Tag "vaccini"
Comincia oggi il nuovo percorso che intende portare a vaccinare nel più breve tempo possibile gli studenti compresi nella fascia d’età che va dai 12 ai 19 anni. Le Asl della regione chiameranno, scuola per scuola, i ragazzi che non hanno ancora ricevuto la prima dose del vaccino contro il Covid. In Puglia il 63,63% degli adolescenti dai 12 ai 15 anni non è vaccinato, mentre dai 16 ai 19
Sono 5.071.742 le dosi di vaccino anticovid somministrate sino ad ieri in Puglia (dato aggiornato alle ore 17 dal Report del Governo nazionale. Le dosi sono il 96.8% di quelle consegnate dal Commissario nazionale per l’emergenza, 5.238.543) La Puglia oggi risulta la seconda regione italiana per rapporto dosi consegnate/somministrate. Il tutte le città della provincia Bat la copertura vaccinale ha raggiunto risultati molto soddisfacenti: ad Andria e Barletta il 71%
Nella giornata di ieri al Palacosmai, hub vaccinale biscegliese, sono state somministrate ben “923 dosi di vaccino, una delle cifre più alte da quando è attivo il nostro hub vaccinale”. A comunicarlo è stato il sindaco Angelantonio Angarano sui canali social. “I concittadini vaccinati almeno con la prima dose attualmente sono saliti a 34183, il 69% della popolazione dai dodici anni in su. In 21.751 hanno inoltre già ricevuto la
Sono arrivate circa 50mila dosi Pfizer e Moderna in Puglia. Per questo l’assessore alla Sanità Pier Luigi Lopalco e il direttore del dipartimento Salute Vito Montanaro hanno aggiornato il Piano della vaccinazione anti-Covid. È stato quindi disposto lo spostamento degli appuntamenti dei cittadini under 30 programmati nella settimana da lunedì 5 a domenica 11 luglio e nella settimana dal 26 luglio al primo agosto. Non sarà invece più necessario sospendere le prenotazioni delle prime dosi
“Come disposto dalla Asl Bt, a causa della indisponibilità di vaccini il PalaCosmai resterà chiuso nella giornata di mercoledì 30 giugno“. Lo fa sapere il sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano attarverso un posto sul profilo istituzionale Facebook, nella tarda serata odierna. “Le vaccinazioni in programma il 30 giugno – fa sapere il primo cittadino – sono quindi rinviate a nuova data che sarà comunicata dalla Asl Bt in seguito alla
Il direttore del Dipartimento Politiche della Salute, Vito Montanaro e il dirigente della Protezione civile regionale, Mario Lerario, hanno inviato una circolare per aggiornare gli indirizzi della campagna di vaccinazione. È prevista una riduzione del numero complessivo di dosi del vaccino Pfizer. Per il mese di luglio il Governo ha comunicato che, rispetto alle consegne previste, la Puglia ricerca 432.241 dosi in meno. Per tale ragione la Regione Puglia è
“Siamo pronti ad attuare immediatamente le disposizioni del Commissario Figliuolo su Astrazeneca. Sono circa 37mila le seconde dosi di Astrazeneca programmate per le prossime settimane cittadini under 60: a loro verrà somministrato Pfizer o Moderna secondo le indicazioni nazionali. Parliamo di un quantitativo assolutamente compatibile con le nostre scorte, questa indicazione del Cts non impatterà dunque sulla nostra campagna vaccinale, gli appuntamenti non subiranno slittamenti”. Lo dichiara l’assessore alla Sanità
“In pochi giorni abbiamo completato la vaccinazione dei maturandi pugliesi in tutte le province, con una adesione altissima da parte degli studenti. Abbiamo lavorato bene con le Asl in sinergia con le scuole e gli uffici scolastici provinciali, secondo un modello già collaudato con il personale e i docenti. Avevamo detto che i maturandi rappresentavano l’inizio di un percorso, per questo replicheremo le chiamate ‘scuola per scuola’ dal 23 agosto
“Continua spedita la campagna vaccinale di massa nella nostra Città. In virtù delle nuove disponibilità di vaccini da alcuni giorni, la settimana che si conclude oggi è stata molto intensa anche in seguito a due openday riservati agli over 50 con prenotazione”. A riferirlo è il sindaco di Bisceglie, Angelantonio Angarano. “Oggi al Pala Cosmai sono state effettuate ben 684 vaccinazioni. Negli ultimi cinque giorni le inoculazioni sono state complessivamente
Sul sito www.lapugliativaccina.regione,puglia.it è attiva l’adesione per le aziende per avviare i piani di vaccinazione anti-Covid nei luoghi di lavoro. A renderlo noto è la Regione Puglia. Le aziende pugliesi che vorranno aderire alla campagna vaccinale anti covid nei luoghi di lavoro potranno, compilando un modulo con la dichiarazione del Medico competente e inviandolo per la valutazione alla Asl di riferimento, avviare il piano aziendale per la vaccinazione. Il piano infatti deve