Tag "Radio Centro"
Il Club per l’Unesco di Bisceglie in collaborazione con Radio Centro Bisceglie presenterà e celebrerà il decimo anniversario della “Giornata Mondiale della Radio 2021”, venerdì 12 febbraio dalle ore 12:00 alle 13:00, in diretta Streaming video su www.rcsbisceglie.it e su FM 93.100 . La “World Radio Day” è stata istituita nel 2012 dall’’Assemblea generale delle Nazioni Unite ad oltre 110 anni dall’invenzione della radio che resta tutt’oggi un potente mezzo
Dopo dieci stagioni e quasi 600 puntate la trasmissione radiofonica “Cosa Succede in Città” in onda dal 2011 su Radio Centro giunge all’ultima puntata. Maristella Lupone e Francesco Brescia, autori e conduttori del porgramma, andranno in onda, dopo la pausa forzata causa Covid, quest’oggi, venerdì 29 maggio, alle 19:30 per salutare le radioascoltatrici e i radioascoltatori. “Grazie alla direzione di Radio Centro per averci dato la possibilità di vivere dieci
La radio è un mezzo straordinario per promuovere la complessità e la ricchezza delle nostre società. A livello globale, la radio rimane il mezzo maggiormente utilizzato per raggiungere il più vasto pubblico. Giovedi 13 febbraio dalle ore 12:00 alle 13:00, in occasione della Giornata Mondiale della Radio giunta alla IX Ed, lo Studio radiofonico di Radio Centro Bisceglie, (Fm 93.1, in diretta streaming video sulla pagina ufficiale Fb di Radio Centro Bisceglie
“Ma perché? Avete un’amministrazione?”, scherza ma punge ai microfoni di Radio Centro, nel corso della trasmissione “Cosa Succede in Città” condotta da Maristella Lupone e Francesco Brescia, l’attore comico, scrittore e inviato di Striscia la notizia Alessio Giannone, alias Pinuccio. Rispondendo alle domande dei conduttori Pinuccio ha parlato di “un’amministrazione che mi sembra un po’ dormiente” e di “una città che pecca dal punto di vista culturale”. L’ospite ha poi
Nel corso della trasmissione radiofonica “Cosa Succede in Città” di ieri, venerdì 3 gennaio, condotta da Maristella Lupone e Francesco Brescia, il Ministro per gli Affari regionali e le Autonomie Francesco Boccia ha toccato diversi aspetti della vita politica nazionale e locale non mancando di chiarire alcune querelle nate nella stessa giornata di ieri e di fare il punto sulla critica situazione amministrativa biscegliese. Sul governo nazionale Boccia afferma che
Dalla stagione 2010/2011 a oggi Radio Centro Bisceglie ha ospitato ininterrottamente uno dei programmi più freschi, dinamici e attuali della programmazione radiofonica locale: “Cosa Succede in Città”. Venerdì 18 ottobre sulla radio della città di Bisceglie andrà in onda la prima puntata della decima stagione del programma che unisce informazione e intrattenimento, musica e rubriche, ospiti e interazione con i radioascoltatori. Un format televisivo adattato alla radio che ha visto
Un traguardo storico, importante, frutto di impegno sì, ma soprattutto tanta passione per la musica, per la parola, per la comunicazione e per la radio: oggi, domenica 8 settembre, alle 10 su Radio Centro andrà in onda la puntata n° 2100 del noto programma “Hit Parade”. Un record nazionale che vede lo speaker biscegliese Mimmo Valente al timone dello stesso programma ininterrottamente dal 1976. Quarantatré anni di musica, di classifiche,
“La radio mette insieme persone e comunità di ogni provenienza per favorire un dialogo positivo per il cambiamento”, con queste parole il Segretario delle Nazioni Unite, Antonio Gutterres, ha sottolineato nei giorni scorsi l’importanza della radio (la cui giornata celebrativa è fissata per il 13 febbraio) come strumento di unione, condivisione, informazione e intrattenimento. Proprio per questi motivi la Giornata Mondiale della Radio 2019 celebrerà il tema “Dialogo, Tolleranza e
“E’ inutile dire ‘voglio fare il sindaco’, ‘mi propongo di essere un buon sindaco’, ‘mi candido a sindaco’: Bisceglie ha bisogno di un sindaco che sappia fare il sindaco e io ho già mostrato di saperlo fare“, schietto il messaggio principale di Franco Napoletano intervistato ieri da Pino Di Bitetto e Mino Dell’Orco su Radio Centro nel corso della trasmissione “Diario di bordo” in vista delle elezioni amministrative del 10
“Sono io il vero candidato sindaco espressione di novità e capacità: gli altri sono espressione di qualcun altro o hanno suggeritori o sono stati già sconfitti“, parla così Franco Napoletano, candidato sindaco della città di Bisceglie, intervistato nel corso della trasmissione “Diario di bordo” di Radio Centro. “Io cerco il nuovo, nessuno degli altri candidati ha idee innovative, valide, di rilancio”. “Chi passa da sinistra a destra”, sottolinea il presidente