Tag "Turismo"

Turismo a Bisceglie in crescita: +49,5% di presenze nei primi quattro mesi del 2025

Il turismo a Bisceglie continua a registrare numeri importanti stando a quanto si apprende dalla nota dell’amministrazione comunale: aprile 2025 ha segnato 13.363 presenze, più del doppio rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, spingendo il primo quadrimestre a un incremento del +49,5%. Si è infatti passati da 17.841 presenze del 2024 alle attuali 26.672, secondo i dati diffusi dall’Osservatorio sul Turismo della Regione Puglia, con un tasso di copertura statistica

Turismo, l’amministrazione: “Crescita nel primo trimestre 2025”

Il turismo a Bisceglie continua a crescere. Lo afferma l’amministrazione comunale in un comunicato stampa. ”Dopo il record del 2024, con il superamento per la prima volta delle 100mila presenze in Città, anche quest’anno parte molto bene con un aumento nel primo trimestre del +17%, dalle 11.350 del 2024 aquota 13.284”, si legge nella nota A trainare la crescita sono soprattutto i turisti stranieri con un sostanziale raddoppio degli arrivi tra gennaio e marzo 2025, rispetto

Turismo: torna TOPDays, primo appuntamento del 2025 a Bisceglie

Tre appuntamenti per un unico evento itinerante: TOPDays, dedicato alla promozione del turismo come asset fondamentale per il mercato del lavoro pugliese.  Organizzata e promossa dai Centri per l’impiego delle province BAT, Bari e Foggia di ARPAL Puglia, con il patrocinio dei Comuni di Bisceglie, Polignano a Mare e Manfredonia, l’edizione 2025 si svolgerà, a partire dalle ore 9:30, nelle seguenti date: 13 marzo | Bisceglie | Palazzo Tupputi; 18

Turismo a Bisceglie, Spina: “Qualcosa non torna nei proclami dell’amministrazione”

Dopo i dati sui flussi turistici a Bisceglie registrati durante lo scorso anno e diffusi dall’amministrazione comunale (LEGGI QUI), non si fa attendere la replica del consigliere d’opposizione Francesco Spina, che offre alla cittadinanza “alcune spontanee riflessioni e semplici domande” rispetto a quanto comunicato.  “Perché negli anni 2016 e 2017 Bisceglie aveva le stesse presenze turistiche di Trani e oggi Trani  ha quasi raddoppiato Bisceglie?”, incalza Spina. “Perché in quegli

Turismo, ecco i dati delle presenze a Bisceglie nel 2024

“Il turismo biscegliese cresce e si vede. Abbattuto per la prima volta il muro delle 100mila presenze, +16% rispetto al 2023, due punti sopra la media della provincia Bat. A trainare il turismo cittadino le presenze straniere, in aumento del 21,6%”. Cosi parte la nota giunta dal Comune di Bisceglie. “In 10 anni (2015-2024) il turismo biscegliese è passato da 66845 a 103838 presenze totali, con una crescita di oltre

Imposta di soggiorno, Confcommercio Bisceglie: “Sì, solo se mirata a sviluppo del turismo locale”

“L’imposta di soggiorno (prevista dall’art. 4 co.3 del Decreto Legislativo n. 23 del 14/03/2011 e ss.mm.ii.), può rappresentare una risorsa importante per il miglioramento dell’accoglienza turistica, ma solo se viene concepita come uno strumento di sviluppo e non come un ulteriore aggravio fiscale per le imprese ricettive”, questo il parere di Confcommercio Bisceglie in merito all’introduzione, attualmente in discussione in città, della cosiddetta ‘tassa di soggiorno’. “Senza un’adeguata programmazione e

Centri Impiego Bat: oltre 400 posizioni aperte. Più di 350 sono nel settore “Turismo”

Nell’ultima edizione del report dei Centri per l’impiego della BAT (24 aprile-14 maggio 2024), si evidenziano oltre 400 posizioni aperte dalle imprese del territorio. Nell’infografica elaborata ed allegata al comunicato sono riepilogati in sintesi gli annunci delle imprese del territorio della BAT, proposti dai Centri per l’impiego, suddivisi per categorie:● Intrattenimento, turismo e ristorazione: 360 risorse;● Costruzioni, impianti, immobiliare: 20 risorse;● Servizi sanitari: 14 risorse;● Commercio, vendita, artigianato: 9 risorse;●

Spina: “Preoccupante calo presenze turistiche a Bisceglie, urge consiglio comunale straordinario”

“Divulgati i dati di PugliaPromozione: preoccupante calo di presenze turistiche a Bisceglie registrato in questi anni; circa 7000 presenze all’anno in meno rispetto agli anni 2017, 2018. La situazione di lenta agonia di Bisceglie impone a tutte le forze politiche della città, in particolare a quelle di maggioranza che governano (Forza Italia, Partito democratico, Udc, liste civiche), una riflessione profonda e responsabile”. A parlare è il consigliere comunale di opposizione,

Regione Puglia, selezione per 4 figure nel settore Turismo e Valorizzazione del Territorio

La Sezione Tutela e Valorizzazione dei patrimoni culturali della Regione Puglia ha indetto l’Avviso di selezione pubblica, mediante comparazione di titoli, esperienze professionali e prova orale, per il conferimento di n. 4 incarichi di lavoro autonomo per la costituzione del nucleo per il supporto operativo all’attuazione in Puglia della Misura PNRR – M1C3 Turismo e Cultura – Misura 2 Rigenerazione di piccoli siti culturali, patrimonio culturale, religioso e rurale, Investimento

Quagliarella: “Bisceglie, un appello urgente per un cambiamento radicale nel turismo”

“Bisceglie, una località con un potenziale turistico indiscutibile, sta lasciando scorrere tra le dita un’opportunità preziosa. L’estate è ormai entrata nel vivo, ma l’atteggiamento negligente verso questioni cruciali sta allontanando il turista di qualità, portando al declino il settore turistico, con conseguenti perdite economiche per gli imprenditori e tutto il tessuto sociale”. Lo dichiara in una nota Domenico Quagliarella del movimento Difendiamo Bisceglie-Bisceglie Sportiva. “L’igiene urbana è al collasso e