Tag "Vecchie Segherie Mastrototaro"

Corruzione, alle Vecchie Segherie dialogo tra procuratore Giannella e sacerdote D’Ambrosio / VIDEO

A 26 anni di distanza dal terremoto di Tangentopoli, quello della corruzione è ancora un tema che agita la cronaca politica e giudiziaria del nostro Paese. Lunedì 19 marzo, il Bookstore Mondadori nelle Vecchie Segherie Mastrototaro ha ospitato il procuratore aggiunto di Bari Francesco Giannella ed il sacerdote Rocco D’Ambrosio, docente alla Pontificia Università Gregoriana, per la presentazione del libro, “La Corruzione: attori e trame”. Un dialogo a due voci

Serata culturale alle Vecchie Segherie: Caselli presenta libro su Andreotti, poi recital di Buttafuoco

Due nomi di spessore al Bookstore Mondadori nelle Vecchie Segherie Mastrototaro per quella che si preannuncia una serata di alto valore culturale. Domani, martedì 20 marzo, alle ore 19, l’ex procuratore palermitano Gian Carlo Caselli, noto per il suo decennale impegno contro la criminalità organizzata, presenterà il libro “La verità sul processo Andreotti” (scritto con Guido Lo Forte), nato dalla volontà di smontare i tanti falsi miti che si sono creati,

“La corruzione: attori e trame”, D’Ambrosio e Giannella ospiti delle Vecchie Segherie Mastrototaro

Un nuovo appuntamento culturale avrà luogo domani, lunedì 19 marzo, all’interno del Mondadori Bookstore. A partire dalle ore 19, infatti, le Vecchie Segherie Mastrototaro apriranno i loro battenti al pubblico per la presentazione del libro “La corruzione: attori e trame“, edito qualche mese fa da Mimesis. A parlare dei meccanismi di questo malcostume ci saranno i due autori del libro, il magistrato Francesco Giannella e il professor Rocco D’Ambrosio. Una

Le Vecchie Segherie ospitano Corrado Fortuna e il suo “L’amore capovolto”

Continua la serie di appuntamenti con l’autore organizzati dal Mondadori Bookstore. Il grande ospite di domani, mercoledì 14 marzo, sarà Corrado Fortuna, attore di fama nazionale, regista e scrittore, che presenterà al pubblico il suo ultimo romanzo intitolato “L’amore capovolto“. La serata si svolgerà all’interno delle Vecchie Segherie Mastrototaro a partire dalle ore 20.00. Il romanzo, pubblicato pochi giorni fa da Rizzoli, segue due linee narrative. La storia principale è

Lo scrittore Giovanni Bianconi presenta alle Vecchie Segherie il libro “L’assedio”

Un altro grande appuntamento con l’autore targato Mondadori Bookstore animerà la serata di mercoledì 21 febbraio. Le Vecchie Segherie Mastrototaro ospiteranno, infatti, Giovanni Bianconi, stimato scrittore, autore televisivo e giornalista, che presenterà al pubblico il suo ultimo libro, “L’assedio” (edito da Einaudi – Stile Libero). L’inizio della presentazione, organizzata in collaborazione con il Circolo dei Lettori – Presidi del libro, è previsto per le ore 18. “L’assedio” del titolo del

“Profughi austriaci nella Bari del 1944”, domani presentazione libro di Pasquale Gallo

Una ricostruzione affascinante dei momenti ed episodi post bellici strettamente collegati al territorio barese e, più generale, alla Puglia. E’ questo l’impegno portato avanti dal professore Pasquale Gallo nel suo volume intitolato “Profughi austriaci nella Bari del 1944”. L’opera, edita da Edizioni dal sud, sarà oggetto di dibattito domani, sabato 10 febbraio, alle 18.30, al Mondadori Bookstore nelle Vecchie Segherie Mastrototaro. L’evento, organizzato dal Lions Club  di Bisceglie, conterà la

Il messaggio di Peppino Impastato risuona nelle parole di suo fratello Giovanni / INTERVISTA VIDEO

Da diverso tempo il tema della mafia sembra essere scomparso dalla discussione pubblica. Persino durante la campagna elettorale in corso, nella quale ogni pretesto sembra valido per alzare la voce, anche su argomenti che dovrebbero restare fuori dalla bagarre televisiva e mediatica, la parola “mafia” non trova spazio nei discorsi di chi si candida a governare il Paese. Così quel termine sembra essere ormai un lontano ricordo del passato, qualcosa che

Giovanni Impastato torna a Bisceglie per la presentazione del libro “Oltre i Cento Passi”

A distanza di qualche mese dalla sua partecipazione a Libri nel Borgo Antico, Giovanni Impastato torna a Bisceglie per la presentazione del suo libro “Oltre i Cento Passi”, testimonianza concreta del percorso lungo e tortuoso che si è dovuto seguire per fare in modo che il messaggio e l’eredità di suo fratello Peppino non si dissolvessero nel nulla. Impastato sarà ospite del Bookstore Mondadori delle Vecchie Segherie Mastrototaro domani, domenica 21

Alle Vecchie Segherie Mastrototaro va in scena lo spettacolo “Pascarosa” di Anna Garofalo

Domenica 14 dicembre, torna un altro appuntamento della sezione Effetti Collaterali curata dal Sistema Garibaldi, che si terrà alle Vecchie Segherie Mastrototaro alle 19. Il titolo della spettacolo, “Pascarosa”, scritto e raccontato da Anna Garofalo, riprende il nome di una piccola frazione del comune di Ostuni, un villaggio di “quattro case e una chiesa”. Proprio questa piccola città, causale per certi versi, diventerà lo scenario di storie e racconti che

Marcello Veneziani riceve il sigillo della città e chiude l’anno letterario di Bisceglie

Il Bookstore Mondadori delle Vecchie Segherie Mastrototaro è stato la cornice dell’evento conclusivo di questo “anno letterario” che ha visto Bisceglie protagonista con una serie di incontri di rilievo nazionale. Ospite della serata di giovedì 28 dicembre è stato il giornalista e scrittore biscegliese Marcello Veneziani, che per l’occasione è stato onorato dal vicesindaco Vittorio Fata con il conferimento del sigillo della città al termine della presentazione della sua ultima uscita


Il lavoro della nostra redazione è sostenuto dai ricavi ottenuti dalla pubblicità.
Per questo ti chiediamo di consentire la visualizzazione dei banner pubblicitari per proseguire la lettura dei nostri articoli.