Tag "Mauro Giuliani"
È a Genova, città natale del grande violinista Niccolò Paganini, che viene dato alle stampe per edizioni De Ferrari l’ultimo libro biografico su Mauro Giuliani, celebre compositore protoromantico e padre della chitarra classica, nato a Bisceglie nel 1781, che di Paganini fu amico e che con lui e con Rossini costituì a Roma negli anni ’20 dell’Ottocento quello che fu definito il “triumvirato musicale italiano”. A Bisceglie, nella sede estiva di
Il Movimento 5 Stelle chiede spiegazioni in merito all’assenza dalla programmazione estiva del celebre musicista classico biscegliese Mauro Giuliani. Secondo il Movimento 5 Stelle il musicista biscegliese nato nel 1781 avrebbe meritato maggiore attenzione da parte della nostra città. “Perché non ricordare il chitarrista e compositore il cui valore musicale ha travalicato i confini nazionali essendo stato nell’ ottocento uno dei più grandi virtuosi dello strumento?” chiede proprio il portavoce
“La meva guitarra, el meu amor” è il nome del concerto-evento che andrà in scena venerdì 8 febbraio, alle 18, nella Casa Museo intitolata alla memoria del compositore e musicista biscegliese Mauro Giuliani, in via Cardinale Dell’Olio n. 48 a Bisceglie. Il titolo catalano rende omaggio alle musiche di Tàrrega, Pujol, Llobet e Rodrigo, eseguite dal maestro Giancarlo Dipierro. Talentuoso chitarrista diplomatosi al conservatorio di Bari, collabora attraverso diverse masterclass
Si svolgerà venerdì 16 e sabato 17 novembre, a Porec (Parenzo), città dell’istria a 70 chilometri da Trieste, il meeting internazionale dedicato ai maggiori chitarristi croati, un appuntamento che celebral’arte della chitarra. Il meeting, organizzato dall’Associazione croata di maestri chitarristi “Hugip”, si dividerà in due giorni completamente dedicati alla musica e sarà un occasione per ricordare la figura del virtuoso chitarrista biscegliese, il maestro Mauro Giuliani, al quale è stato dedicato un
Uno spettacolo che coniuga recitazione, canto, prosa e la vera protagonista – la musica di Mauro Giuliani. Si svolgerà domani sera, venerdì 27 luglio, “Ritratti di famiglia”, evento che l’Associazione Mauro Giuliani ha organizzato in onore del grandissimo compositore biscegliese. L’appuntamento per coloro che volessero assistere gratuitamente al concerto (cui sarà possibile accedere fino ad esaurimento posti) è al Castello alle ore 20. Un appuntamento che coinvolge grandi nomi del
La casa del musicista biscegliese Mauro Giuliani, che rende omaggio a chi è riuscito “ad elevare la chitarra a strumento da concerto insieme all’orchestra”, è la prima “Casa Museo” pugliese ad entrare nella rete dell’associazione nazionale Case della Memoria. Un evento che sarà celebrato questa sera, venerdì 22 dicembre, alle ore 19.30, con il Concerto di Natale alla chiesa Sant’Adoeno con Lovro Peretic e Lucija Stilinovic, che eseguiranno la Gran sonata
La “Serenata Viennese – Giuliani alla corte degli Asburgo“, risuonerà, giovedì 27 luglio, dalle ore 20, all’’interno del castello svevo-angioino cittadino, a 236 anni dalla nascita del grande musicista e compositore biscegliese. Il concerto, organizzato dalla Casa Museo Mauro Giuliani, è nato per far ascoltare ai concittadini del maestro le composizioni, suonate e apprezzate sin dall’Ottocento in Europa, ma ancora poco conosciute e ammirate nella sua città natale. L’omaggio, realizzato dai
È stato pubblicato pochi giorni fa il video “Mauro Giuliani. Una vita… sei corde”, documentario di Beppe Sbrocchi sulla vita e la musica del chitarrista, compositore e violoncellista biscegliese, che, per l’amore della musica è arrivato a Vienna, capitale europea della cultura, dove sarà ribattezzato “il Paganini della chitarra”. Da quanto si evince dal video pubblicato su YouTube, il musicista, innovatore e rivoluzionario per il suo tempo, grazie alle sue
Il compositore, chitarrista e violoncellista biscegliese Mauro Giuliani, sarà ricordato durante la seconda edizione del festival chitarristico internazionale e concorso chitarristico internazionale “Premio Casinò di Sanremo”, che si svolgerà nella “città dei fiori” da quest’oggi fino a sabato 26 novembre. A darne memoria Nicola Giuliani, pronipote dell’artista, e Nunzio Liso che metteranno in scena, giovedì 24 novembre,“La sesta corda. Vita narrata di Mauro Giuliani”, spettacolo tratto dal libro scritto
Un documentario sul grande chitarrista biscegliese Mauro Giuliani firmato dal regista barese Beppe Sbrocchi varcherà i confini europei per approdare in America, a Denver, in Colorado. Accadrà il prossimo 20 giugno, nella giornata di apertura del Guitar Foundation of America, fra le più importanti convention mondiali del chitarrismo classico, che si terrà nella Metropolitan State University. Per cinque giorni a Denver si riuniranno musicisti, musicologi ed autori di tutto il