Tag "Turismo"

Emiliano: “Limite ad accessi nelle spiagge e controlli con elicotteri. La Puglia sarà fruibile”

“Allestiremo una stagione estiva dignitosa e conto molto sugli imprenditori balneari”, queste le parole del presidente della Regione Puglia Michele Emiliano in un’intervista su Canale5. Il governatore pugliese ha aggiunto che occorrerà “disciplina” per ciò che concerne gli accessi alle spiagge. “Stiamo pensando anche a un limite di capienza sulle spiagge“, ha commentato Emiliano, “probabilmente bisognerà regolare gli accessi. Con gli elicotteri dall’alto potremo verificare” il rispetto delle regole. Il

Regione Puglia, parte monitoraggio degli effetti Covid-19 su cultura e turismo

L’assessore regionale all’Industria Culturale e Turistica, Loredana Capone, informa gli imprenditori dei settori cultura e turismo circa la possibilità di compilare i questionari on line sulla piattaforma dms.puglia.it sino al 3 maggio. “Stiamo lavorando a un piano di incentivi per le imprese del settore. Utile un monitoraggio dei dati”, ha sottolineato l’assessore Capone. “E’ fondamentale che chi ha responsabilità politica e amministrativa mantenga i nervi saldi e la lucidità necessaria

Regione Puglia contro “turismo sommerso”, si mobilitano strutture extra alberghiere biscegliesi

Si contano circa novecento alberghi in tutta la Puglia, altrettanti villaggi turistici e un po’ meno di seimila strutture ricettive non alberghiere in regola tra bed&breakfast, case vacanza e stanze singole, ma in tutta la regione ancora permangono numerosissime strutture ricettive non autorizzate e/o non dichiarate. Ciò significa numerosissimi turisti e visitatori non censiti. A tal proposito, per scongiurare la prosecuzione di questo mondo fantasma, oltre che illecito, la giunta

Angarano: “Turismo in crescita. Impegnati in programmazione di ampio respiro”

“I dati ufficiali sul Turismo diffusi da Puglia Promozione fanno chiarezza sulle strumentalizzazioni politiche che parlano di crollo dei dati e di netta flessione a Bisceglie. I numeri dell’Agenzia regionale del turismo testimoniano un aumento delle presenze nel 2018, sia di italiani che di stranieri, nella nostra Città (81.775 rispetto alle 80.919 del 2017, alle 73.668 del 2016 e alle 68.134 del 2015)”, scrive così il sindaco di Bisceglie, Angelantonio

Rete infopoint turistici, il Comune partecipa al bando regionale

Il Comune di Bisceglie ha aderito alla “rete regionale degli infopoint per il sostegno ed il potenziamento del servizio di informazione ed accoglienza turistica”. L’amministrazione comunale intende infatti partecipare al bando di gara “per interventi a sostegno della qualificazione e del potenziamento del servizio di informazione degli infopoint turistici dei comuni che aderiscono alla rete regionale”, si tratta di un bando regionale finanziato con fondi europei Fesr Fse 2014/2020. Per

“Puntare sulle unicità del territorio”. Focus Conbitur sul turismo con Josep Ejarque

Incontro di prestigio per il Consorzio Bisceglie Turistica, che nella mattinata di martedì 21 maggio ha ospitato alle Vecchie Segherie Mastrotaro l’esperto consulente di posizionamento turistico delle località, Josep Ejarque. L’amministratore unico di “Four Tourism”, società di consulenza specializzata nel destination management, ha accolto l’invito della Confcommercio cittadina, illustrando personali prospettive e possibili sviluppi sul turismo della città di Bisceglie, dopo una ricognizione in loco con il direttore Confcommercio, Leo

#PugliaPicnic, presentato a Bisceglie il progetto che unisce natura, cultura e gusto

Invitare il viaggiatore ad immergersi in “un’esperienza creativa di fruizione artistica del territorio, raccontato attraverso le visioni, le sonorità e le ritualità di luoghi che uniscono al piacere antico del pic-nic”. Questa è l’ambizione del progetto “Play on #PugliaPicnic: Temporary Performative Tour”, presentato a Bisceglie dalla dott.ssa Gabriella Panarese di Puglia Promozione, che lo ha definito un esempio emblematico di “cooperazione”. “Mi ha colpito molto quest’idea del picnic che è

Turismo in Puglia nel 2018, la Bat fanalino di coda / I DATI presentati alla Bit di Milano

“La Puglia turistica nel 2018 ha continuato a crescere, diventa sempre più internazionale e parallelamente si destagionalizza. E questo a coronamento di un triennio tutto da record. Cresce il turismo straniero, +14% gli arrivi e +9% le presenze, e le performance migliori si registrano a febbraio, marzo, aprile, maggio e a settembre; in particolare marzo e l’autunno vedono in crescita anche di turisti italiani”. E’ pienamente soddisfatta l’assessore all’Industria Turistica

Alla Bit di Milano l’Unpli Puglia promuove due eventi biscegliesi / BROCHURE EVENTI

Parte oggi la trentanovesima edizione della Borsa Internazionale del Turismo nella Fiera di Rho-Milano. Da oggi a martedì 12 febbraio il mondo degli operatori del settore turistico-ricettivo, i rappresentanti istituzionali, le riviste di settore si incontrano per rispondere alle sfide globali del panorama dell’economia turistica. Alla fiera internazionale sarà presente, attraverso l’Unpli Puglia, il comitato regionale delle Pro Loco pugliesi guidato da Rocco Lauciello, anche la città di Bisceglie con

Bisceglie tra i Comuni a economia prevalentemente turistica e le Città d’arte di Puglia

Bisceglie è stata inserita nell’Elenco regionale dei “Comuni a economia prevalentemente turistica e delle Città d’arte”. Lo rende noto il sindaco di Bisceglie, Angelantonio Angarano, dopo l’approvazione dell’istanza per la candidatura, deliberata dal Dipartimento Turismo Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio della Regione Puglia. “L’inserimento in questo elenco è un significativo passo avanti che consentirà al Comune di Bisceglie di ottenere maggiori punteggi nella partecipazione a bandi nel settore