Tag "Cdp"

Cdp, Boccia: “Per lunghi anni pezzi interi di classe politica hanno girato la testa dall’altra parte”

“Un pezzo di storia della sanità solidaristica che un uomo come don Uva ha saputo creare un secolo fa è andato in frantumi perché per lunghi anni pezzi interi di classe politica hanno girato la testa dall’altra parte di fronte a una concezione di gestione aziendale voluta da una parte della Chiesa che non si è fatta scrupoli nel rinnegare gli insegnamenti dello stesso Don Pasquale Uva”. Sono le parole

Cdp, Commissario Cozzoli: «Grazie inquirenti. Priorità risanare azienda e tutelare lavoratori»

Giunge in redazione una nota firmata dal commissario straordinario della Casa della Divina Provvidenza avv. Bartolomeo Cozzoli in merito alle vicende legate al crac dell’Ente e agli arresti di ieri, mercoledì 10 giugno: «Nel ringraziare il Tribunale di Trani, la Procura della Repubblica e il Nucleo di Polizia Tributaria di Bari per il lavoro fin qui svolto, voglio tranquillizzare tutti i lavoratori della Casa della Divina Provvidenza: il tentativo di

Il PD di Bisceglie chiede un nuovo consiglio comunale monotematico sulla Cdp

Una vera e propria bufera quella che si è abbattuta in queste ore sulla Casa di Divina Provvidenza e di riflesso anche sull’intera città di Bisceglie. Gli arresti di due suore e due concittadini (leggi qui), nonché le notizie circa gli altri cinque biscegliesi indagati (leggi qui) nell’ambito dell’operazione “Ora pro nobis”, hanno letteralmente sconvolto la città dei dolmen. I primi esponenti della politica locale a prendere posizione in merito

Cdp, terminata la procedura di verifica dello stato passivo: 2600 istanze dei creditori

Con la quattordicesima ed ultima udienza relativa alla “procedura di verifica dello stato passivo” della Congregazione Ancelle della Divina Provvidenza, svoltasi giovedì 26 febbraio presso il Tribunale di Trani, è terminato il lungo processo di verifica, iniziato in data 16 ottobre 2014, delle circa 2.600 istanze creditorie pervenute nei termini al Commissario Straordinario Bartolo Cozzoli. Nell’ultima udienza sono state oggetto di verifica le istanze presentate dalle amministrazioni statali (in primis

CDP, Ministro Guidi autorizza programma del Commissario Cozzoli. Al via la cessione a terzi

Con decreto datato 13 febbraio 2015, il Ministro dello Sviluppo Economico Federica Guidi ha autorizzato l’esecuzione del programma presentato lo scorso 21 settembre 2014 dal Commissario Straordinario Bartolo Cozzoli e relativo all’Amministrazione straordinaria della Congregazione delle Ancelle della Divina Provvidenza. Secondo il Ministero, il Programma – che il 12 dicembre 2014 aveva già ottenuto parere favorevole del Comitato di Sorveglianza – risponde “ai criteri indicati dall’art. 56, commi 1 e 2 del decreto legislativo

Don Pasquale Quercia è il nuovo cappellano della Casa Divina Provvidenza

L’Arcivescovo di Trani-Barletta-Bisceglie e Nazareth, monsignor Giovanni Battista Pichierri, ha nominato don Pasquale Quercia nuovo cappellano della Casa Divina Provvidenza. La nomina è stata ufficializzata giovedi 1° gennaio. Lo ha comunicato l’ufficio stampa della Casa Divina Provvidenza, con una nota inviata nella giornata di lunedì 12 gennaio. Il parroco, 27 anni, originario di Corato, ha collaborato come diacono presso la Parrocchia di San Pietro di Bisceglie, per essere poi nominato

L’assessore Valente replica al Pd: “Attacco politicamente terroristico e demagogico”

Le dure parole espresse in mattinata da Roberta Rigante (leggi qui), segretaria del Partito Democratico di Bisceglie, hanno trovato immediata e pepata risposta nel comunicato dell’assessore ai Lavori pubblici del Comune di Bisceglie, Vincenzo Valente, coordinatore politico cittadino di “Scelta Civica per Bisceglie”. In merito alle questioni affrontate dal Pd, Valente risponde punto per punto, partendo dall’aggressione a Spina del 28 dicembre 2014:  “Il Sindaco Spina ‘perdonando’ di fatto l’aggressore

Cdp, 4^ udienza verifica stato passivo al Tribunale di Trani: esaminate 800 istanze dei creditori

Nella mattinata di giovedì 13 novembre, presso il Tribunale di Trani, si è tenuta la quarta udienza relativa alla “procedura di insinuazione” dei creditori allo stato passivo della Congregazione Ancelle della Divina Provvidenza. Dinanzi al dott. Alfonso Pappalardo, Giudice Delegato, e al Commissario Straordinario Cdp avv. Bartolo Cozzoli, sono comparsi i creditori (dipendenti e fornitori) che hanno presentato le insinuazioni allo stato passivo della Congregazione Ancelle della Divina Provvidenza. La

Cdp, prorogati i contratti a 113 infermieri operativi nella sede di Bisceglie. Cozzoli: “E’ il momento della riorganizzazione del lavoro”

L’amministrazione straordinaria della Congregazione Ancelle della Divina Provvidenza ha rinnovato i contratti di lavoro a tempo determinato di 113 infermieri professionali operativi presso la sede di Bisceglie e di altri 79 operativi presso quella di Foggia. Il personale interessato da questo rinnovo è quello transitato alle dirette dipendenze della congregazione dopo lo scioglimento di alcuni contratti di appalto con alcune cooperative infermieristiche. Il commissario straordinario Bartolo Cozzoli ha precisato che

Gianni Forte (CGIL Puglia): «Crisi CDP frutto di cattiva gestione. E a pagare sono sempre i lavoratori»

«La crisi della Casa della Divina Provvidenza sono legate a una cattiva gestione, a una cattiva amministrazione. E come sempre a pagare sono i lavoratori», sono le parole del segretario generale CGIL Puglia Gianni Forte di ritorno dalla capitale per la manifestazione indetta dall’organizzazione sindacale contro il Jobs Act del Governo Renzi. «Il privato è sicuramente importante a coadiuvare le politiche socio-sanitarie che il pubblico non riesce a garantire, ma