Tag "donne"
L’Università Aldo Moro di Bari, per la prima volta dalla sua fondazione, ha introdotto un incentivo all’iscrizione delle donne ad alcuni corsi di laurea con tasso di frequenza femminile al di sotto del 30%. Obiettivo della decisione è promuovere future figure professionali. “In linea con il principio della parità di genere sancito dalla Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea, le studentesse con ISEE non superiore a € 30.000 iscritte ai
In occasione dell’8 marzo la sezione Anpi “Michele D’Addato” di Bisceglie in collaborazione con l’assessorato e la commissione Pari Opportunità del comune di Bisceglie e con il Liceo scientifico “Da Vinci” di Bisceglie organizzano un incontro di riflessione sul ruolo delle donne nella Resistenza e su come tale partecipazione femminile abbia influito sui processi di promozione della parità di genere. L’evento si svolgerà su piattaforma Meet e, dopo i saluti
“L’emergenza sanitaria che stiamo vivendo, che ha imposto la quarantena al fine di limitare e contenere il contagio da Coronavirus, porta con sé svariate problematiche che non possono esser sottovalutate. Una fra queste risulta essere la violenza domestica sulle donne”, a lanciare il grido di allarme è il presidente dell’Ordine degli psicologi della Puglia, Vincenzo Gesualdo. “Secondo gli ultimi dati a livello nazionale”, spiega Gesualdo, “nella prima settimana di quarantena le denunce sarebbero calate
Il Codice Rosso è legge. Il Senato (con 197 sì e 47 astenuti) ha approvato la scorsa settimana il decreto di legge sulla tutela delle vittime di violenza domestica e di genere. Varato nel novembre del 2018, il decreto ha tra le indicazioni più significative: l’iter velocizzato per le denunce, modifica che obbliga i Pubblici Ministeri ad ascoltare le vittime entro tre giorni ed evita che la lentezza burocratica impedisca di proteggere
Intervento della Polizia Locale questa mattina a Bisceglie durante il consueto mercato settimanale del martedì nel quale sono state fermate due persone. Secondo quanto riferito dalle forze dell’ordine due donne con precedenti penali, di trentacinque anni provenienti da Napoli, si aggiravano all’interno del mercato con l’intento di eseguire borseggi approfittando delle zone con maggiore affollamento. Le due nomadi sono state fermate, identificate e perquisite dalla Polizia Locale, in abito simulato,
Le scuole superiori biscegliesi “Giacinto Dell’Olio” e “Sergio Cosmai” hanno celebrato, in maniera incisiva, efficace e toccante, la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne con iniziative volte a spiegare e contrastare il becero fenomeno del sopruso ai danni del gentil sesso. “Donne, non bambole” è stato il titolo della manifestazione svoltasi lo scorso 26 novembre al “Dell’Olio” diretto da Mauro Visaggio. L’idea, coordinata dalla prof.ssa Cinzia Bombini, ha visto la
È con la tradizionale esposizione delle scarpe rosse che l’associazione Sarah, dalla sua costituzione impegnata nella tutela e nell’aiuto delle donne vittime di violenza, farà sentire la sua voce anche quest’anno. In occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne domenica 25 novembre sarà possibile vedere su via Aldo Moro, cuore pulsante del centro urbano, le scarpe esposte lungo la strada e nelle vetrine degli esercizi commerciali. L’evento
L’associazione di promozione sociale “Sarah“, che opera a sostegno delle donne che subiscono violenza, ha organizzato per la serata di venerdì 13 luglio una ciclopasseggiata con lo scopo di unire la comunità in sella contro la violenza sulle donne. L’incontro è fissato alle ore 19 in piazza san Francesco e dopo la passeggiata in bicicletta sarà offerto un rinfresco da parte di “Mimmousse”. L’evento, organizzato con il sostegno dell’associazione sportiva dilettantistica
Arriva anche a Bisceglie la presentazione del libro #quellavoltache – Storie di molestie, 285 testimonianze che narrano storie di vita reale di ogni tipo, provenienti da donne che appartengono a fasce socio-culturali svariate. Fra le migliaia di testimonianze ricevute, sono state oltre 700 quelle preliminarmente selezionate: di queste circa 285 hanno ottenuto l’autorizzazione alla pubblicazione. “Il libro”, spiegano gli organizzatori della serata, “parla con crudezza di testimonianze che spesso lasciano senza fiato, che
“Competenze contro la violenza: professionalità al servizio delle donne”, questo è il titolo dell’incontro che il Centro Antiviolenza dell’Ambito di Trani-Bisceglie gestito dalla Cooperativa Promozione sociale e solidarietà di Trani ha organizzato per oggi, 4 maggio, nella Sala multimediale del Castello di Bisceglie dalle 15:30 alle 19:30. La serata è aperta a tutti ed è stata realizzata in collaborazione con l’Associazione degli Avvocati di Bisceglie. “Oggetto del convegno formativo”, spiegano gli organizzatori, “sarà