Tag "elezioni europee"
“Grazie, grazie, grazie. E’ questa la prima parola che sento di dire agli oltre 25mila elettori che hanno scritto il mio cognome sulla scheda elettorale. E’ un risultato importante, che mi gratifica tanto: un gesto di affetto e amicizia che mi riempie il cuore di gioia”, è intervenuto così all’indomani del voto del 26 maggio il candidato biscegliese al Parlamento Europeo Sergio Silvestris. Il politico biscegliese ha chiarito subito che
Non tardano ad arrivare i primi commenti politici dopo il voto di ieri, domenica 26 maggio, per il rinnovo del Parlamento Europeo. Il consigliere di opposizione Francesco Spina ha definito il dato comunale biscegliese delle elezioni europee come una “Clamorosa sconfitta dell’Amministrazione Angarano. Duemila e ottocento voti di preferenza in favore di Sergio Silvestris costituiscono un dato elettorale che consolida quello ottenuto dallo stesso Silvestris alle scorse elezioni europee del
AGGIORNAMENTO ORE 23 Le operazioni di voto sono ormai concluse. Il dato definitivo dell’affluenza alle ore 23 è quello del 38,12%, Su 46.111 elettori totali, dunque, si sono recati alle urne 17.576 cittadini biscegliesi. Alle ultime Elezioni Europee del maggio 2014, a Bisceglie aveva votato il 40,89% degli elettori. AGGIORNAMENTO ORE 19 Il dato relativo alla rilevazione dell’affluenza sino alle ore 19 si attesta invece al 26,68%. Su 46.111 elettori
Sergio Silvestris, unico candidato biscegliese al Parlamento Europeo, chiuderà la sua campagna elettorale in piazza San Francesco questa sera venerdì 24 maggio alle ore 20. Durante il comizio di chiusura il candidato di Forza Italia ripercorrerà le tappe salienti della campagna elettorale che lo ha visto impegnato nel vasto collegio del centro-sud attraversando: Abruzzo, Molise, Puglia, Campania, Basilicata e Calabria. La lotta alla Xylella, la difesa dei prodotti nostrani, la
In vista delle elezioni europee del prossimo 26 maggio, le associazioni locali Azione Cattolica, Caritas, Epass, Meic, Laboratorio Cittadino Pastorale Sociale e Punto Pace Pax Christi organizzano un incontro pubblico dal titolo “Per un’Europa solidale” domani, giovedì 23 maggio, alle 19,30 nel salone Epass. Interverrà il professor Ugo Villani, docente emerito dell’Università degli Studi di Bari, presidente della Società Italiana di Diritto Internazionale e di Diritto dell’Unione Europea. Modererà la professoressa
Si è svolto quest’oggi il sorteggio elettronico dei 202 scrutatori (e 50 riservisti) che domenica 26 maggio saranno impegnati, nella città di Bisceglie, nelle operazioni di voto e scrutinio per l’elezione dei deputati del Parlamento Europeo. A presiedere il sorteggio il primo cittadino Angelantonio Angarano e i membri della commissione elettorale consiglieri Angela Lucia Di Gregorio, Carla Mazzilli e Giorgia Preziosa. Clicca qui per vedere la diretta Anche questa volta
La Corte di Appello di Bari ha provveduto a nominare i presidenti delle sezioni elettorali per la città di Bisceglie in vista delle elezioni europee del prossimo 26 maggio. Ecco l’elenco completo sezione per sezione (in ordine n. sezione e nome e cognome presidente):1 Fabrizio Ardito2 Girolamo Bruni3 Romina Mazzone4 Giovanna Cangelli5 Giuseppina Mastrapasqua6 Adriano Ottavio De Toma7 Vincenza Messina8 Mario Lamanuzzi9 Arcangelo Rana10 Nicola Cappelluti11 Giovanni Gallo12 Mirko Salerno13
Per la preparazione logistica delle prossime elezioni europee del 26 maggio, il Servizio Lavori Pubblici del Comune ha redatto gli elaborati per l’esecuzione delle operazioni relative all’installazione dei tabelloni elettorali. Si è prevista l’installazione di un numero massimo di 50 tabelloni, da utilizzarsi con uso esclusivamente bifacciale e distribuiti su dieci siti, salvo integrazione. È stata quindi predisposta apposita perizia estimativa per l’installazione di tabelloni metallici per una spesa complessiva
In vista delle prossime elezioni europee del 26 maggio, Sergio Silvestris, già consigliere comunale, regionale ed eurodeputato, incontrerà i biscegliesi per illustrare il suo impegno passato e quello che intende mettere in atto per lo sviluppo e la crescita del Mezzogiorno. Nel corso della serata si avvicenderanno dei testimonial d’eccezione che conoscono Silvestris da ancor prima del suo lavoro nelle istituzioni e che racconteranno l’uomo, l’attivista, il farmacista, l’amico, il
Diventano due i candidati biscegliesi alle Europarlamentarie del Movimento 5 stelle: a poche ore dall’ufficializzazione della candidatura di Antonello Carelli, anche Giuseppe Mastrototaro, 48 anni, attivista pentastellato da anni, offre la sua disponibilità a rappresentare il Sud in Europa. Mastrototaro è responsabile del servizio di cardioperfusione all’ospedale barese “Santa Maria”. Prima dell’investitura al ruolo di candidato alle elezioni europee del prossimo 26 maggio, però, ciascuno dei 2600 candidati dovrà affrontare