Tag "monterisi"
Dopo due anni di pandemia e di limitazioni agli spostamenti, la scuola media biscegliese “Riccardo Monterisi” riprende il progetto Erasmus+ e le relative mobilità, da sempre fiore all’occhiello dell’istituto cittadino. Dopo aver ospitato in Italia, dal 9 al 13 ottobre scorso, otto studenti tedeschi e cinque studenti finlandesi accompagnati dai loro docenti, è giunto il momento per dieci ragazzi biscegliesi di partire per la Finlandia. Dal 17 al 21 gennaio
In questi giorni si sono conclusi presso la Scuola Monterisi di Bisceglie tutti i progetti PON FSE per l’integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base dal titolo: “Futuro Prossimo”. Il ventaglio delle proposte in merito a questi progetti è stato davvero ampia e di indubbio valore didattico e formativo. Le tematiche sono state diverse ed hanno abbracciato gli ambiti più attuali, dal cinema al teatro, dalla musica al coding,
Il 2 aprile scorso, in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, istituita dall’ONU nel 2007 con lo scopo di sensibilizzare le comunità e i cittadini degli Stati membri delle Nazioni Unite alla conoscenza di questo disturbo, la scuola “Riccardo Monterisi” di Bisceglie ha celebrato la giornata promuovendo nelle classi un lavoro di consapevolezza e di riflessione, volto ad accrescere la conoscenza e la sensibilità sul tema delle differenze individuali,
La scuola secondaria di primo grado “Riccardo Monterisi” di Bisceglie diventa scuola accreditata Erasmus: un traguardo che certifica la bontà del piano che l’istituto biscegliese ha messo a punto in questi ultimi anni e che ha sinora consentito di realizzare importanti attività di mobilità e di sviluppo della propria organizzazione in campo internazionale. L’accreditamento Erasmus è uno strumento pensato per garantire alle scuole che desiderano aprirsi alla dimensione internazionale degli
Hanno preso il via presso la Scuola Secondaria di primo Grado “Riccardo Monterisi” di Bisceglie i progetti PON previsti dal Programma Operativo Nazionale – Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento 2014-2020. Sotto la guida della Dirigente Scolastica, prof.ssa Lucia Scarcelli, l’anno scolastico 2021-2022 continua ad offrire una ricca programmazione di attività con una serie di progetti che approfondiranno, nei prossimi mesi, numerosi ambiti di interesse, spaziando dalle scienze alle lingue
È partita la linea bianca che prevede corse dedicate al trasporto degli alunni della scuola “Riccardo Monterisi”, oggetto di rilevanti lavori, ai plessi “Don Pasquale Uva” nel quartiere Salnitro e “Galileo Ferraris”, sia all’andata che al ritorno. Il servizio, che parte in forma sperimentale, sarà gratuito e sarà organizzato con le seguenti corse: ANDATA: partenza ore 7:15 dalla scuola Monterisi (via Calace) e arrivo alla scuola Ferraris alle 7:25 partenza
Anche per quest’anno scolastico 2020-2021, la Scuola Secondaria di I grado “Riccardo Monterisi” di Bisceglie ha partecipato al progetto di Servizio Volontario Europeo (SVE), all’interno del programma di volontariato europeo internazionale finanziato dalla Commissione Europea. Il progetto permette a tutti i giovani legalmente residenti in Europa, tra i 17 e i 30 anni, di svolgere un’esperienza di volontariato internazionale presso un’organizzazione o un ente pubblico in territorio europeo. La Scuola
È giunto a conclusione il percorso progettuale “Star bene a scuola: relazioni, conflitti, emozioni” attivato presso la Scuola Secondaria di Primo Grado “Riccardo Monterisi” nell’anno scolastico 2020-2021. Il progetto è nato dalla consapevolezza condivisa tra l’Istituzione Scolastica e l’Ente Comunale di promuovere all’interno del gruppo classe non solo uno spazio fisico e cognitivo ma, soprattutto, un luogo psichico in cui il ragazzo si sente accolto, sostenuto, rassicurato, accettato, reso consapevole
“In queste ore ho presentato un emendamento alla proposta di bilancio comunale per reperire le risorse necessarie ad adeguare la Scuola Salnitro, ristrutturata e messa in sicurezza dalla mia amministrazione con le più moderne tecnologie antisismiche, per ospitare anche le classi della Scuola Monterisi, peraltro storica fucina di talenti musicali della nostra città”. Ad annunciarlo è il consigliere d’opposizione Francesco Spina. “La struttura che ospita oggi la Scuola Monterisi, grazie
Anche in tempo di pandemia le scuole medie di Bisceglie, Battisti-Ferraris e Monterisi, su sollecitazione dell’ANPI provinciale e locale e dell’assessorato alla cultura del comune Loredana Acquaviva, hanno celebrato la Giornata della Memoria. Il relatore, Roberto Tarantino (presidente ANPI Bat) ha narrato la storia di suo nonno Francesco Grasso, colonnello a Barletta nei giorni fatidici dopo l’8 Settembre del 1943. La sua vicenda personale si intreccia a quella di tanti