Bando regionale ‘Strada per Strada’, Di Leo: “Partano subito lavori, non si perda tempo”

“Ho già definito, in precedenza, il 2022 come l’anno della possibile ripartenza per la nostra città, dopo quasi 4 anni di blocco amministrativo generato dal progetto politico denominato ‘La Svolta’. Pochi giorni fa è stata diffusa la notizia della proroga dei termini di scadenza del Progetto ‘Strada per Strada’, finanziato dalla Regione Puglia con oltre 100 milioni di euro. I comuni avranno altri giorni di tempo per presentare uno o

Di Leo: “Ad autori polemiche non chiedo dove foste nel 2018, ma da che parte sarete nel 2023?”

“Giornata di polemiche. Il comunicato di Sistema Garibaldi mi ha lasciato interdetto. Ho assistito alla nascita del progetto durante la mia permanenza tra i banchi della maggioranza nella scorsa legislatura: posso considerarmi un sostenitore “morale” di questo contenitore culturale e di idee. In politica si possono fare considerazioni differenti da quelle dei predecessori: tuttavia, il garbo istituzionale e la vicinanza umana non devono mai mancare. Parliamo pur sempre di lavoratori:

Di Leo: “Investire risorse per il verde pubblico, Bisceglie ha perso molto terreno”

“Il 2022 può esser l’anno di ripartenza per la nostra città, dopo 4 anni di blocco amministrativo generato dal progetto politico denominato “La Svolta”: l’unione delle compagini di sinistra e destra, talvolta estreme, ha indotto la nascita di un percorso privo di ideologie comuni e pieno, al tempo stesso, di ostacoli causati da inadempienze e eccessive divergenze politiche. Bisceglie ha perso molto terreno nei confronti delle città limitrofe, sempre pronte

Bando contributi bollette e canoni locazione, Di Leo: “Ad oggi impossibile fare domanda”

“Il sindaco Angarano ha annunciato la possibilità di fare domanda per l’ottenimento di un contributo per il pagamento di bollette e canoni di locazione. Ma ad oggi, 11 dicembre 2021, ho ricevuto molte telefonate e segnalazioni, poiché sul portale non è ancora attiva la sezione per presentare tale domanda alimentando lo sconforto generale”. Lo scrive Marco Di Leo, ex consigliere comunale, in merito al bando mirato a sostenere le persone

Marco Di Leo: “Progetto politico a sostegno di Spina per futuro della città”

“Il progetto politico presentato ieri sera guarda al futuro della nostra città. Ambiente, imprenditoria giovanile, recupero della spesa pubblica improduttiva: tematiche che potranno essere pienamente sviluppate nei mesi successivi”. Così scrive in un comunicato stampa Marco Di Leo, tra gli esponenti politici presenti ieri per annunciare e sostenere la candidatura a sindaco di Francesco Spina per le amministrative del 2023 (LEGGI QUI). “Ci aspettano mesi in cui struttureremo il futuro

Consiglio comunale, Di Leo: “Opposizioni non sono responsabili beghe interne a maggioranza”

“Sono sei i consigli comunali in cui la maggioranza, dal 2018, ha fatto venir meno il numero legale. Forse, al Sindaco Angarano sfuggono alcuni dettagli: l’opposizione fa l’opposizione. Perché dovrebbe votare a favore di provvedimenti o debiti fuori bilancio la cui natura del percorso non è condivisa? Collaborazione è condivisione, non solo partecipazione”. Marco Di Leo, esponente del movimento politico Bisceglie D’Amare, si aggiunge alle critiche lanciate dal consigliere d’opposizione

Referendum, Di Leo: “Bisceglie in lista comuni inadempienti, peccato se fossimo privati di votare”

“Come ben sappiamo, le ultime settimane sono state politicamente vivaci. I numerosi tentativi di referendum stanno animando le piazze italiane e sui social non si parla d’altro. Eppure, anche in questa circostanza, Bisceglie non emerge positivamente”. Lo afferma Marco Di Leo, esponente della lista civica Bisceglie D’Amare. “La nascita di un qualsiasi iter referendario è una festa per la democrazia. Ritengo sia utile ribadire un concetto quale la libertà di

Sicurezza, Di Leo ad Angarano: “Ottenere a Bisceglie Guardia di Finanza o sede distaccata Polizia di Stato”

“Il tema della sicurezza è molto caro a Lei, a me e a tutti i cittadini biscegliesi: ad oggi, però, ricordiamo solo l’installazione di poche telecamere al riguardo. Insomma, è stato fatto molto poco. Questa non vuole essere una sterile polemica, ma un grido d’allarme che sto rivolgendo a Lei, in quanto sono un rappresentante politico, un padre e un cittadino”. Con queste parole Marco Di Leo, esponente di Bisceglie

Situazione 118, Di Leo: “Lecito chiedere lumi alla Regione e intervenire politicamente”

Marco Di Leo, ex consigliere comunale ed esponente del movimento politico Bisceglie D’Amare, interviene sull’appello firmato dalla dott.ssa Patimo e pubblicato da Bisceglie24 (LEGGI QUI) in merito alle condizioni inadeguate in cui operano le ambulanze del 118 bisceglie. “Ho aspettato qualche giorno per scrivere un mio pensiero in merito, in quanto ho sperato che il Sindaco Angarano e i componenti di Giunta rispondessero con un’azione concreta”, scrive Di Leo. “Sarebbe

Di Leo: “Sull’agricoltura non si può più perdere tempo. C’è immobilismo amministrativo”

“Quante volte i rappresentanti politici hanno rivolto lo sguardo all’agricoltura? Specialmente a Bisceglie, città in cui il comparto agricolo è trainante ed è corpo fondamentale dell’economia cittadina. Sono ancora vive le immagini ritraenti numerosi personaggi politici locali, attivamente impegnati e non, ammantati di gilet arancioni e presenti a manifestazioni di varia natura. Sfido chiunque ad elencare i benefici apportati da questo modo di far “politica””, parte così la nota firmata