Tag "Servizio Civile"
Sarà possibile fino alle ore 14:00 del 20 febbraio presentare la domanda di partecipazione al progetto di Servizio Civile Universale, che si realizzerà tra il 2023 e il 2024, presso la sede della Cooperativa Sociale, diretta da Angela Quatela, “Uno Tra Noi” di Bisceglie in via Pietro Mascagni, n. 30. Sono disponibili ben sei posti per il progetto “Riabilità” rientrante nell’ambito “Tutela del diritto alla salute per favorire l’accesso ai
Fino alle ore 14:00 di lunedì 20 febbraio è possibile presentare domanda di partecipazione al progetto di Servizio Civile Universale, che si realizzerà tra il 2023 e il 2024, presso la sede del Movimento Cristiano Lavoratori di Bisceglie in Corso Umberto I n. 111. Sono disponibili due posti per il progetto “Migrazione ed Inclusione 3.0”. Gli operatori volontari selezionati sottoscrivono con il Dipartimento un contratto che fissa, tra l’altro, l’importo
Fino alle ore 14:00 di lunedì 20 febbraio è possibile presentare domanda di partecipazione al progetto di Servizio Civile Universale, che si realizzerà tra il 2023 e il 2024, presso la sede della Pro Loco Unpli aps di Bisceglie in via Cardinale Dell’Olio. Gli operatori volontari selezionati sottoscrivono con il Dipartimento un contratto che fissa, tra l’altro, l’importo dell’assegno mensile per lo svolgimento del servizio in € 444,30. Si ricorda
Anche quest’anno la CONFRATERNITA DI MISERICORDIA BISCEGLIE ODV darà la possibilità a giovani biscegliesi di partecipare al bando di servizio civile universale. Sono 16 i posti disponibili (divisi in 2 progetti) per i giovani tra i 18 e 28 anni che vogliono diventare operatori volontari di servizio civile universale presso la MISERICORDIA BISCEGLIE. Fino alle ore 14.00 di venerdì 10 febbraio 2023 è possibile presentare domanda di partecipazione ad uno dei 2 progetti
La Caritas di Bisceglie ha visto nel corso degli anni molti avvicinarsi alle sue attività. Per questo rivolge un appello a quei giovani, tra i 18 ed i 28 anni, interessati a svolgere il Servizio Civile Universale a prendere in considerazione la possibilità di svolgerlo presso la sede cittadina in via prof. M. Terlizzi, 24. La Caritas diocesana ha presentato dei Progetti che sono stati ammessi, pertanto la sede di
Pubblicati i progetti ammessi per il Servizio Civile Universale 2023 da realizzare nella città di Bisceglie. Di seguito Bisceglie24 mostra nel dettaglio le associazioni, i nomi dei progetti e i volontari attribuiti a ciascuna realtà accreditata. A.N.P.AS. – ASSOCIAZIONE NAZIONALE PUBBLICHE ASSISTENZE in via Galileo Galilei n. 9 – Titolo progetto: “Puglia Solidale 2022”. Volontari: 4; Avis Bisceglie in via Lamarmora n. 6 – Titolo: “IL DONO CHE SERVE, NEL
A seguito della fase conclusiva delle operazioni di selezione, svolte su tutto il territorio nazionale, e di una revisione di tutta la documentazione relativa alle numerosissime candidature pervenute, sono state pubblicate le graduatorie del progetto di Servizio Civile contenute nel programma d’intervento “Le Pro Loco per la rinascita delle comunità. Il patrimonio culturale e ambientale per la ripartenza dell’Italia”. Le graduatorie sono provvisorie in quanto sono in attesa di approvazione
Fino alle ore 14:00 di giovedì 10 febbraio è possibile presentare domanda di partecipazione al Servizio Civile Universale a uno dei 2.818 progetti che si realizzeranno tra il 2022 e il 2023 su tutto il territorio nazionale e all’estero. I progetti hanno durata di dodici mesi. Tra questi anche quello denominato “Casa Misericordiae” da svolgersi presso la sede della Misericordia Bisceglie in via Giuseppe Di Vittorio. Sono dodici i posti disponibili per
L’amministrazione comunale ha confermato la possibilità di effettuare il Servizio Civile Universale presso il Comune di Bisceglie. Sono nove i posti disponibili e due i progetti che riguardano la nostra Città, con durata di dodici mesi. “Una bella opportunità rivolta ai giovani per cimentarsi in attività finalizzate alla promozione del territorio e al benessere della collettività”, ha sottolineato il Sindaco di Bisceglie, Angelantonio Angarano. “Una esperienza formativa utile che offre
Ci sarà tempo fino alle ore 14 di mercoledì 26 gennaio 2022 per presentare la domanda d’ammissione ai progetti per il Servizio Civile proposti dall’Università di Bari. I progetti che l’ateneo barese ha in cantiere prevedono un’attività lavorativa che si svolgerà cinque giorni a settimana per dodici mesi, per un monte ore complessivo di 1145 ore; la partecipazione ai concorsi darà diritto a un rimborso mensile di 444 euro, cui