Tag "caritas"
Il servizio di Pronto Intervento dell’Ambito territoriale n. 5 Trani – Bisceglie, coordinato dall’ufficio di Piano e funzione propria dei Servizi Sociali Professionali di Trani e Bisceglie, è gestito dalla RTI Cooperativa Promozione Sociale e Solidarietà, Mi stai a cuore, Trani Soccorso. Il servizio PIS ha organizzato per giovedì 23 febbraio dalle ore 15.00 alle ore 19.00 il primo dei sei incontri di formazione obbligatori per i propri dipendenti, ed ha
“Sabato 18 febbraio alle ore 16, per la prima volta, si svolgerà in Caritas una festa di Carnevale per i bimbi: è una maniera per fare dimenticare ai più piccoli le privazioni che i due anni di pandemia hanno imposto. La realizzazione della festa è resa possibile grazie alla collaborazione con le Associazioni Impegno solidale e L’albero del sorriso”, parte così la nota redatta dai responsabili Caritas Bisceglie che, a
A febbraio, puntualmente, il Banco Farmaceutico indice la settimana di raccolta del farmaco: la pandemia prima, gli aumenti del costo della vita, a seguito dello scoppio della guerra in Ucraina dopo, hanno reso più vulnerabili le fasce sociali più deboli. Lo slogan realizzato “Vieni in farmacia, dona un farmaco perché nessuno debba più scegliere se mangiare o curarsii” calza a pennello nella situazione attuale. Presso il centro di ascolto Caritas
La Caritas di Bisceglie ha visto nel corso degli anni molti avvicinarsi alle sue attività. Per questo rivolge un appello a quei giovani, tra i 18 ed i 28 anni, interessati a svolgere il Servizio Civile Universale a prendere in considerazione la possibilità di svolgerlo presso la sede cittadina in via prof. M. Terlizzi, 24. La Caritas diocesana ha presentato dei Progetti che sono stati ammessi, pertanto la sede di
Sono stati consegnati nel pomeriggio di ieri, domenica 15 gennaio, millecinquecento euro alla Caritas di Bisceglie raccolti con la cena solidale che ha visto assessori e consiglieri comunali, insieme a Sergio Silvestris, servire i commensali l’11 gennaio scorso, in una serata di convivialità e solidarietà (LEGGI QUI). “Siamo contenti della buona riuscita della cena che ha avuto come finalità lo stare insieme piacevole e spensierato e la generosità nei confronti
Servire, nel suo significato più ampio, significa mettersi al servizio di qualcuno, dare la propria disponibilità e offrire qualcosa di buono ad una comunità, ad un territorio. Con questo spirito, mercoledì 11 gennaio, assessori e consiglieri comunali, assieme a Sergio Silvestris, candidato sindaco alle primarie della coalizione civica, serviranno i commensali che siederanno a tavola per una cena organizzata in favore della Caritas di Bisceglie. Una iniziativa solidale che, per
Passerà anche dalla Caritas Bisceglie la Befana e lo farà sabato 7 gennaio alle ore 16.30. L’appuntamento con la solidarietà prevede un passaggio dalla libreria “Prendi Luna” per donare un libro e poi in Caritas (via prod. Mauro Terlizzi 24) “E’ un bene per i bambini– si legge nella nota della Caritas –perché Cetta e Mauro, titolari della libreria “Prendi Luna”, continueranno a raccogliere libri e giochi che i
La macchina organizzativa per l’organizzazione del Pranzo solidale di Natale della Caritas è già attiva. Si svolgerà alle Vecchie Segherie Mastrototaro. “Si stanno contattando i ristoratori che forniranno i primi ed i secondi, i panificatori, i fruttivendoli, eccetera. Si stanno acquistando stoviglie e tovaglie per allestire i tavoli”, spiegano dalla Caritas. “Dalle parrocchie si stanno censendo i nomi degli utenti Caritas che saranno presenti”, dichiarano i responsabili, “Chi sarà il Babbo
La Sartoria “Storie&Stoffe” della Caritas rivolge un invito speciale e sorprendente per oggi 21 e venerdì 23 dicembre dalle 17 in poi: le volontarie della Sartoria mostreranno tutti i lavori fatti finora e presenteranno i grandi progetti e le proposte per il prossimo anno. Contemporaneamente si terranno laboratori per la realizzazione di piccoli capolavori da ritagli di stoffe, cravatte, merletti e accessori vari. “Saranno svelati i tanti progetti che ci
Nel convegno “Il figlio dell’Uomo non ha dove posare il capo”, tenutosi lo scorso 16 novembre, presso il Seminario cittadino si è parlato del problema piuttosto urgente della mancanza di abitazioni per le fasce sociali più deboli. Tutti gli interventi hanno sviluppato il tema, esplicitato nel sottotitolo, “Ripensare le politiche sociali per l’abitare”; occasione del convegno era fare il punto su due anni di attività di “Casa Barbiana”, la struttura