Tag "Addolorata"
Stanno per entrare nel vivo i festeggiamenti in onore della Madonna Addolorata, copatrona della città di Bisceglie. Le celebrazioni inizieranno sabato 12 settembre e si estenderanno fino a mercoledì 16, giorno successivo alla Solennità. Sabato 12 la comunità parrocchiale della Cattedrale di San Pietro accoglierà i suoi nuovi accoliti: alle 19, nel corso della Messa, avverrà infatti la cerimonia di vestizione dei nuovi confratelli della chiesa. Domenica 13 e lunedì
La Confraternita dell’Addolorata di Bisceglie, dopo le consultazioni dell’8 e 19 dicembre ha eletto lo scorso 15 gennaio il direttivo che la guiderà fino al 2022. Il direttivo, già al lavoro per la preparazione di un ampio programma dedicato alle vergine Addolorata, la comunità festeggia il 50° anniversario dalla sua fondazione, avrà come padre spirituale don Giuseppe Abascià, priore e vicepriore saranno: Vincenzo Di Leo e Andrea Ricchiuti. Segretario è stato nominato Pasquale Marrano, Leonardo
Con i fuochi pirotecnici di ieri sera, domenica 15 settembre, si sono conclusi i festeggiamenti in onore della Vergine Addolorata, co – patrona della città di Bisceglie. “Mater Dolorosa”, in latino, Addolorata è il titolo con cui i cristiani denominano la madre di Gesù e il titolo del suo nome fa riferimento ai dolori, per i Vangeli sette, che Maria ha affrontato. L’origine del culto della Vergine è antichissimo, verosimilmente
Co–patrona di Bisceglie insieme ai santi Mauro, Sergio e Pantaleone, i festeggiamenti della Madonna Addolorata rappresentano un punto fermo nella religiosità biscegliese. Tra i culti più importanti in Italia, per via soprattutto del numero delle città in cui si pratica, le origini di questa devozione alla “Mater Dolorosa” sono rintracciabili nel lontano anno 1000, quando in un libro anonimo si accenna ai cinque dolori, simboleggiati dalle spade, della Vergine Addolorata.
La redazione di Bisceglie24, così come lo scorso anno, trasmetterà in diretta da piazza Vittorio Emanuele II uno degli appuntamenti della Settimana Santa maggiormente sentiti dalla comunità biscegliese: l’Incontro del Venerdì santo. Sulla pagina Facebook del nostro giornale sarà possibile, per quanti vivono e lavorano fuori città, in Italia e all’estero, assistere dal web al momento dell’ultimo straziante bacio di Maria Madre Addolorata al figlio Gesù prima della crocefissione. La
Manca poco ai festeggiamenti in onore della Madonna Addolorata, co-patrona della città Bisceglie assieme ai santi Mauro, Sergio e Pantaleone. Le celebrazioni partiranno venerdì 14 settembre con le sante messe alle 9.30 e 19 in cattedrale. A seguire, alle 20.30, la consueta intronizzazione del quadro della Beata Vergine Maria Addolorata al teatro Garibaldi accompagnata dal suono della sirena e campane di tutte le chiese cittadine. Alle 21 in piazza Vittorio
L’amministrazione comunale, tramite l’assessore alla Pubblica Istruzione Vittoria Sasso, ha reso note le date di inizio e chiusura dell’ attività didattica per le scuole della città di Bisceglie. “Le scuole primarie apriranno l’anno scolastico tutte lunedì 17 settembre e termineranno le lezioni mercoledì 12 giugno”, fanno sapere dal comune di Bisceglie, “anche la scuola secondaria di primo grado “Riccardo Monterisi” accoglierà i suoi alunni lunedì 17 settembre e chiuderà l’anno
Secondo solo a quello dei santi martiri Mauro, Sergio e Pantaleone, è il culto della co-patrona Madonna Addolorata che trova tempo e spazio nella devozione popolare il 15 settembre. Il suo culto, secondo la tradizione, è molto antico e risale con ogni probabilità alla metà del ‘600. Infatti papa Urbano VIII (1568-1644) già in quel periodo dichiarò la Vergine Addolorata patrona “meno principale” di Bisceglie rispetto ai tre santi. Nonostante
Al via i festeggiamenti della festa cittadina in onore di Maria Santissima Addolorata, che coinvolgerà la città nei giorni 14 – 15 – 16 – 17 settembre. Le celebrazioni avranno inizio giovedì 14 alle ore 19 con la solenne concelebrazione in Concattedrale presieduta da Sua Eminenza Monsignor Rocco Talucci, arcivescovo della diocesi di Brindisi – Ostuni. A seguire alle ore 20,30 ci sarà l’intronizzazione del quadro della Beata Vergine Maria
Con ordinanza n. 202/2017 il vice sindaco facente funzioni Vittorio Fata ha disposto la chiusura delle scuole cittadine di ogni ordine e grado per venerdì 15 settembre in onore dei festeggiamenti della copatrona di Bisceglie Maria Santissima Addolorata. Ciò, si legge nell’ordinanza, al fine di “far fruire agli utenti e operatori tutti delle istituzioni scolastiche cittadine di un giorno di festività, per onorare e celebrare la Santissima Maria Addolorata, copatrona