BisceglieUna testimonianza sulla vita di Dino Abbascià, mossa da un profondo legame di amicizia, in cui viene tratteggiata la personalità di un grande uomo protagonista in tanti settori: dal mondo dell’emigrazione pugliese alla sua famiglia, all’attività d’impresa, al versante sindacale, all’impegno per promuovere la categoria professionale di appartenenza. Colui che con la sua profonda attitudine, dedizione al lavoro e i suoi grandi valori ha lasciato un’impronta nella memoria di tanti.

Tutto questo all’interno del libro “Non molliamo, ragazzi” – Edizioni Insieme del professor Agostino Picicco che sarà presentato sabato 6 agosto alle ore 18,30 in via Marconi.

Cavaliere del lavoro, presidente dell’associazione pugliesi a Milano e presidente dei dettaglianti ortofrutticoli, tante le assegnazioni assunte da Abbascià nel corso della sua vita ma, più di ogni altra cosa, nel suo ritratto e in questo libro non manca di essere citata la sua enorme umanità, quella che permette di percepire ancora oggi la sua presenza.

All’incontro saranno presenti il sindaco Francesco Spina, il dottor Tommaso Fontana, presidente della Commissione Diocesana Feste Patronali e il vicario episcopale don Franco Lorusso.