Tag "rassegna"
Maurizio Evangelista, poeta e consigliere della Pro Loco UNPLI di Bisceglie, sarà ospite in Albania della XVI edizione del Trirema e poezisë Joniane (The Trireme of Ionian Poetry), celebre Festival internazionale di poesia che ha luogo dal 2006. La rassegna si svolgerà dal 30 settembre al 2 ottobre nella città di Saranda, località turistica sul mare, nella parte meridionale della nazione balcanica, legata all’Italia da una storica relazione di amicizia
Una rassegna artistica, una passeggiata nella natura, un’occasione per ascoltare buona musica. Tutto questo – e non solo – è Giardini immaginari, un contenitore culturale estivo organizzato da Stefania Galantino e Giacomo Ferrucci in collaborazione con l’associazione Muvt. A partire dalle 19 e fino alle 24 di oggi, sabato 31 luglio, il Giardino Botanico Santonio Veneziani si trasformerà un centro di ritrovo per tutti gli amanti dell’arte e della musica.
Un nutrito gruppo di artisti andrà a concludere Urban Talk, la mini-rassegna sull’urbanistica del contenitore culturale estivo targato BisceglieApprodi MacBoat. Il terzo e ultimo appuntamento di Urban Talk 2020 si svolgerà questa sera, giovedì 6 agosto, a partire dalle 20,30 sulla darsena di nord-ovest del porto di Bisceglie. “Polifonia” è la parola chiave dell’incontro di domani di Urban Talk, che ospiterà vari professionisti ognuno specializzato in una particolare declinazione dell’Arte.
Avrà inizio nel di marzo la rassegna primaverile “SegnaLibri”, organizzata dall’associazione culturale Borgo Antico di Bisceglie, nata per promuovere incontri con autori e autrici del territorio pugliese. Di seguito, tutti gli appuntamenti in programma: mercoledì 4 marzo, alle ore 18.00, avrà luogo la conversazione con l’autrice Amalia Mancini e l’illustratrice Federica Gambacorta, nella libreria Prendi Luna Book & More, per presentare il libro “Il dinosauro Arzillo sulle orme del passato”;
Primo incontro per la rassegna “I ragazzi nei libri“, una serie di incontri volti a fa avvicinare adolescenti e adulti al mondo della letteratura. La libreria Abbraccio alla vita, che aprirà le sue porte al pubblico nella serata di oggi, mercoledì 12 febbraio, si avvarrà della collaborazione della docente Grazia Amoruso. Tutti gli appuntamenti, che si svolgeranno a cadenza mensile, inizieranno alle ore 18. Quattro i libri protagonisti della prima
Otto incontri, sette autori e tanta, tanta voglia di diffondere la cultura della buona lettura. Sono questi gli ingredienti che andranno a comporre “Prendi un romanzo al chiar di Luna“, la rassegna letteraria ideata dalla libreria Prendi Luna Book & More e diretta dalla scrittrice biscegliese Malusa Kosgran,che verrà inaugurata oggi, giovedì 28 novembre. Da stasera e fino al prossimo giugno otto appuntamenti a cadenza mensile animeranno le serate della libreria di via Tupputi 15.
Ci sarà anche una compagnia teatrale biscegliese nella rassegna nazionale di teatro dialettale “Archeologia industriale e vernacolo”, giunta alla settima edizione e patrocinata da Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministero per i beni e le attività culturali, Regione Umbria, Provincia Terni, Comune Terni, Camera di Commercio Terni, Unpli, Uilt, Confcommercio Terni, Confartigianato Terni, Cna Umbria. Parliamo dell’abilissima e dinamica Compagnia dei Teatranti, presieduta da Lella Mastrapasqua e diretta da Enzo Matichecchia. Mercoledì 7 agosto,
Martedì 20 novembre, presso il Laboratorio Urbano Palazzo Tupputi, in via Cardinale Dell’Olio a Bisceglie, il Cineclub Canudo riprende l’appuntamento con la rassegna Tupputi Cinema 2018, intitolata Viaggio in Italia, in omaggio al capolavoro di Rossellini, interamente dedicata al cinema Italiano del secondo dopoguerra. Le proiezioni si svolgeranno ogni martedì alle ore 21, a partire dal 20 novembre, nella sede del Cineclub Canudo, al secondo piano del Palazzo Tupputi. Le
Ha aperto ufficialmente i battenti ieri e rimarrà aperto sino a domenica 26 agosto l’infopoint di Libri nel Borgo Antico. Allestito all’interno di un locale ai piedi di Palazzo Tupputi, in via Cardinale Dell’Olio, l’infopoint sarà il luogo dove poter incontrare i protagonisti, gli organizzatori e i visitatorei della nona edizione della rassegna letteraria. All’interno dell’infopoint, alcuni degli oltre 300 volontari impegnati per la manifestazione cureranno l’esposizione di libri, distribuiranno gadget,
Prosegue la rassegna cinematografica “Tupputi Cinema 2018” promossa dal Cineclub Canudo che domani, martedì 6 marzo, inaugurerà il secondo atto dedicato interamente al cinema italiano degli anni ’50 e ’60 e intitolato “Viaggio in Italia”. Le proiezioni si terranno ogni martedì del mese di marzo nella sede del Cineclub Canudo, secondo piano del Palazzo Tupputi, alle ore 18 e alle 21 con la replica. Al termine della prima proiezione, alle 20, interverranno alcuni ospiti