Tag "donne"

Elezioni, donne più votate: le congratulazioni di Confcommercio Bisceglie

Il presidente Leo Carriera tiene a porgere le congratulazioni a nome della Confcommercio Bisceglie alle donne candidate al consiglio comunale che hanno ottenuto larghissima fiducia dagli elettori: «Davvero complimenti alle donne che in questa tornata elettorale hanno conseguito un numero di preferenze corposo e ampio segno di grande considerazione e grande fiducia da parte degli elettori e di indubbia qualità e acclarate capacità. Per tutte mi complimento con le prime

Donne e lavoro, parla Confcommercio Bisceglie: “Intollerabili disparità di genere”

Nel giorno della Giornata Internazionale della Donna, la Confcommercio Bisceglie affronta il tema dell’imprenditoria femminile ai giorni nostri, tra difficoltà e proposte, tra disagi e soluzioni. Lo fa attraverso la voce di alcune delle donne protagoniste del panorama imprenditoriale locale. “Al giorno d’oggi essere donna e avviare un’attività imprenditoriale e professionale ha i suoi pro, dal punto di vista dell’indipendenza economica e della parità di genere – anche se parità

Eventi per Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: il CALENDARIO completo

In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, che ricorre il 25 novembre, sono già in corso eventi organizzati dall’Amministrazione Comunale di Bisceglie, tramite l’Assessorato alle Politiche Educative e Scolastiche e l’Assessorato alle Politiche di Genere e Pari Opportunità, in sinergia con la Commissione Pari Opportunità del Comune di Bisceglie e l’Ufficio di Piano Sociale di zona Bisceglie-Trani. L’obiettivo delle iniziative è sensibilizzare e informare sul contrasto al

Bisceglie Illuminata alle donne afghane, “Noi siamo con voi, non vi lasciamo da sole”

Bisceglie Illuminata esprime la sua solidarietà nei confronti del popolo afghano e della situazione che imperversa nel territorio. Lo fa con un gesto importante, mettendoci la faccia. Un gesto di forte impatto fatto da Lucrezia Papagni, Elisabetta Monopoli, Paola Mastrapasqua, Mariapia De Feudis, Maria Mastrapasqua e Nunzia Pasquale. “In particolare ci rivolgiamo alle donne afghane – si legge nella nota – maggiori vittime della Sharia, imposta dai Talebani. Le ragazze

UniBa riduce tasse per le donne in corsi di laurea con bassa frequenza femminile

L’Università Aldo Moro di Bari, per la prima volta dalla sua fondazione, ha introdotto un incentivo all’iscrizione delle donne ad alcuni corsi di laurea con tasso di frequenza femminile al di sotto del 30%. Obiettivo della decisione è promuovere future figure professionali. “In linea con il principio della parità di genere sancito dalla Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea, le studentesse con ISEE non superiore a € 30.000 iscritte ai

“Libere sempre”, incontro di riflessione su ruolo delle donne nella Resistenza

In occasione dell’8 marzo la sezione Anpi “Michele D’Addato” di Bisceglie in collaborazione con l’assessorato e la commissione Pari Opportunità del comune di Bisceglie e con il Liceo scientifico “Da Vinci” di Bisceglie organizzano un incontro di riflessione sul ruolo delle donne nella Resistenza e su come tale partecipazione femminile abbia influito sui processi di promozione della parità di genere. L’evento si svolgerà su piattaforma Meet e, dopo i saluti

Violenza domestica, allarme Psicologi Puglia: “Donne costrette in casa con il loro carnefice”

“L’emergenza sanitaria che stiamo vivendo, che ha imposto la quarantena al fine di limitare e contenere il contagio da Coronavirus, porta con sé svariate problematiche che non possono esser sottovalutate. Una fra queste risulta essere la violenza domestica sulle donne”, a lanciare il grido di allarme è il presidente dell’Ordine degli psicologi della Puglia, Vincenzo Gesualdo. “Secondo gli ultimi dati a livello nazionale”, spiega Gesualdo, “nella prima settimana di quarantena le denunce sarebbero calate

Codice Rosso è legge, Lopolito (Sarah): “Svolta si, ma legge carente in fatto di prevenzione”

Il Codice Rosso è legge. Il Senato (con 197 sì e 47 astenuti) ha approvato la scorsa settimana il decreto di legge sulla tutela delle vittime di violenza domestica e di genere. Varato nel novembre del 2018, il decreto ha tra le indicazioni più significative: l’iter velocizzato per le denunce, modifica che obbliga i Pubblici Ministeri ad ascoltare le vittime entro tre giorni ed evita che la lentezza burocratica impedisca di proteggere

Mercato settimanale, Polizia Locale ferma due donne intente al borseggio

Intervento della Polizia Locale questa mattina a Bisceglie durante il consueto mercato settimanale del martedì nel quale sono state fermate due persone. Secondo quanto riferito dalle forze dell’ordine due donne con precedenti penali, di trentacinque anni provenienti da Napoli, si aggiravano all’interno del mercato con l’intento di eseguire borseggi approfittando delle zone con maggiore affollamento. Le due nomadi sono state fermate, identificate e perquisite dalla Polizia Locale, in abito simulato,

Scuole “Dell’Olio” e “Cosmai” celebrano la Giornata contro la violenza sulle donne / FOTO

Le scuole superiori biscegliesi “Giacinto Dell’Olio” e “Sergio Cosmai” hanno celebrato, in maniera incisiva, efficace e toccante, la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne con iniziative volte a spiegare e contrastare il becero fenomeno del sopruso ai danni del gentil sesso. “Donne, non bambole” è stato il titolo della manifestazione svoltasi lo scorso 26 novembre al “Dell’Olio” diretto da Mauro Visaggio. L’idea, coordinata dalla prof.ssa Cinzia Bombini, ha visto la


Il lavoro della nostra redazione è sostenuto dai ricavi ottenuti dalla pubblicità.
Per questo ti chiediamo di consentire la visualizzazione dei banner pubblicitari per proseguire la lettura dei nostri articoli.