Tag "Gianluigi Belsito"
Il Teatro del Viaggio torna in scena con il tour “Il Piccolo Dittatore” in occasione del mese della Memoria, con uno spettacolo dal tono grottesco, diretto e scritto dal biscegliese Gianluigi Belsito con cui il regista vuole offrire ai più giovani una riflessione più consapevole sul tema della persecuzione e dell’emarginazione attraverso spunti didattici con cui ripercorrere la fine dell’Olocausto. Il viaggio nelle scuole inizierà in prossimità del Giorno della Memoria, il 27 gennaio, e
Nel momento dell’anno in cui le ore di buio toccano l’apice e il calendario cristiano celebra Santa Lucia, portatrice di luce nelle tenebre del giorno più corto dell’anno, Il Teatro del Viaggio sceglie di rompere gli schemi e disorientare il pubblico mettendo in scena i Racconti del Mistero, venerdì 13 dicembre al Circolo Unione di Bisceglie, con doppia replica alle ore 19 e alle 20.30 (porta ore 18.30 e ore 20).
L’Inferno di Dante di scena a Bisceglie con una performance del Teatro del Viaggio in collaborazione con l’Associazione 21, che ne cura l’organizzazione, ed il patrocinio del Comune di Bisceglie. Venerdì 13 settembre in doppia replica, alle 19.30 e alle 21, presso la chiesa di Santa Margherita, Gianluigi Belsito ed i suoi allievi-attori sono protagonisti di un percorso che attraversa i canti più noti e i versi più belli della
Spettacolo conclusivo del laboratorio di teatro e canto diretto da Gianluigi Belsito e Vanna Sasso è, quest’anno, la commedia di Georges Feydeau L’Albergo del Libero Scambio che lo stesso Belsito, con un adattamento che gioca sul teatro nel teatro, affianca al testo di Oscar Wilde Il Ventaglio di Lady Windermere. Si tratta di due drammaturgie speculari in un atto unico: la prima spazia nei toni della commedia, l’altra si basa sull’ironia e sul cinismo tipico di Wilde,
I più rinomati canti dell’Inferno di Dante Alighieri in scena nel suggestivo Battistero di San Giovanni di Canosa, una location scelta accuratamente per lo spettacolo “Dante, Inferno” dal regista e interprete dell’opera, l’artista Gianluigi Belsito, per l’anteprima rivolta alle scolaresche in occasione del DanteDì, giornata dedicata al sommo poeta e data che, secondo gli studiosi, rappresenta il giorno in cui inizia il viaggio nell’aldilà della Divina Commedia. “Ogni location naturale
Gianluigi Belsito e i suoi attori saranno protagonisti, domenica 17 settembre per le vie del centro di Corato, di un corteo storico che racconta l’Assedio degli Ungheresi e la sua inaspettata conclusione per merito dell’eroe locale Andrea Patrono. L’inizio della manifestazione è previsto per le 19.30 in piazza Cesare Battisti, dove un mercatino d’epoca introduce alla rappresentazione scenica che parte da Palazzo di Città e che vedrà protagonisti proprio Gianluigi
Si apre con un evento di teatro, per il terzo anno consecutivo, il festival letterario “Libri nel Borgo Antico” di Bisceglie, in programma questo fine settimana a Bisceglie. Lo spettacolo che inaugurerà questa 14esima edizione, giovedì 24 agosto, è affidato nuovamente alla regia di Gianluigi Belsito, che metterà in scena, a ottant’anni dalla sua prima pubblicazione, uno dei libri più tradotti al mondo: Il Piccolo Principe. Questo racconto dalla duplice
Anche quest’anno, in collaborazione con il festival Libri nel Borgo Antico, il regista Gianluigi Belsito condurrà una serie di incontri di teatro che culmineranno con la messa in scena di uno spettacolo originale che aprirà la kermesse letteraria a fine agosto. Il laboratorio, totalmente gratuito, si articolerà in una serie di appuntamenti settimanali in orario serale ed è destinato principalmente a chi non ha mai avuto esperienza di palcoscenico e
Nello scorso mese di aprile, a ottant’anni dalla pubblicazione del Piccolo Principe, il regista e attore biscegliese Gianluigi Belsito, in attesa di debuttare a Bisceglie con il Sogno di una Notte di Mezza Estate in collaborazione con Vanna Sasso, ha festeggiato ben sette anni di repliche dell’omonimo spettacolo di teatro-scienza che ogni settimana va in scena presso il Planetario di Bari. Intanto il suo Teatro del Viaggio è protagonista di una
Ripartono le iscrizioni per la quarta edizione del laboratorio di teatro e canto della Compagnia Teatro del Viaggio, reduce dai successi dello spettacolo dedicato a don Pasquale Uva e di quello portato in scena a Trani, al cospetto del principe Alberto di Monaco. La compagnia guidata da Gianluigi Belsito e Vanna Sasso si appresta dunque a riaprire i battenti per proporre agli aspiranti attori biscegliesi un laboratorio che, nell’arco di