Tag "Vecchie Segherie Mastrototaro"
Incuriosire i più piccoli e non solo verso il mondo della scienza e della genetica con una narrazione avvincente, chiara e coinvolgente: questo l’obiettivo del libro “Alla scoperta del DNA”, il nuovo libro, edito da Florestano, del dottor Marco Papagni presentato alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie. In questo libro il chimico di origini biscegliesi vuole spiegare ai bambini come è fatto il DNA e qual è la sua funzione
“Alla scoperta del DNA” è il nuovo libro (edito da Florestano Edizioni) del dottor Marco Papagni, chimico biologo di origini biscegliesi, ospite questa sera mercoledì 6 dicembre alle 18.30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie. L’opera nasce da una brillante intuizione: incuriosire i più piccoli e non solo verso il mondo della scienza e della genetica in particolare, con una trattazione dell’argomento avvincente, chiara e puntuale allo stesso tempo. Nel libro l’autore vuole spiegare ai bambini come è fatto
Gli spazi culturali delle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie si preparano ad accogliere il Natale in città con un calendario decembrino ricco di eventi. Tanta lettura e letteratura, come sempre con una serie di interessanti appuntamenti di presentazione.I momenti musicali e di spettacolo si alternano ad iniziative culturali e ai laboratori creativi, artistici e didattici per i più piccoli, offrendo diverse occasioni di intrattenimento per tutto il mese. Si parte
Una serata all’insegna dei ricordi universitari e delle illusioni di gioventù, quelle ad esempio che agitano il passato delle cinque protagoniste del romanzo: “Cinque giorni tra trent’anni”, ultima fatica letteraria del professor Francesco Fiorentino, ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro per una conversazione, moderata da Pietro Casella, sullo stile e sulla nascita di questo ultimo libro edito da Marsilio. Roberta, Emilia, Lea, Elvira, Ada e Carla sono le protagoniste dei sei
Un viaggio nel tempo, nei sentimenti e nei ricordi, fra le storie incrociate di giovani adulti. È il filo rosso del nuovo romanzo di Francesco Fiorentino, “Cinque giorni fra trent’anni”, protagonista a Bisceglie il prossimo 29 novembre alle 19:30 per la presentazione alle Vecchie Segherie Mastrototaro. A dialogare con l’autore Pietro Casella e Michele Sollecito. Roberta, Emilia, Lea, Elvira, Ada e Carla sono le protagoniste di questo libro che si muove fra università e amori. Sei donne, amiche e
Il critico e giornalista Luca Sommi è stato l’ospite d’eccezione di ieri sera, lunedì 27 novembre, alle Vecchie Segherie Mastrototaro, dove ha incontrato il pubblico per raccontare il suo ultimo libro: “La bellezza. Istruzioni per l’uso”, edito da Baldini + Castoldi. Un invito a cercare la bellezza dentro al nostro infinito patrimonio culturale, storico e morale, perché è dentro a questa dignità che c’è scritto tutto quello di cui abbiamo
Lunedì 27 novembre alle 19:30 le Vecchie Segherie Mastrototaro ospiteranno il giornalista Luca Sommi, volto noto della tv e autore di “La Bellezza. Istruzioni per l’uso” (Baldini + Castoldi). Autore, giornalista e critico, Luca Sommi si occupa di letteratura, arte e politica. Come autore televisivo ha curato programmi per LA7 e Rai, tra questi Servizio Pubblico di Michele Santoro. Oggi è autore di diversi programmi per la piattaforma Loft e
Un nuovo appuntamento intriso di spunti di riflessione e di trasporto emotivo quello organizzato dalle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie che ha visto protagonista lo scrittore Luca Ricci con la sua quadrilogia del ciclo delle stagioni edita da La Nave di Teseo. Uno stile, quello di Ricci, che indaga le passioni delle donne e degli uomini raccontati nel disperato tentativo di acciuffare ciò che di più emozionante ci sia: il
Le Vecchie Segherie Mastrototaro sono state il luogo scelto dall’associazione Micro.Bi., impegnata in attività a sostegno dei soggetti con difficoltà di accesso al credito, per presentare il nuovo servizio denominato Il prestito della fiducia: rivolto ai cittadini dei comuni della Bat e del circondario giudiziario di Trani. “Micro.Bi – Economia civile e prevenzione usura” è un ente filantropico del terzo settore costituto a Bisceglie e presieduto oggi da Enzo Sciascia, che ha fra i suoi
Alice Pignagnoli, calciatrice e dirigente sportiva, sarà ospite domani, 16 novembre alle 19.00, alle Vecchie Segherie Mastrototaro per la presentazione del suo libro: “Volevo solo fare la calciatrice” (Minerva). Ad aprire l’evento, organizzato in collaborazione con la sezione cittadina della FIDAPA, i saluti del Sindaco di Bisceglie, Angelantonio Angarano, insieme ad Elisabetta Grande, Presidente FIDAPA BPW Italy – Distretto Sud Est e Viviana Peloso, responsabile della Libreria Vecchie Segherie. Dopo l’introduzione a cura di Maria Rita Gentile, Presidente