Tag "centro storico"
Continuano i lavori di riqualificazione del centro storico. Lunedì 12 maggio al via gli interventi di potenziamento della rete elettrica con la posa di nuovi cavidotti interrati. Pertanto, cambia temporaneamente la viabilità in Piazza Regina Margherita, via Marconi e via Cardinale Dell’Olio. Nei tratti interessati dai lavori, che hanno una durata prevista di 60 giorni, sarà istituito il divieto di transito e di sosta con rimozione forzata, su entrambi i
Presentato nella Sala Consiliare ‘Giovanni Battista Bruni’ di Palazzo di Città il progetto di ricerca “Attività di studio propedeutiche al Piano Particolareggiato del Centro Storico del Comune di Bisceglie”, sottoscritto dal Comune e dal CRIAT – Centro di Ricerca Interuniversitario per l’Analisi del Territorio. L’Amministrazione Comunale ha deciso di investire su uno studio accademico innovativo, che vede per la prima volta protagonista il Centro Storico di Bisceglie e che coinvolge
L’Associazione Abitanti del Centro Storico di Bisceglie si riorganizza e rilancia la propria attività. In queste settimane l’assemblea dei soci ha nominato il nuovo consiglio direttivo che è composto da: Loredana Acquaviva, presidente; Leonardo Albrizio, vice presidente; Massimo Ingravalle, segretario; Giulia Mastrogiacomo, tesoriere; Vincenzo Arena, consigliere. Portavoce dell’associazione è Antonio Storelli. L’attenzione dell’associazione si concentrerà in quest’anno sociale principalmente sulle questioni già attenzionate, riguardanti l’igiene e il decoro urbano, la
«Da domani, sabato 1° giugno, sarà possibile richiedere on line i nuovi pass per l’accesso alla ZTL nel centro storico», a ricordarlo è l’assessore alla tutela del centro storico del Comune di Bisceglie, Angelo Consiglio. «Entreranno in vigore le nuove norme sulla zona a traffico limitato attiva tutto il giorno, tutti i giorni a partire da lunedì 1° luglio. Ricordo anche che i precedenti pass cartacei non saranno più validi».
Cambia la ZTL, cambia il Centro storico a Bisceglie. A partire dal 1° luglio 2024 la Zona a Traffico Limitato sarà attiva continuativamente per le 24 ore dei giorni feriali e festivi, mentre in via Tupputi sarà istituita l’Area Pedonale Urbana (APU). Il tutto con l’obiettivo di avere un centro storico più vivibile, accogliente e fruibile. L’accesso dei veicoli al Centro storico sarà consentito, con pass annuali rinnovabili, solo a residenti, soggetti domiciliati
La Giunta Comunale del Comune di Bisceglie ha approvato una delibera che trasforma la mobilità all’interno del Centro Storico: la ZTL (zona a traffico limitato) viene estesa in via continuativa per le 24 ore di tutti i giorni feriali e festivi e in via Tupputi viene istituita un’Area Pedonale Urbana (APU). Il provvedimento non sarà operativo da subito ma entro 60 giorni dalla data di prossima adozione di una apposita ordinanza sindacale, al fine di consentire una adeguata
Quello con la Settimana Santa è un appuntamento atteso ogni anno con profonda fede e grande devozione da tutta la cittadinanza biscegliese. Una manifestazione religiosa di alto valore spirituale, ma anche un momento utile per ritrovarsi, stare insieme e condividere emozioni che tengono viva la luce di una comunità cittadina coesa. Per avvicinarsi a questa ricorrenza, sarà inaugurata venerdì 22 marzo, alle ore 20, un’installazione artistica con le foto dei
“Il centro storico di Bisceglie, trasformato in un vero e proprio villaggio natalizio comprensivo di mercatini, botteghe artigianali, stand enogastronomici per degustazione di prodotti della nostra terra, con laboratori artistici e ludici per i più piccoli e la casa di Babbo Natale, è senza alcun dubbio tra i più attrattivi di Puglia”, così si esprime il vice sindaco di Bisceglie con delega alle politiche di valorizzazione e tutela del centro
Al fine di eseguire lavori di decoro urbano nel centro storico, alcune vie saranno interdette temporaneamente al transito. Nello specifico, a decorrere dal 23 ottobre (e prevedibilmente fino a fine novembre 2023), dalle 7 alle 16, saranno istituiti divieti di transito e sosta con rimozione forzata. Parliamo di via Ottavio Tupputi nel tratto compreso dall’intersezione con via Cardinale Dell’Olio fino all’intersezione con vicoletto Gargiulo, via Giulio Frisari su tutta la
“Un enorme grazie a quanti, dal 24 al 27 agosto hanno contribuito a fare del centro storico di Bisceglie un contenitore, grazioso e accogliente, di cultura, arti, incontro e confronto”. Sono le parole del vice sindaco di Bisceglie con delega alle politiche di tutela e salvaguardia del centro storico, Angelo Consiglio, in seguito all’ottima riuscita della XIV edizione del Festival Letterario “Libri nel Borgo Antico”. “Dal 24 agosto, giorno in