Tag "vaccini"
“Non più disservizi nei confronti degli over 80. I vaccini vanno garantiti sulla base delle loro necessità”. È quanto denuncia la UIL Pensionati di Puglia che sta registrando molte lamentele per le incongruenze nella erogazione dei vaccini agli over 80. “Non tutti gli anziani sono in grado di uscire di casa, anche se non hanno fatto domanda di assistenza domiciliare semplice o integrata. Per fortuna le famiglie nel meridione si
“Se non ci saranno sorprese nella distribuzione delle dosi, a partire dalla fine di marzo inizieremo a vaccinare le persone fragili con gravi patologie“, ad affermarlo è l’assessore regionale alla Salute, Pier Luigi Lopalco. “Il Ministero della Salute ha stilato una tabella molto chiara con tutte le patologie che devono essere presenti in ogni soggetto a rischio, per poter rientrare nel prossimo gruppo di persone da vaccinare”, ha spiegato l’assessore. Alle
“I cittadini pugliesi over 80 che si sono prenotati saranno vaccinati contro il covid 19 entro marzo 2021”. A comunicarlo è l’assessore alla Sanità Pier Luigi Lopalco, che precisa come “le forniture dei vaccini siano a carico del Governo centrale e che eventuali sensibili variazioni al ribasso delle consegne potranno far variare il cronoprogramma”. Questo vale per le vaccinazioni ambulatoriali e per le vaccinazioni domiciliari. Sono 170.000 i cittadini over
Dopo un Consiglio Regionale durato quasi otto ore, con due sospensioni, l’Assemblea pugliese ha dato il via libera alla proposta di legge del consigliere Fabiano Amati (Pd) per introdurre l’obbligo di vaccinazione anti Covid per tutti gli operatori sanitari che svolgono la loro attività professionale nell’ambito delle strutture facenti capo al servizio sanitario nazionale. Sono stati 28 i voti favorevoli dopo un lungo ed articolato dibattito, due interruzioni per approfondimenti
Per Pier Luigi Lopalco, attuale assessore alla Sanità della Regione Puglia, l’Agenzia Italiana del Farmaco dovrebbe “abolire le assurde distinzioni fra i vari vaccini” e “spostare il richiamo per tutti i vaccini a 12 settimane” (quindi anche per quelli, come Pfizer o Moderna, che attualmente prevedono richiamo a 21 e 28 giorni dalla prima dose). Secondo Lopalco, infatti, è “meglio avere due persone protette subito al 65% che una persona protetta
“L’andamento del contagio nella nostra Città continua ad essere in leggera diminuzione, in linea con il trend degli ultimi aggiornamenti. I positivi al momento sono circa 175”. Notizie positive giungono dal sindaco Angelantonio Angarano in merito al numero dei casi positivi al covid a Bisceglie. “Sul fronte della campagna vaccinale, come comunicatoci dalla Asl Bt – continua il primo cittadino – che sta organizzando e seguendo le operazioni sul
Sul fronte vaccini proseguono le prenotazioni per gli ultraottantenni pugliesi. Alle 18 di ieri sera la Regione Puglia ha fatto sapere che sono 50.700 le persone che hanno già prenotato il vaccino sui sistemi della Regione. “Stiamo procedendo speditamente – commenta l’assessore alla sanità Pier Luigi Lopalco – e abbiamo raggiunto circa un quarto della popolazione-target in un giorno e mezzo di apertura delle agende. Confidiamo che nei prossimi giorni
L’assessore alla Sanità Pier Luigi Lopalco comunica che le vaccinazioni anticovid per gli ultra 80enni inizieranno in Puglia a partire dal 22 febbraio. Agli ultra 80enni sarà somministrato vaccino Pfizer o Moderna. Da giovedì 11 febbraio sarà possibile effettuare le prenotazioni in farmacia presentando la tessera sanitaria fisicamente, o su delega, senza prescrizione del medico, tramite il sistema FarmaCup. Sarà possibile prenotarsi anche attraverso il sistema Cup, che è il
Partono in Puglia le vaccinazioni anti-Covid per gli ultra 80enni. La data di avvio delle prenotazione è stata fissata a lunedì 15 febbraio. Terminata quasi nella sua totalità la Fase 1 delle somministrazioni delle dosi a personale sanitario e degenti delle Rsa, la Regione Puglia si prepara ad avviare la Fase 2 che vede coinvolti circa 260mila pugliesi dagli 80 anni in su. Gli uffici dell’assessorato regionale alla Sanità stanno
“Se non abbiamo i quantitativi promessi da AstraZeneca e quelli di Johnson&Johnson, con cui l’Italia ha stretto dei contratti di fornitura importanti, è molto difficile arrivare a una copertura entro la fine dell’anno“, questo è quanto affermato, in merito alla campagna vaccinale in Puglia, l’assessore regionale alla Salute, Pier Luigi Lopalco, nel corso di un’intervista rilasciata a Radio24. “Con le fiale del siero Pfizer e Moderna a stento riusciremo a vaccinare gli