Tag "erasmus"
Il gusto non ha confini: è questo lo spirito che ha animato l’incontro tenutosi ieri, 15 aprile, da Mastrototaro Food, storica azienda agroalimentare di Bisceglie, che ha aperto le sue porte agli studenti francesi del Collège Marguerite de Valois di Angoulêm. “I giovani – si legge nella nota – si trovano in Puglia per un progettoErasmus, realizzato in collaborazione con l’Istituto Comprensivo “Don Uva – Cosmai” di Bisceglie”. Un appuntamento
“Condivisione”. È questa la parola chiave del progetto Erasmus+ promosso dal Primo Circolo Didattico “Edmondo De Amicis” di Bisceglie, coordinato dalla dirigente Marialisa Di Liddo. Il titolo scelto, non a caso, è: “Share to improve”. Ovvero, condividere per migliorare. L’ottenimento del finanziamento Erasmus rappresenta un grande traguardo per l’istituto cittadino, considerando la difficoltà con cui generalmente si accede ai finanziamenti per questo tipo di progetti, attentamente valutati da una commissione
Il “cammino” europeo della scuola “Monterisi” di Bisceglie è ripartito anche quest’anno con la prima accoglienza dei partner polacchi della “Szkola Podstawowa im. Marii Konopnickiej w Mrokowie”. Marta Stolarska e Renata kilianska, docenti di inglese della scuola polacca, hanno accompagnato 8 alunni a Bisceglie dall’8 al 13 gennaio nell’ambito del progetto Erasmus 2023-1-IT02-KA121-SCH-000126531.Gli alunni della scuola biscegliese hanno ospitato in famiglia i ragazzi polacchi rispondendo appieno allo spirito di condivisione
Sono pronti a fare le valigie i docenti e il personale scolastico del Terzo Circolo “Don Bosco” di Bisceglie. L’istituto, tramite la docente referente Antonella Valente, ha infatti presentato un progetto europeo Erasmus+ finalizzato all’aggiornamento di insegnanti e personale ATA della scuola elementare. Il progetto, approvato dall’Indire (Istituto Nazionale Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa), consentirà quindi al personale dell’istituto di mettersi in mobilità per perfezionare le proprie conoscenze lavorative. Il
Dopo due anni di pandemia e di limitazioni agli spostamenti, la scuola media biscegliese “Riccardo Monterisi” riprende il progetto Erasmus+ e le relative mobilità, da sempre fiore all’occhiello dell’istituto cittadino. Dopo aver ospitato in Italia, dal 9 al 13 ottobre scorso, otto studenti tedeschi e cinque studenti finlandesi accompagnati dai loro docenti, è giunto il momento per dieci ragazzi biscegliesi di partire per la Finlandia. Dal 17 al 21 gennaio
La scuola secondaria di primo grado “Riccardo Monterisi” di Bisceglie diventa scuola accreditata Erasmus: un traguardo che certifica la bontà del piano che l’istituto biscegliese ha messo a punto in questi ultimi anni e che ha sinora consentito di realizzare importanti attività di mobilità e di sviluppo della propria organizzazione in campo internazionale. L’accreditamento Erasmus è uno strumento pensato per garantire alle scuole che desiderano aprirsi alla dimensione internazionale degli
La Scuola Primaria “San Giovanni Bosco” – III circolo didattico – è impegnata dal 2019 in un Progetto Erasmus+ dal titolo “The LEGO S.T.E.M. laboratory”, inerente la robotica eudcativa e le materie S.T.E.M. (Scienze, Tecnologia, Ingegneria, Matematica). Sospeso nel 2020 a causa della pandemia da Covid 19, il progetto è ripartito quest’anno e, in partenariato con i colleghi di scuole primarie di Bulgaria, Lituania, Romania e Turchia, docenti e alunni
L’Istituto di Istruzione “Sergio Cosmai” di Bisceglie ha aderito alla rete di scuole superiori della provincia Bat per promuovere tra le studentesse e gli studenti diplomati lo scorso anno scolastico ed il corrente anno scolastico, periodi di tre mesi in un paese europeo, destinati sia al miglioramento delle competenze linguistiche sia a svolgere attività professionali in aziende del paese ospitante, senza alcun onere per le famiglie. In vista della promozione