Sport
Il primo appuntamento del 2025 coincide con la diciassettesima nonchè ultima giornata del campionato di Promozione per Don Uva e Virtus Bisceglie che scenderanno in campo domenica 5 gennaio. I biancogialli saranno di scena al “Lovero” di Palese per affrontare la Virtus Palese (fischio d’inizio alle ore 17.00). Si tratta di una sfida d’alta quota considerando che si affrontano la quarta e la sesta forza del torneo. Il Don Uva
Ultima d’andata per il Nettuno che, al “Centro Sportivo Aurora” ospiterà l’Audax Rutigliano nell’undicesimo incontro del campionato serie C2 girone A. Una partita che, classifica alla mano, vede favoriti gli ospiti i quali hanno ottenuto 16 punti (contro i 9 del Nettuno) e sono reduci dalla vittoria per 5-0 nel derby contro l’Azetium. L’Audax Rutigliano detiene il terzo miglior attacco con 35 reti siglate e la sesta difesa meno perforata
Il 2024 è stato un anno da incorniciare per il Team Palomba. La squadra molfettese, allenata dai tecnici Claudio De Mita, Tommaso Cilardi, Nicolangelo Samarelli e Giuliano Palomba, infatti, nei dodici mesi appena trascorsi oltre a laurearsi Campione d’Italia nella classifica a squadre agli Assoluti (risultato storico per lo sport pugliese), ha conquistato il secondo posto al Campionato Italiano Under 20 e il terzo posto alla Coppa Italia confermandosi ancora
Il Bisceglie Calcio si aggiudica la seconda edizione del “Memorial Franco Di Reda“, superando per 4-1 la Virtus Bisceglie, società organizzatrice, in un match che ha regalato un pomeriggio piacevole; con diverse indicazioni importanti sulla propria rosa per entrambi gli allenatori in vista della seconda parte di campionato, rispettivamente di Eccellenza e di Promozione.Grande protagonista l’attaccante andaluso Aguilera, che sigla una doppietta nella mezz’ora di apertura; andando a segno già
Questa mattina alle ore 11 va in scena la seconda edizione del “Memorial Franco Di Reda“. Al “Di Liddo” si sfideranno la Virtus Bisceglie, organizzatrice dell’evento, e il Bisceglie Calcio guidato da mister Di Meo. La gara tra le due compagini biscegliesi si svolgerà per onorare la memoria di un simbolo del movimento calcistico nostrano, capace anche di farsi apprezzare al di fuori dell’Italia, al punto di essere soprannominato “L’Americano”.
A pochi mesi dalla prematura scomparsa a 67 anni (13 agosto 2024) dell’indimenticato maestro di Calcio, Antonio De Gennaro, il settore giovanile Unione Calcio Bisceglie – Don Uva 1971 ha organizzato per oggi, 28 dicembre, un quadrangolare riservato a ragazzi della categoria Under 17 che si disputerà sul sintetico del “Di Liddo” dedicato alla memoria di “Tonino”. Si comincia alle ore 15 con i ragazzi del settore giovanile biscegliese che
Approda per la prima volta in assoluto in Puglia, a Bisceglie, lo spettacolo del pump track. Oggi 27 e sabato 28 dicembre, con inizio alle 10.00, il circuito inaugurato nell’aprile scorso alla presenza di Francesco Moser in piazza don Milani, nel quartiere San Pietro, ospiterà due manifestazioni che si preannunciano divertenti sotto la sapiente organizzazione della ASD “Gioventù Cavallaro” Onlus. Nella prima giornata spazio alla prova promozionale aperta a tutti,
Una finestra fuori dal contesto regionale quella vissuta da tre arbitri biscegliesi di calcio a 5 che hanno preso parte alla Futsal Women’s European Champions, disputata nello scorso weekend al PalaFlorio di Bari e vinta dal Bitonto. Stefano Polito (in foto a destra) è stato arbitro 2 del match tra Bitonto e Nantes, valido per la prima giornata del girone A. Antonio Bombini e Pietro Mastrodonato, invece, hanno diretto in
Stop casalingo per l’Atletico Bisceglie, battuto 1-2 dal Trinitapoli, nell’ultima partita d’andata del campionato di Terza Categoria area BAT, andata in scena al “Di Liddo”. I biscegliesi chiudono l’anno all’ultimo posto in classifica ed ancora senza vittorie. Dopo l’ottimo pareggio ottenuto contro la capolista Polisportiva Trani, l’Atletico Bisceglie non riesce a centrare il primo storico successo. La sfida contro il Trinitapoli, altra società fondata nel 2024, si apre con gli
Stop Lions Bisceglie sul parquet dell’Adria Bari, con i nerazzurri che capitombolano nel quarto periodo, concedendo un 26-6 parziale nell’ultima frazione di gioco che li condanna alla terza sconfitta di fila nel girone G del campionato di Serie B2; la sesta in sedici giornate.I padroni di casa partono molto forte, con un parziale di 22-12 in avvio che vuole essere un manifesto delle loro intenzioni; a cui però i biscegliesi