Tag "vaccini"

Campagna vaccinale anti-Covid procede a ritmi elevati in Puglia

La campagna vaccinale anti-Covid continua ad esprimere un livello di somministrazioni elevato in Puglia: quasi 8mila dosi ieri, circa 58mila negli ultimi sette giorni. Nel complesso sono stati erogati 2 milioni e 908.587 vaccini, di cui 1 milione 114.396 prime dosi, 1 milione e 47.878 seconde e 746.313 terze dosi. Risultati confortanti arrivano proprio dal capitolo dei richiami, da eseguire almeno a quattro mesi di distanza dal completamento del ciclo.

Green pass e vaccini: come cambiano le regole dal 10 gennaio

A partire da oggi, 10 gennaio, entrano in vigore una serie di nuove regole anti-Covid che interesseranno tutti i cittadini italiani. Il nuovo decreto Covid pubblicato ieri in Gazzetta ufficiale e i precedenti provvedimenti costruiscono una serie di scadenze e nuove regole. E un calendario di date da rispettare. Cambiano le norme per il Green pass (tre tipi di nuovo certificato: base, super e mega) e quelle per ricevere la terza dose di vaccino anti Covid. Da oggi si riduce

Report vaccini: il 32% ha ricevuto la terza dose nella provincia Bat

Partite da ieri le prenotazioni del vaccino anticovid su lapugliativaccina.regione.puglia.it e nelle farmacie e con il numero verde per la fascia pediatrica 5-11 anni. Circa 2.000 le prenotazioni registrate finora, con aggiornamenti ancora in corso. Sono 2728 i bambini tra i 5 e gli 11 anni che hanno ricevuto almeno la prima dose di  vaccino contro il Covid-19, pari all’11% degli aventi diritto. In 313.297, pari al 91%, hanno ricevuto

Puglia prima in Italia per somministrazione vaccini anti Covid in età pediatrica 5-11 anni

La Puglia è la prima regione in Italia per numero di somministrazioni di vaccini anti Covid in età pediatrica, 5-11 anni, con una copertura del 10,2% del target previsto. Fino a ieri circa 24mila bambini su 240mila sono stati già vaccinati. La media italiana di copertura è del 6,6%. Sono 2196 le vaccinazioni pediatriche eseguite il 29 dicembre nella Asl Bt. Di queste 118 sono state eseguite a Bisceglie, 319

Vaccini a scuola per i bambini tra i 5 e gli 11 anni: il piano della Regione Puglia

I bambini pugliesi, tra i 5 e gli 11 anni, riceveranno il vaccino contro il Coronavirus direttamente nelle scuole, alla presenza dei loro genitori. Così ha deciso la Regione, al termine di una riunione con il direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale Giuseppe Silipo, i rappresentanti del Dipartimento Politiche della Salute, della Cabina di Regia Covid e degli uffici scolastici provinciali. Numeri alla mano, sono circa 244mila i bambini che compongono la

Vaccini, Speranza: “Dal primo dicembre terza dose a chi ha tra 40 e 60 anni”

“Facciamo un ulteriore passo in avanti: dal primo dicembre saranno chiamati a fare la terza dose anche le persone tra i 40 e i 60 anni”. Lo ha annunciato il ministro della Salute, Roberto Speranza, rispondendo al question time alla Camera di ieri pomeriggio. “La terza dose è assolutamente strategica per la campagna vaccinale: siamo all’83,7% (su platea vaccinabili, ndr) di persone che hanno completato il ciclo vaccinale. Il richiamo a oggi è

Vaccini, Emiliano: “Chiesto a Speranza via libera terza dose per tutti i pugliesi”

“Ieri ho parlato con il ministro Speranza e ho chiesto, secondo il nostro punto di vista, di poter procedere direttamente alla terza dose per tutti i cittadini pugliesi senza particolari distinzioni”. Ad annunciarlo è il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, che chiede così direttamente al Ministero che la terza dose possa essere garantita a tutti i cittadini, a sei mesi di distanza dalla seconda, senza distinzioni di categoria. Emiliano ha

Puglia, vaccini anti-Covid presto in farmacia. In arrivo anche quelli antinfluenzali

Anche in Puglia sta per partire la somministrazione in farmacia dei vaccini contro il Covid. Esattamente dal 25 ottobre. Sono 700 i centri che hanno aderito finora all’iniziativa secondo le stime del presidente dell’Ordine dei farmacisti di Bari, Luigi D’Ambrosio Lettieri. “È stato complesso definire il sistema informatico, perché Aifa e Ministero della Salute richiedono la tracciabilità delle singole dosi di vaccino che dalla struttura commissariale nazionale vengono consegnate alle farmacie

Al via campagna vaccini fascia 12-19 anni, Lopalco: “Importante studenti vaccinati prima inizio della scuola”

Comincia oggi il nuovo percorso che intende portare a vaccinare nel più breve tempo possibile gli studenti compresi nella fascia d’età che va dai 12 ai 19 anni. Le Asl della regione chiameranno, scuola per scuola, i ragazzi che non hanno ancora ricevuto la prima dose del vaccino contro il Covid. In Puglia il 63,63% degli adolescenti dai 12 ai 15 anni non è vaccinato, mentre dai 16 ai 19