Tag "vaccini"
Domani, sabato 22 maggio, nrll’hub vaccinale di Bisceglie, dalle 9 alle 14, open day aperto a tutti i cittadini con prenotazione fino al 26 maggio di età compresa tra i 60 e i 69 anni. A comunicarlo è l’Asl Bat attraverso una nota. In via Nicola Consiglio, a Bisceglie, pertanto, spazio a tutte e tutti gli over 60 con regolare prenotazione.
Accelera la campagna vaccinale: con ordinanza n. 6 il Commissario straordinario per l’emergenza, Francesco Figliuolo, apre alla prenotazione delle persone tra 40 e 49 anni, cambia così il calendario delle prenotazioni de La Puglia ti vaccina: Anno di nascita Avvio della prenotazione 1962-1963 Lunedì 10 maggio 1964-1965 Giovedì 13 maggio 1966-1967-1968-1969 Sabato 15 maggio 1970-1971-1972-1973 Lunedì 17 maggio 1974-1975-1976-1977 Mercoledì 19 maggio 1978-1979-1980-1981 Venerdì 21 maggio L’attivazione del servizio avviene sempre
Anche la Puglia si prepara, dalla prossima settimana, a partire con le prenotazioni per i vaccini anti-Covid agli over 40. A dichiararlo è l’assessore alla Sanità, Pierluigi Lopalco: “E’ stata trasmessa una circolare dal commissario Figliuolo che dà la possibilità alle Regioni di aprire le prenotazioni. Ieri sera ho convocato la Cabina di regia per definire i dettagli, ci allineiamo alle indicazioni del commissario”. La Puglia ha quasi superato il tetto
“Ripartire con procedure certe e definite che mettano in sicurezza la stagione turistica” è quanto emerso oggi in audizione congiunta con le commissioni consiliari III, IV e VI cui hanno partecipato gli assessorati competenti e le associazioni di categoria e datoriali. “Turismo e agro industria sono i settori trainanti dell’economia pugliese. Per questo è necessario somministrare i vaccini a queste categorie di lavoratori, una volta completate le somministrazioni alle fasce
“Non appartenendo alla categoria di alcuni politici carichi a chiacchiere e doppia faccia (verso i cittadini), ho provveduto a inoltrare alle competenti autorità un esposto circa la grave situazione dei furbetti dei vaccini, in particolare per i ‘furboni’ del 6 maggio 2021 del centro vaccinale di Bisceglie”. A sostenerlo è il consigliere comunale di opposizione, Francesco Spina. “Persone aventi diritto mandate indietro solo perché avevano già una prenotazione molte
“Decine di cittadini fragili, con gravi patologie e invalidità, stanno aspettando ancora i loro turni da mesi in attesa di essere vaccinati. Ci sono poi i furbetti dei vaccini, amici e parenti della ‘Svolta’, che tranquillamente fanno i vaccini scavalcando chi ha fatto uso dei canali ordinari”. A sostenerlo è il consigliere comunale di opposizione, Francesco Spina. “Oggi effettuerò denuncia ai NAS: bisognerà controllare se coloro che hanno fatto
Sono 1.414.086 le dosi di vaccino anti covid somministrate sino a ieri in Puglia (dato aggiornato alle ore 17) “Invitiamo i cittadini e le cittadine – raccomanda l’assessore alla Sanità, Pier Luigi Lopalco – a presentarsi nei centri vaccinali all’orario indicato dalla adesione, per facilitare la somministrazione delle dosi, controllando anche su lapugliativaccina.it eventuali cambiamenti di data e ora, che saranno comunque comunicati anche via sms o per telefono. Gli assembramenti incontrollati nelle aree
Arrivano oggi in Puglia, mercoledì 28 aprile, 152.100 vaccini Pfizer. Ad affermarlo è una nota inviata dal dirigente della Protezione civile, Mario Lerario, alle Asl pugliesi. Domenica 2 maggio, invece, dovrebbero essere consegnate 124.400 dosi di AstraZeneca, 16.900 di Moderna e 10.500 di Johnson&Johnson. Tre giorni dopo, il 5 maggio, Pfizer distribuirà in Puglia altri 141.570 sieri: in una settimana, dunque, la regione dovrebbe ricevere 445.370 dosi, salvo rinvii o imprevisti. Questi rifornimenti
“Sono una ventina i dipendenti della EP S.p.A. a cui ad oggi non è stato somministrato il vaccino anti SARS-COV/COVID-19 e rientrano fra il personale addetto al servizio delle pulizie della Casa della Divina Provvidenza”. A denunciare la situazione è Luigi De Ceglie della FISASCAT Cisl Bari, che ha proclamato per domani, 26 aprile dalle ore 8.00, un sit-in di protesta dinnanzi alla struttura in cui operano gli stessi lavoratori. “Sono tutti i giorni – spiega
“Negli ultimi tre giorni sono state somministrate altre 954 dosi di vaccini (tra prime e seconde) al PalaCosmai, in linea con le tabelle di marcia della Regione Puglia. Vi ricordo che, infatti, alla fine della scorsa settimana i biscegliesi vaccinati con la prima dose erano 8.368 e con la seconda 2.820, per un totale di 11.188 somministrazioni su nostri concittadini”. A dichiaralo attraverso una nota nella serata odierna è il