Tag "film"
“E prometto di esserti Fedele sempre” non è solo la formula del sacramento del matrimonio, ma anche il titolo del nuovo film breve del cantautore e regista biscegliese Giuseppe de Candia, girato interamente a Bisceglie. È ufficialmente online il trailer di questo nuovo lavoro cinematografico, con un ricco cast di attori esordienti. Il giovane de Candia torna alla macchina da presa dopo l’esordio con il primo cortometraggio, “Scrivimi per sbaglio”,
“E prometto di esserti fedele sempre”… Non è solo la formula del sacramento del matrimonio, ma anche il titolo del nuovo film breve del cantautore e regista biscegliese Giuseppe de Candia. Il giovane torna alla macchina da presa dopo l’esordio con il primo cortometraggio dal titolo “Scrivimi per Sbaglio”, premiato in numerosi festival internazionali di cinematografia indipendente. Le riprese del suo secondo lavoro, appena terminate, sono state girate interamente a
Sono iniziate lunedì 7 novembre a Molfetta le riprese del film “Gli agnelli possono pascolare in pace” scritto e diretto da Beppe Cino, prodotto da Corrado Azzollini per Draka Production. Nel cast Maria Grazia Cucinotta, Massimo Venturiello, Dante Marmone, Tiziana Schiavarelli, Umberto Sardella, Rossella Leone e Pinuccio Sinisi. Il film, una produzione Draka Production, sarà interamente girato in Puglia a Molfetta e Bisceglie. Beppe Cino torna oggi alla macchina da
Questa sera, alle ore 21:00, sarà proiettato per la prima volta, al Teatro Politeama Italia di Bisceglie, “Scrivimi per sbaglio”, lo “short film” del giovane regista e direttore biscegliese Giuseppe de Candia, che conta attualmente più di 20 selezioni e 7 Premi nei Festival nazionali e internazionali del Cinema Indipendente. Amore, confusione e la capacità di rischiare tutto e affidarsi al destino: questi sono i temi chiave della storia che
Per il film “Questa notte parlami dell’Africa” prodotto da Draka Production – con il contributo di Fondazione Apulia Film Commission, regia di Carolina Boco e Luca La Vopa, la produzione ricerca piccoli ruoli, figurazioni speciali e generici. Le riprese inizieranno l’8 novembre e si svolgeranno a Molfetta; si accetteranno quindi preferibilmente candidature provenienti da Molfetta e zone limitrofe. Si ricercano in particolare le seguenti figure: 1 donna di circa 35 anni, di bella presenza, mora – richiesta
Si chiama “La Scuola cattolica” il film diretto da Stefano Mordini uscito nelle sale mercoledì 7 ottobre e che annovera nel cast l’attrice biscegliese Federica Torchetti. Il lavoro cinematografico racconta uno dei crimini più efferati della cronaca italiana: il Massacro del Circeo. Il punto di vista è quello molto vicino di Edoardo Albinati, autore del libro omonimo (vincitore del Premio Strega 2016) nonché compagno di classe di alcuni degli autori
Sul red carpet della 78^ mostra internazionale d’arte cinematografica biennale di Venezia ha sfilato anche una biscegliese: Federica Torchetti. La ventiseienne è in laguna per presentare due film: “La scuola cattolica” con la regia di Stefano Mordini (fuori concorso) e “Mondocane” diretto da Alessandro Celli. La carriera attoriale di Federica Torchetti prende il via nel 2014 grazie al film “La Scelta” di Michele Placido, girato nella sua città natale dove ha
Nell’ultimo film del regista Rocco Ricciardulli “L’ultimo paradiso”, ambientato nell’Italia, anzi nella Puglia degli anni ’50, assieme al protagonista Riccardo Scamarcio, hanno preso parte anche due attori biscegliesi: Federica Torchetti e Fabio Salerno. Uscito ieri, 5 febbraio, sulla piattaforma Netflix, il film racconta di uno spirito libero che sogna amore, giustizia e una vita migliore finché una relazione proibita non metterà tutto a rischio. La narrazione è ispirata da una
Riflettori puntati sul biscegliese Fabio Salerno tra i protagonisti, assieme a tutto il cast, in occasione della presentazione in anteprima nazionale del film “Maree” prevista per questa sera, 7 novembre, sul palco delle Vecchie Segherie Mastrototaro a partire dalle 20.30. Il film di Francesca Bellucci con Helen Nardini, Giulia Perelli, Fabio Salerno e Sara Bevilacqua, è iscritto al concorso per il David di Donatello 2019. Fabio Salerno interpreta il ruolo
Questa sera alle ore 20.30 si terrà, al teatro mediterraneo, lo spettacolo di fine anno accademico “Summer Show 2018” organizzato dagli allievi e i docenti della Nuova accademia Orfeo diretta da Vanna Sasso. Tema dello spettacolo saranno le più belle e popolari colonne sonore dei grandi film del passato e del presente come Grease, Mammamia, Highlander, Moulin Rouge, City of Angel, Armageddon, Il gladiatore, Nuovo cinema Paradiso e tanti altri