Tag "tommaso fontana"

“Gli esercizi commerciali storici a Bisceglie. Seconda parte”, il libro di Tommaso Fontana

A quasi due anni dall’uscita della prima parte del libro “Gli esercizi commerciali storici a Bisceglie” scritta dal dottor Tommaso Fontana, sarà presentata,  martedì 16 gennaio,  la seconda parte del volume, anche questa edizione speciale della Confommercio di Bisceglie. Questo libro racconta, come il primo, racconta le vicende di altri esercizi commerciali che hanno “fatto la storia” della città. La presentazione, con inizio previsto alle ore 18, si terrà all’interno della “Sala degli

Concerto di Capodanno, già disponibili gli inviti gratuiti al Teatro Garibaldi

E’ già possibile ritirare gli inviti gratuiti del tradizionale Concerto di Capodanno al Teatro Garibaldi. Il consueto appuntamento avrà luogo lunedì 1° gennaio alle 20:30. A dirigere l’Aura Sonum Philarmonica Orchestra sarà il Maestro Dominga Damato. Voce del soprano Enza Carenza. Alla conduzione Annamaria Natalicchio. Il concerto è organizzato dalla commissione diocesana feste patronali presieduta da Tommaso Fontana, dal Centro Studi Biscegliese, dalla Confcommercio Bisceglie e dal consorzio Mercatincittà e

“Mister Parkinson: uno scomodo inquilino”, incontro sulla malattia degenerativa

“Mister Parkinson: un inquilino sconosciuto“, questo il titolo dell’incontro organizzato da Anteas Bisceglie per venerdì 2 dicembre all’interno dell’auditorium “Don Pierino Arcieri” (via Generale Dalla Chiesa, 12 – sede Epass). A parlare del Parkinson, la malattia degenerativa che porta alla morte progressiva delle cellule del cervello che producono e rilasciano nel corpo la dopamina, saranno il neurologo Michele De Mari, Antonella Spigonardo, vicepresidente dell’associazione Parkinson Puglia Onlus, Pasquale Zecchillo, medico

Feste patronali, il comune eroga il contributo di 40mila euro, Fontana: “Non bastano”

Ammonta a 40mila euro il contributo erogato dal comune di Bisceglie in favore del Comitato feste patronali per l’organizzazione e realizzazione della festa dei Santi Patroni e della Madonna Addolorata. Attualmente il contributo stanziato dal comune con la determinazione N. 164/2016 della ripartizione socio-culturale è inferiore di 10mila rispetto a quello dell’anno 2015. La cifra è stata impegnata al capitolo 5080 del piano esecutivo di gestione del comune ed è stata

Festeggiamenti civili per i tre santi anche martedì 9 agosto

I festeggiamenti civili in onore dei tre Santi patroni di Bisceglie continueranno anche nella giornata di martedì 9 agosto, con la presenza delle bancarelle in piazza Vittorio Emanuele, l’accensione delle luminarie e l’esibizione della cantante Gabriella Aruanno e gli Ottavo Scalo, che era stata rinviata per il maltempo, alle ore 21.30. A darne notizia è il presidente del comitato feste patronali, Dott. Tommaso Fontana, il quale si è fatto portavoce

“Non molliamo, ragazzi”, Agostino Picicco presenta il suo libro su Dino Abbascià

Una testimonianza sulla vita di Dino Abbascià, mossa da un profondo legame di amicizia, in cui viene tratteggiata la personalità di un grande uomo protagonista in tanti settori: dal mondo dell’emigrazione pugliese alla sua famiglia, all’attività d’impresa, al versante sindacale, all’impegno per promuovere la categoria professionale di appartenenza. Colui che con la sua profonda attitudine, dedizione al lavoro e i suoi grandi valori ha lasciato un’impronta nella memoria di tanti. Tutto questo all’interno del libro “Non

Al Castello Svevo presentato: “Gli esercizi commerciali storici a Bisceglie” di Tommaso Fontana

Un viaggio attraverso gli esercizi commerciali che hanno caratterizzato la storia della città di Bisceglie. Stili, abitudini e costumi che ritroviamo in “Gli esercizi commerciali storici a Bisceglie” ultimo libro scritto dal Dottor Tommaso Fontana e presentato al Castello Svevo venerdì 15 aprile. L’opera, una edizione speciale della Confcommercio di Bisceglie diretta da Leo Carriera e dedicata al compianto Dino Abbascià, è stata sviscerata davanti ad un gran numero di

Tommaso Fontana presenta il suo libro “Gli esercizi commerciali storici a Bisceglie”

Il libro “Gli esercizi commerciali storici a Bisceglie“, ultimo lavoro editoriale di Tommaso Fontana, presidente del Centro Studi Biscegliese e della consulta per le Politiche Culturali, sarà presentato venerdì 15 aprile durante l’evento “Il commercio a Bisceglie: raccontiamoci” che si svolgerà all’interno della sala multimediale del Castello svevo. Il libro è nato dalla volontà della Confcommercio della sezione di Bisceglie di voler conservare la memoria storica del commercio locale e

Intitolazione Largo Mario Cosmai: “Un uomo che amava Bisceglie, senza campanilismi” / FOTO

«Per troppo tempo si è avuto l’impressione di accantonare nell’oblio la memoria storica della nostra città. Con l’intitolazione di questo luogo centrale della città al professor Mario Cosmai, quest’Amministrazione torna a sottolineare l’importanza di ricordare e celebrare capisaldi della cultura del nostro territorio», con queste parole il primo cittadino Francesco Spina ha inaugurato un tratto di piazza Vittorio Emanuele allo storico Mario Cosmai, scomparso nel 2002. Scolaresche, rappresentanti di realtà

Bilancio positivo per la prima giornata di donazione al lunedì / VIDEO

Parte con il piede giusto il primo lunedì dedicato ai donatori di sangue al Centro Raccolta dell’Ospedale “Vittorio Emanuele II” di Bisceglie. Una data importante per la comunità e per i cittadini, che da ora in poi potranno contare su un ulteriore giorno per donare sangue ed emoderivati. Il Centro Raccolta, trasferitosi da pochi mesi in una struttura più adeguata alle esigenze di donatori ed equipe medica, gode adesso di