Tag "autismo"

Progetto “Estate ConTe”, anche a Bisceglie spiagge al servizio dei ragazzi austistici

Estate ConTe, è la denominazione delle attività estive 2023 dell’associazione Contesto Lab dedita alla difesa dei diritti dei ragazzi autistici e della loro integrazione sociale. Giochi d’acqua e divertimento garantito anche grazie alla disponibilità dei titolari dei lidi balneari Baia nha e Matinelle a Trani e Marè e Baywatch di a Bisceglie che quotidianamente si mettono a completa disposizione dei ragazzi consentendo loro di vivere a “colori”. “Non finirò mai

La scuola “Monterisi” celebra la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo

Il 2 aprile scorso, in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, istituita dall’ONU nel 2007 con lo scopo di sensibilizzare le comunità e i cittadini degli Stati membri delle Nazioni Unite alla conoscenza di questo disturbo, la scuola “Riccardo Monterisi” di Bisceglie ha celebrato la giornata promuovendo nelle classi un lavoro di consapevolezza e di riflessione, volto ad accrescere la conoscenza e la sensibilità sul tema delle differenze individuali,

Giornata consapevolezza autismo, quarto circolo canta l’inclusione / FOTO e VIDEO

Si celebra in tutto il mondo quest’oggi, 2 aprile, la Giornata della consapevolezza sull’autismo e anche in città tale ricorrenza viene sottolineata con iniziative di carattere socio-culturale. E’ il caso del quarto circolo cittadino “don Pasquale Uva” che ha organizzato “Il quarto circolo canta l’inclusione” con lavori, disegni, foto e video che mettono in evidenza il fondamentale valore dell’inclusione. “Tra due settimane? Tra un mese? Resta la consapevolezza, certo! E

Associazione Con. Te. Sto esprime perplessità per nuova delibera sull’autismo

L’associazione con. Te. Sto,insieme ad altre associazioni di genitori, esprime perplessità sulla nuova delibera sull’autismo approvata il 10 aprile scorso dalla giunta regionale, in cui si stabilisce il regolamento sulla gestione dei disturbi dello spettro autistico. “Per mesi insieme a tante altre associazioni”, spiega Raffaella Caifasso, “presidente dell’associazione abbiamo partecipato ad un lavoro propositivo in seno alla terza commissione regionale Sanità, presiediuta da Pino Romano. Il nuovo regolamento, nonostante le

L’attrice biscegliese Rossella Di Liddo tra i protagonisti dell’evento benefico dello stilista Pignatelli

Una filata di moda all’insegna della solidarietà quella che ha avuto luogo lo scorso 21 settembre all’Hotel Parco dei Principi di Scalea (Cosenza), voluta fortemente dal noto stilita pugliese Aldo Pignatelli, e che ha visto tra i protagonisti anche l’attrice biscegliese Rossella Di Liddo. Scopo della serata benefica, una raccolta fondi in favore dell’associazione “Dimmi A” che si occupa di bambini autistici, presieduta da Teresa Di Marco. Nel corso dell’evento

Giornata Mondiale Autismo, Angarano: “Abbattere barriere, evitare isolamento”

La 12esima Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo ha visto protagonisti in piazza i bambini del Terzo Circolo Didattico. “Tutti hanno bisogno di un abbraccio”, esordisce nel suo post su Facebook il sindaco Angelantonio Angarano, “nessuno è troppo grande per un abbraccio. Insegnare ai più piccoli, attraverso il gioco, i valori della condivisione e dell’inclusione è una bellissima idea”. “Il numero dei bambini affetti da autismo”, continua il primo cittadino, “è

“La Bellezza della Diversità”, progetto del II Circolo nella giornata della consapevolezza dell’autismo / FOTO

Il 2 aprile è la giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo e per celebrarla in maniera attiva il “II Circolo Caputi” – “Don Tonino Bello” – “Via Fani” ha organizzato il progetto, “La Bellezza della Diversità“, attività per incentivare lo stare insieme e giocare con i compagni affetti dalla sindrome dimostrando quanto sia possibile collaborare e stare bene insieme. Nel corso della mattinata tutte le classi degli istituti, guidate dal dirigente

Autismo e metodo Delacato: conferenza alla libreria Abbraccio alla Vita

Il metodo Delacato di organizzazione neurologica e le patologie di neurosviluppo: questo è il tema al centro della conferenza gratuita che avrà luogo oggi, giovedì 25 ottobre alle ore 17 alla libreria Abbraccio alla vita in via XXIV Maggio, 44. A parlarne i dottori Antonio Parisi, neurologo e presidente del Centro Studi Delacato e Anna Lisa Buonomo, direttore scientifico dello stesso centro Delacato. Gli studi condotti dal dottor Delacato negli Stati Uniti, basati

Giornata mondiale consapevolezza autismo, la “De Amicis” si colora di blu anche a Pasquetta

Neanche la coincidenza con il periodo di sosta pasquale, e con la Pasquetta in particolare, ha fermato le attività del plesso “Edmondo De Amicis” e di tutto il I circolo didattico biscegliese, all’insegna dello slogan “Coloriamoci di Blu… Sempre” che, tra l’altro, campeggia su due striscioni affissi all’altezza delle entrate principali dell’istituto, in occasione della Giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo, che cade come ogni anno il 2 aprile e che

“Madri… voglio vederti danzare”, Antonia Chiara Scardicchio presenta il suo libro al Castello

“Madri… voglio vederti danzare” (edito da NFC Edizioni – Rimini), questo il titolo del libro di Antonia Chiara Scardicchio che sarà presentato venerdì 5 maggio, alle 18, nella sala della Bifora del Castello di Bisceglie. L’autrice, docente e ricercatrice in Pedagogia all’Università degli Studi di Foggia, sottolineerà caratteristiche e dettagli del suo lavoro che racconta di una relazione “atipica” tra una madre e la figlia autistica. Più che un libro,