Tag "vittorio fata"
“Dalle numerosissime telefonate e messaggi ricevuti, circa la presentazione del movimento politico della lista sospiro, che risulta essere causa di forte confusione, Sergio Salerno, Direttore Associazione Pasticcerie Storiche Biscegliesi “Il Sospiro di Bisceglie” e Fondatore del Progetto puntualizza alcuni aspetti in merito alla lista nata a favore del candidato Sindaco Vittorio Fata (leggi qui). “Il Sospiro è Bisceglie, come tale è di tutti e per tutti, pertanto prendiamo atto della
Prendersi cura di Bisceglie e dei suoi cittadini. Agire per obiettivi chiari, concreti, comprensibili e raggiungibili. Garantire un contributo di energia, capacità e competenze, coinvolgendo realmente i giovani in un’intesa con la generazione più esperta della città. Queste le basi fondanti dell’ampia coalizione di partiti politici e movimenti civici, aperta a differenti sfumature e unita dall’attenzione ai temi della legalità che ha individuato nell’avvocato Vittorio Fata il proprio candidato Sindaco,
“Quanto accaduto giovedì, durante l’ultima seduta del consiglio comunale di Bisceglie, induce ad alcune doverose riflessioni”. Lo ha affermato il consigliere comunale di opposizione Vittorio Fata a margine di una riunione della massima assise contrassegnata da momenti decisamente surriscaldati. “Ho cercato di immedesimarmi in un cittadino biscegliese intento a seguire lo svolgimento dei lavori e in tutta sincerità non comprendo davvero quale sia l’utilità di alzare i toni ad ogni
“Il vittimismo dietro il quale i componenti della fallimentare amministrazione comunale di Bisceglie tentano goffamente di nascondersi ha davvero stancato”. Lo ha affermato il consigliere comunale di opposizione Vittorio Fata, ribattendo alle affermazioni di Angelo Consiglio: “Il vicesindaco continua ad arrampicarsi sugli specchi riguardo la questione del mancato ottenimento dei finanziamenti per il dragaggio del porto. Nel corso dei pochissimi mesi in cui ho avuto l’onore di guidare la città,
“Quando parla di incapacità amministrativa, superficialità e di pressapochismo, il consigliere Fata si rivolge a sé stesso? Il dubbio è legittimo visto che quando era sindaco facente funzioni presentò la candidatura ad un bando regionale per il dragaggio del porto ma non ebbe esito felice, per usare un eufemismo, perché carente di una serie di elaborati e soprattutto priva di analisi e campionamenti fondamentali e coerenti con le normative vigenti
“Mi tocca intervenire per fornire alcune doverose puntualizzazioni sulla vicenda relativa alle opere di dragaggio del porto di Bisceglie, sperando di poter partire dal presupposto che a tutti gli attori politici biscegliesi stia a cuore, più che la polemica, l’effettivo svolgimento di un intervento strategico per la città”. Lo ha affermato il consigliere comunale Vittorio Fata. “L’attuale vicesindaco ha raccontato verità parziali e di comodo: spiego il perché. Ho avuto
“La gestione e il concetto stesso di sosta a pagamento sono stati interpretati dall’amministrazione Angarano soltanto come un balzello per far cassa ai danni dei cittadini biscegliesi. Ne sono rammaricato ma mentirei se mi dichiarassi sorpreso: purtroppo me l’aspettavo”. È quanto affermato da Vittorio Fata, consigliere comunale di opposizione. “Ho un’altra idea sul tema, che si fonda dalla necessità di riportare il progetto sulla “diritta via”: le strisce blu devono
Vittorio Fata e Rossano Sasso hanno presentato un’interrogazione consiliare urgente con richiesta di risposta scritta e orale riguardo l’eventualità di una partecipazione del Comune di Bisceglie a bandi di finanziamento inclusi nei fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza per la realizzazione di nuovi impianti sportivi e la rigenerazione di quelli già esistenti. «È quasi superfluo rimarcare l’importanza di questo momento storico e l’unicità di una fase nella
“Dopo un lungo confronto ed un’analisi avuta con i vari rappresentanti locali biscegliesi, Italia Viva Bisceglie, partito di centro, riformatore, moderato, giunge ad una profonda riflessione diretta a sostenere un centrosinistra unito e delineato, forte della valenza rappresentativa dei partiti e di liste civiche di espressione di centro sinistra”, questa la nota stampa del circolo cittadino di Italia Viva. “Italia Viva si rivede infatti in questo progetto forte ed inclusivo
“I bandi finalizzati all’utilizzo delle risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) sono un’autentica miniera di potenziali soluzioni alle problematiche dei Comuni. Un momento irripetibile che andrebbe sfruttato per favorire il benessere e la crescita delle comunità in una di quelle fasi in cui è indispensabile che ci si ritrova ad esercitare l’onore e l’onere dell’amministrazione sia in grado di cogliere l’attimo”. Queste le parole con cui Vittorio