola Monterisi di Bisceglie, dal 14 al 19 novembre, ha aderito all’appuntamento alla lettura nell’ambito di “Libriamoci”, una campagna nazionale rivolta alle scuole di ogni ordine e grado finalizzata all’organizzazione di iniziative di lettura a voce alta, per stimolare nelle studentesse e negli studenti il piacere di leggere.  L’obiettivo del progetto, promosso dal Ministero della Cultura, attraverso il Centro per il libro e la lettura e dal Ministero dell’Istruzione,

“Settimana della Musica” alla Monterisi di Bisceglie: tutti gli eventi

Il Ministero dell’Istruzione ha indetto, dal 9 al 14 maggio, “La Settimana Nazionale della Musica”: l’iniziativa si propone di creare uno spazio di riflessione destinato a studentesse, studenti e docenti sulle pratiche didattiche innovative per l’apprendimento della musica a scuola. La scuola Monterisi di Bisceglie non solo ha partecipato a questa Rassegna con 5 lavori pubblicati sulla piattaforma, ma ha organizzato in autonomia anche una “maratona musicale” che ha visto

L’orchestra “Monterisi” prima classificata nel concorso “Musica senza confini” / VIDEO

L’Orchestra della scuola “Riccardo Monterisi” di Bisceglie si è aggiudicata il primo premio nel Concorso nazionale “Musica senza Confini”, che si è svolto a Galatina e ha coinvolto diverse scuole ad Indirizzo musicale provenienti da tutta la penisola. La serata di premiazione, che si è svolta venerdì 13 maggio, ha riconosciuto l’impegno scolastico dei giovani musicisti della scuola media biscegliese ed è stata occasione di aggregazione tra ragazzi che condividono

Procedono lavori alla “Monterisi”, Angarano: “Scuola migliorerà per il bene dei ragazzi”

“Procedono i lavori alla scuola “Monterisi” che, grazie al finanziamento di 5.34 milioni di euro ottenuto dalla nostra Amministrazione, diventerà finalmente un istituto scolastico bellissimo, moderno e funzionale, con spazi più ampi e idonei alle attività svolte”. Sono le prime parole del Sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano che aggiorna lo stato dell’arte all’istituto situato in zona Seminario.   “Stamattina abbiamo effettuato un sopralluogo con l’Assessore Loredana Bianco, la Dirigente scolastica

La scuola “Monterisi” celebra la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo

Il 2 aprile scorso, in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, istituita dall’ONU nel 2007 con lo scopo di sensibilizzare le comunità e i cittadini degli Stati membri delle Nazioni Unite alla conoscenza di questo disturbo, la scuola “Riccardo Monterisi” di Bisceglie ha celebrato la giornata promuovendo nelle classi un lavoro di consapevolezza e di riflessione, volto ad accrescere la conoscenza e la sensibilità sul tema delle differenze individuali,

Scuola “Monterisi”: al via tutti i progetti extracurricolari d’istituto e PON

La Scuola Secondaria di I Grado “R. Monterisi” comunica l’attivazione di un’offerta formativa molto ricca e diversificata. Già da qualche settimana, presso le sedi di Salnitro e del plesso Ferraris, sono infatti partiti i progetti PON che vedono impegnati più di 150 alunni appartenenti alle diverse classi. I progetti, inseriti nel Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Asse I — Istruzione — Fondo Sociale


Il lavoro della nostra redazione è sostenuto dai ricavi ottenuti dalla pubblicità.
Per questo ti chiediamo di consentire la visualizzazione dei banner pubblicitari per proseguire la lettura dei nostri articoli.